29/05/2010, 14:52
cit dazzo
E' assai improbabile che sia stato scritto "giovane donna", perchè una "vecchia donna" o un "giovane uomo" certamente non potevano partorirLO, solo una donna ancora giovane e fertile (quindi con l'apparato riproduttore in ordine) poteva farlo, dunque, CHE SEGNALE SAREBBE MAI STATO?
da cui :
La profezia di Isaia è stata data come un segno, e non è affatto un segno che una giovane abbia un figlio. Se cosi fosse,avremmo questo segno molte volte all’anno. La parola ebraica usata è almah; quando questa parola almah è usata nell’Antico Testamento, ha il significato di ‘vergine’. Rebecca è chiamata almah prima che sposasse Isacco.
La Fanciulla era molto bella d'aspetto, vergine, e nessun uomo l'aveva mai conosciuta. Ella scese alla fonte, riempì la sua brocca, e risalì .
29/05/2010, 16:04
barionu ha scritto:cit dazzo
E' assai improbabile che sia stato scritto "giovane donna", perchè una "vecchia donna" o un "giovane uomo" certamente non potevano partorirLO, solo una donna ancora giovane e fertile (quindi con l'apparato riproduttore in ordine) poteva farlo, dunque, CHE SEGNALE SAREBBE MAI STATO?
France', stiamo parlando di Isaia VII, 14
Nel testo ebraico è scritto ALMAH
AIN, LAMED, MEM, HE
In Ebraico giovinezza si scrive ALUMIM
ALMAH vuole dire solo : giovane donna.
In Ebraico Vergine è scritto con BETULAH
BET, TAW, WAW, LAMED, HE
In ebraico verginità si scrive BETULIM
Allora, ALMAH Ebraico è stato riportato
in Matteo 1 , 23
con PARTHENOS Greco : che vuo dire stato di illibatezza , di verginità.
Ma è sbagliato. Non corrisponde
Da notare che gli Esegeti cattolici fanno i filippi su questa storia.
se guardate :
http://www.imitazionedicristo.it/venerd ... mbre_9.htm
da cui :
La profezia di Isaia è stata data come un segno, e non è affatto un segno che una giovane abbia un figlio. Se cosi fosse,avremmo questo segno molte volte all’anno. La parola ebraica usata è almah; quando questa parola almah è usata nell’Antico Testamento, ha il significato di ‘vergine’. Rebecca è chiamata almah prima che sposasse Isacco.
Sbagliato : Genesi XXIV , 16
A proposito di Rebecca , in Ebraico Rivqàh
RESH, VET , QOF, HELa Fanciulla era molto bella d'aspetto, vergine, e nessun uomo l'aveva mai conosciuta. Ella scese alla fonte, riempì la sua brocca, e risalì .
viene usato BETULAH
zio ot
29/05/2010, 17:39
30/05/2010, 13:25
barionu ha scritto:
Francè , non capisco quale sia il problema.
Nella Genesi XVII , 17 abbiamo Sarah , moglie di Abramo ,che partorisce un po' avanti nell' età
[17]Allora Abramo si prostrò con la faccia a terra e rise e pensò: «Ad uno di cento anni può nascere un figlio? E Sara all'età di novanta anni potrà partorire?». [18]Abramo disse a Dio: «Se almeno Ismaele potesse vivere davanti a te!».
Forse la Pofezia di Isaia voleva descrivere una donna che partoriva a 15 anni , per quei tempi cosa normale.
zio ot
30/05/2010, 13:25
30/05/2010, 14:34
30/05/2010, 20:59
leviatan ha scritto:
DISONESTA???? Tale è denominare antiche verità come "favole antiche", semmai... Roma fu fondata nel 753 a.C.: cos'è una "favola antica" o una "antica verità"?
Risp
E’ vero Roma fu fondata nell’aprile del 753 peV
Ma questa e’ storia,non e’ favola!Le favole sono un’altra cosa,es:cenerentola,cappuccetto rosso ,i vangeli,la bibbia,ecc ecc.
Su Isaia si e’ gia’ espresso in modo magnifico Barionu,e lo ha fatto cosi bene come nessun’altro di noi avrebbe potuto...
Naturalmente questo non e’ l’unico personaggio che converge sui vangeli a costruire il mito del Nazareno:c’e’ un certo Giovanni del quale in questa sezione “il cristo storico”si e’ trattato tantissimo !e poi ci sono quelli immaginari ,figli di quelle visioni,sogni e deliri ,di cui erano vittime indovini e fannulloni digiunanti della Giudea dell’epoca .Non facciamo nomi!
30/05/2010, 23:52
31/05/2010, 00:03
31/05/2010, 17:02
leviatan ha scritto:
Cecco, non so che età abbia tu, ma probabilmente io avevo già letto la Bibbia almeno un paio di volte mentre ancora tu stavi imparando l'abecedario
CECCO?
Vedi,Dazzo,non ce la fai a distinguere nemmeno un partecipante dall'altro,figurati se riesci a comprendere quello che postiamo!...
DISONESTA???? Tale è denominare antiche verità come "favole antiche", semmai... Roma fu fondata nel 753 a.C.: cos'è una "favola antica" o una "antica verità"?
Risp
E’ vero Roma fu fondata nell’aprile del 753 peV
Ma questa e’ storia,non e’ favola!Le favole sono un’altra cosa,es:cenerentola,cappuccetto rosso ,i vangeli,la bibbia,ecc ecc.
Su Isaia si e’ gia’ espresso in modo magnifico Barionu,e lo ha fatto cosi bene come nessun’altro di noi avrebbe potuto...
Naturalmente questo non e’ l’unico personaggio che converge sui vangeli a costruire il mito del Nazareno:c’e’ un certo Giovanni del quale in questa sezione “il cristo storico”si e’ trattato tantissimo !e poi ci sono quelli immaginari ,figli di quelle visioni,sogni e deliri ,di cui erano vittime indovini e fannulloni digiunanti della Giudea dell’epoca .Non facciamo nomi!
...facevo sempre delle figuracce!
05/06/2010, 15:54
Un Egregio Sig. scrive:
In pratica gli eventi soprannaturale sarebbero stati inseriti in un secondo tempo (assai distante cronologicamente parlando) al solo scopo di ottenere il potere.
05/06/2010, 20:02
05/06/2010, 22:19
Il carissimo amico Cecco scrive:
Giovanni ma questa Antichità è scritta alla rovescia? Vitellio è sceso a Gerusalemme prima della morte di Filippo, qualcosa non torna, non ti sembra?
06/06/2010, 10:22
Il Sig. Basrionu scrive in http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=48311026:
Sicuramente figli della collera stonava per i poveri e mansueti pescatori , ed ecco che l' intelligence fa nascere i figli del tuono .
08/06/2010, 15:10