In italiano, "catalizzatore" si riferisce sia a un'entità fisica (come un catalizzatore chimico) che a un elemento che stimola un processo o un cambiamento. In senso figurato, un catalizzatore può essere una persona che favorisce o accelera un evento, un processo o una reazione.
Nel senso scientifico (chimica):
Un catalizzatore è una sostanza che aumenta la velocità di una reazione chimica senza essere consumata nel processo.
Nel senso figurato (persona):
Una persona che agisce come catalizzatore può essere descritta come colui che:
Incentiva o stimola un cambiamento.
Favorisce un processo o un'evoluzione.
Agisce come un motore di cambiamento, accelerando un'azione o un risultato.
Esempi di uso:
"Un'innovazione tecnologica può essere il catalizzatore di un cambiamento di paradigma".
"L'incontro con quella persona ha agito come catalizzatore per la sua crescita personale".
"Il nuovo progetto può essere il catalizzatore per la ripresa dell'azienda".
Cataliżżatóre - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani
fig. Elemento, fatto, avvenimento che favorisce o accelera il formarsi e lo svilupparsi di tendenze, processi, ecc.
Italiano * Sostantivo. modifica. catalizzatore ( approfondimento) m sing (pl.: catalizzatori) (fisica) (chimica) (tecnologia) (in...
Catalizzatori del proprio cambiamento -
Sono personalmente convinto che una persona può essere un catalizzatore di cambiamento, un “trasformatore” in qualsiasi situazione...
Il catalizzatore sente le cose che gli altri non sentono. Il suo intuito è in grado di percepire le opportunità che gli altri non percepiscono. Egli può fare una mossa intuitiva che trasforma uno svantaggio in un vantaggio. Ciò che sente riesce a usarlo per spingere la squadra , lo staff , il gruppo , la setta alla vittoria.
la riesce a indirizzare in una struttura ,