Cita:
leviatan ha scritto:
...In verita’ nella storia si e’ detto di peggio,per esempio,che una donna di 2000 anni fa rimase sempre vergine dopo aver partorito il figlio di dio, avuto ovviamente non attraverso un normale rapporto sessuale, ma per virtu’ dello SS.Un figlio di dio della stessa sostanza del padre ,generato non creato,prima di tutti i secoli;ma con un solo difettuccio :non conosceva la data del giudizio universale!!
Hai perfettamente ragione: Quella donna era EBREA, e se non avesse avuto altri figli AVREBBE PECCATO, perchè, fino a prova contraria, per rendere gli ebrei più numerosi dei granelli di sabbia del deserto, non c'era che UN SOLO SISTEMA...
"QUELLO". Oltretuto, per la chiesa_stato a cui apparteneva, era LA MOGLIE di Giuseppe, e quindi il fare altri figli NON avrebbe costituito motivo di sdegno, il NON FARNE, invece
SI.
Abbiamo, invece da risolvere un problema: doveva essere vergine (
l'aveva detto Isaia) eppure il figlio doveva discendere da Davide (
l'aveva PROMESSO Dio a Davide)... Ma non è una cosa tanto difficile: si chiama "INSEMINAZIONE ASSISTITA", quando la fanno i chirurghi strumentalmente, laddove Dio poteva eseguire la stessa operazione SEMPLICEMENTE con un solo atto di Volontà: TRASLARE LO SPERMATOZOO DI GIUSEPPE DIRETTAMENTE A CONTATTO DELL'OVULO DI MARIA et voilà! Le due condizioni problematiche sono state superate brillantemente nello spazio di un minuto!!!
Siccome tale evento nella storia si era già verificato altre volte in passato (
ad esempio con Maya e suo figlio Siddharta Gautama, meglio noto poi come IL BUDDHA), Dio volle rendere ulteriormente speciale
QUESTA volta facendo ritornare Maria vergine dopo il parto... (
...dice un apocrifo che l'abbia attestato la levatrice) Ma nessuno (
a parte il cattolicesimo) disse che lo restò
PER SEMPRE, ed è poco credibile che così sia stato per i motivi religiosi suoi propri di cui già ho parlato.
Cita:
...Sei proprio sicuro che i detti di Gesu’,chiunque egli sia stato,siano andati a finire sui vangeli?
Facciamo un esempio:Matteo 6,18….."per non far vedere agli uomini che digiuni, ma solo al Padre tuo che e’ nel segreto ,e il Padre tuo che vede nel segreto te ne dara’ la ricompensa."
Gesu’ e’ favorevole al digiuno!!
Vangelo Copto di Tommaso:vers,14…”Se digiunerete vi attribuirete un peccato.
In questa occasione Gesu’ non e’ favorevole al digiuno!
Quale dei due versi consideri un “detto” di Gesu’?Il primo ,quello di Matteo,o il secondo quello di Tommaso?
O nessuno di tutt’e due ?
Quello di Matteo, perchè Gesù aveva spesso parlato di taluni effetti STRAORDINARI ottenibili grazie alla pratica del digiuno, e in verità ci sono degli aspetti anche FISICI incredibili che possono derivare da una condizione di digiuno idrico o alimentare prolungato (
così come ve ne sono altri legati all'iperattività da lotta... Quello che è essenziale è il MODO PSICHICO DI AFFRONTARLI Ora non starò a parlarne, ma se lo desideri, te lo spiegherò in seguito...)
Cita:
Dici Giovanni, spinto ed implorato, dettò il suo testo ad Efeso, quando ormai aveva superato il secolo d'età.
Ti sbagli !oggi la maggior parte degli storici ritiene che il IV vangelo non fu scritto da Giovanni!
Gran parte di quello che racconta questo vangelo e’ totalmente inconciliabile rispetto a quanto esposto dai sinottici.
Ignazio di Antiochia ,grande conoscitore di tutto quello che riguardava la Chiesa dell’Asia minore non cita mai questo vangelo ne dice nulla di Giovanni che pure in quel periodo avrebbe operato proprio li ad Efeso.
Che Ignazio di Antiochia non ne abbia parlato, NON fa testo, perchè chissa di quante altre attività di Giovanni omise di parlare. Anche che oggi la maggior parte degli storici ritenga in maniera differente da quelli precedenti, NON fa testo: Se non dicono qualcosa di nuovo, CHI si ricorderà di loro? Al mattino uno si alza e si pone il problema di come farsi ricordare, di come essere "qualcuno", e siccome la loro materia specialistica è legata al passato e alla religione, non resta che trovare una "pecca" e, da bravi sofisti, portare avanti una tesi contraria a quelle fino ad allora attestate...
Non mi stupirebbe scoprire che, fra un secolo, un sofista dell'epoca attesterà che Gesù gioì della vittoria dell'Inter di questi giorni... E tutti gli altri lì a discutere con la massima serietà della cosa!
(...Ora non datemi contro, che io sono uno dei pochi italiani a cui NON GLIENE FREGA NIENTE DEL CALCIO e che pertanto vivono felici e sereni. Era solo un esempio)
ciao da