Angeldark ha scritto: Cita:
Trystero ha scritto:
Per questo escluderei qualsiasi connotazione "losca" del termine come aveva proposto barionu basandosi sul significato moderno (e aggiungerei cinematografico) della parola "spia".
Concordo, nella ricerca effettuata ho trovato uno studioso che precisava che il termine è privo di qualsiasi accezione negativa.
Cita:
Un sospetto: è possibile che sia esistito un testo cristiano, forse apocrifo, in cui i tre ebrei salvati vengono in qualche modo collegati ai tre magi? Diversamente trovo difficile trovare un'altra spiegazione al fatto che in moltissimi sarcofagi cristiani dal IV al VI secolo le due scene sono accostate, e i tre personaggi sembrano proprio gli stessi.
Gli studiosi sono divisi su chi rappresentassero veramente quelle quattro figure, alcuni pensano proprio che raffigurassero i Magi:
Lato D a sinistra (fig. 4) : la scena è occupata da quattro
figure giovanili, delle quali tre sono simili e indossano
ricche tuniche con maniche e berretto frigio, mentre il
quarto personaggio, con una tunica che gli lascia scoperta
la spalla e un mantello, è a capo scoperto e
tiene una verga
nella sinistra.La lettura prevalente è quella che vede i Tre fanciulli
ebrei nella fornace, assistiti dall’Angelo ; altre interpretazioni
identificano i personaggi come i Magi condotti dall’Angelo lontano da Erode, oppure i Pastori che
ricevono l’annuncio della nascita di Gesù.Fonte:http://brepols.metapress.com/index/v67298u264305510.pdf
Cita:
Strano , il link sopra prima mi dava il pdf direttamente , ora mi rimanda a un sito a pagamento .
Succede anche a voi ?
zio ot
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)