Storia e origini delle Religioni Monoteistiche
Rispondi al messaggio

28/11/2011, 14:06

Pier Tulip ha scritto:

Cecco leggiti queste 30 pagine su CE

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=42605807

e chiedi a Barionu su qual'è la Nazaret dell'articolo che stanno preparando.


ATTENZIONE !

l'IPOTESI CHE STIAMO PREPARANDO DI UNA NATZRAT/NOTZERET

non inficia minimamente la teoria di Gamala .

Come sai, ritengo che Yeshùa sia l'unione di 2 personaggi .


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 28/11/2011, 14:08, modificato 1 volta in totale.

28/11/2011, 14:34

Ho capito stai cercando di salvare capra e cavoli.
Aspetto con sommo interesse la pubblicazione dell'articolo.

Ma non avevi detto?

E per l' orientamento " politico " del pezzo non ci sono problemi : l' editore mi ha chiesto un assoluto rigore storico e filologico senza illazioni di nessun tipo .

Il Gesù zelota è una illazione.

28/11/2011, 19:52

Come sai, ritengo che Yeshùa sia l'unione di 2 personaggi .


Verissimo zio OT, il secondo è Yeshùa ben Damneo, fratello di Giacomo.

Saluti Zione

28/11/2011, 20:19

Per Pier; Quello che possono dire Abramo, Negev e Hard rain,
valgono come la carta straccia. Il mio cervello non ha bisogno di persone
che si sorreggono a vicenda avendo capito che la fine delle loro religioni
sta per arrivare.
Il prof. Filipponi, oggi libero da legacci religiosi, si mette in tasca,
i personaggi sopra citati, tutti e tre insieme. Ha tradotto Flavio, Filone e
Tacito. è linguista, Latino, Greco, Aramaico, Assiro e Cuneiforme. I luoghi
dove il Giovanni del proto-Giacomo ha combattuto, no pregato, li ha
visitati tutti, e diverse volte, per capacitarsi delle verità o favole.
Comprati il suo libro, Iehoshua o Iesous, è criptico, se non ci rifletti su nel
leggerlo è di difficile comprensione. Prova a richiederlo alla "LA NUOVA
EDITRICE" Via Moretti Sambenedetto del Tronto (ap)

Saluti da Cecco

28/11/2011, 20:22

Scusa, ho scordato, anche l'ebraico.

Cecco

28/11/2011, 20:36

Pier Tulip ha scritto:

Ho capito stai cercando di salvare capra e cavoli.
Aspetto con sommo interesse la pubblicazione dell'articolo.

Ma non avevi detto?

E per l' orientamento " politico " del pezzo non ci sono problemi : l' editore mi ha chiesto un assoluto rigore storico e filologico senza illazioni di nessun tipo .

Il Gesù zelota è una illazione.


Speriamo di riuscire a partire ....

Filipponi , per le pubblicazioni in rivista, farà la parte del Leone .

Nel frattempo fate poca cagnara ,branco di zeloitonline. [:183]


zio ot [;)]

28/11/2011, 23:25

ciao zio otelma, ci rivediamo qua dopo tanto...

29/11/2011, 09:32

Cecco ha scritto:

Come sai, ritengo che Yeshùa sia l'unione di 2 personaggi .


Verissimo zio OT, il secondo è Yeshùa ben Damneo, fratello di Giacomo.

Saluti Zione



Yeshùa ben Damneo?? Non l'avevo mai sentito!! TUTTO DA STUDIARE ANCORA.
Per me il secondo personaggio è Giovanni il Battista.. così come lo ha spiegato Giancarlo Tranfo nel suo libro.[:)]

30/11/2011, 09:19

Per Dresda



Antichita Giudaiche 20.9.1


……………<essendo tale di indone ,Anano ritenne di avere un occasione favorevole quando Festo mori’ e Albino era ancora in viaggio:riunisce il Sinedrio dei giudici e porta in giudizio un uomo dio nome Giacomo fretello di Gesù soprannominato il Cristo!

Confronta 200,con 203 di Antichità 20,9 !

Togli "soprannominato il cristo",inserisci "Gesù figlio di Damneo"e il gioco è fatto!

30/11/2011, 11:00

Verissimo zio OT, il secondo è Yeshùa ben Damneo, fratello di Giacomo.


Togli "soprannominato il cristo",inserisci "Gesù figlio di Damneo"e il gioco è fatto!


Ma che fate, ve le inventate le cose?
Che c'entra Gesù figlio di Damneo con Gesù fratello di Giacomo?
Non esiste nessun presupposto che fossero la stessa persona.
Solo perchè si chiamano entrambi Gesù?
Allora Gesù il Cristo sarebbe stato nominato Gran Sacerdote da Agrippa?
Pazzesco!

30/11/2011, 13:05

Carissino Pier, se non riesci a capire il lavoro ricerca riportato in
questo forum da molti studiosi, e che i loro scritti sono facilmente acquisibili
mentalmente, è meglio che non lo compri-leggi il libro del prof. Filipponi, li
sbatterai la testa come contro un muro. Noto che anche per te occorre il (...)
pneumatico. Ora mi è venuta voglia di farti una domanda; ***PERCHE
ANANO VOLEVA UCCIDERE GIACOMO?*** Dopo la tua risposta, ti spiegherò
io il perche.

Saluti Cecco

30/11/2011, 13:24

Cecco ha scritto:

Carissino Pier, se non riesci a capire il lavoro ricerca riportato in
questo forum da molti studiosi, e che i loro scritti sono facilmente acquisibili
mentalmente, è meglio che non lo compri-leggi il libro del prof. Filipponi, li
sbatterai la testa come contro un muro. Noto che anche per te occorre il (...)
pneumatico. Ora mi è venuta voglia di farti una domanda; ***PERCHE
ANANO VOLEVA UCCIDERE GIACOMO?*** Dopo la tua risposta, ti spiegherò
io il perche.

Saluti Cecco



Perchè Giacomo, predicando il messaggio gnostico di Gesù, era eretico e quindi passibile di lapidazione, cosa che Anano, approfittando dell'assenza di Albino, "Con il carattere che aveva", colse subito al balzo.

30/11/2011, 14:02

Giacomo predicava lo gnosticismo?? Pier dai non esagerare, questa è proprio da calcio di rigore senza portiere!
Non la posso proprio sentire! [}:)]

30/11/2011, 14:30

dresda99 ha scritto:

Giacomo predicava lo gnosticismo?? Pier dai non esagerare, questa è proprio da calcio di rigore senza portiere!
Non la posso proprio sentire! [}:)]

Perchè secondo te cosa predicava?
Dresda lo sai che diversi autori pensano che il primo vangelo sia quello di Tommaso?
E che ne pensi del vangelo segreto di Marco in cui è detto che Gesù era un mistagogo?
Ti consiglio di rileggere il mio libro con più attenzione.

30/11/2011, 14:50

Pier Tulip ha scritto:

dresda99 ha scritto:

Giacomo predicava lo gnosticismo?? Pier dai non esagerare, questa è proprio da calcio di rigore senza portiere!
Non la posso proprio sentire! [}:)]

Perchè secondo te cosa predicava?
Dresda lo sai che diversi autori pensano che il primo vangelo sia quello di Tommaso?
E che ne pensi del vangelo segreto di Marco in cui è detto che Gesù era un mistagogo?
Ti consiglio di rileggere il mio libro con più attenzione.


NO dai Pier... non continuare su sta strada.. Giacomo non era Gnostico... era ebreo! Mi vengono i brividi!
Un ebreo gnostico non si può sentire!
Rispondi al messaggio