Storia e origini delle Religioni Monoteistiche
18/02/2010, 12:03
Inserisci Immagine:
Sig. na Rubina 71 scrive:
Ultima cosa il forum dovrebbe essere uno strumento di confronto nel rispetto però, delle opinioni altrui, non si dovrebbe perciò deridere o offendere qualcuno solo perchè ha idee diverse dalle proprie!
Lei Signora o Signorina ha perfettamente ragione.Amico Cecco, amico caro non avermene a male, io comprendo il tuo entusiamo ma la Signora ha ragione.
Un caro saluto
18/02/2010, 13:35
Inserisci Immagine:
Carissimo DuncanIdaho La ringrazio vivamente per la sua risposta molto bella e ben strutturata, non vedo l'ora di poterLe rispondere con tutta tranquillità e serenità.
Vorrei gentilmente sottolineare che le mie opinioni sono mie convinzioni che però non le ritengo assolutamente verità rivelate da imporre ad alcuno ma solo convinzioni personali maturate attraverso uno studio onesto di riflessioni e che sono sempre disponibile a chiedere scusa a tutti; qual'ora dovessi convincermi di qualche mio errore, ma nello stesso tempo rivendico con fermezza il diritto della ricerca della verità.
Un caro saluto a tutti.
18/02/2010, 13:41
Cecco ha scritto:
Carissimo PADRE DuncanIdaho, e carissima SUOR Rubina71;
affacciandovi a questa finestra, penso abbiate un po’ di conoscenza di Flavio, mi accontento solo di poco, no, solo Flavio. Invece di aprire bocca e cantare l’avemaria e tu scendi dalle stelle. Sciorinate il vostro grande intelletto, da GRECISTI, (grande conoscenza de nulla). Spiegatemi, chi è il Giovanni del paragrafo VII/263, e poi commentatemi il raccordo, da me esposto con i passi evangelici seguenti. Non sarà per voi così difficile, penso. Però spero non vi rimettiate a cantare le s
olite canzoncine che abbiamo imparato da INFANTI all’asilo.
Un saluto Cecco
Nell' Armata Arpiolide , Cecco è sicuramente il Sergente di ferro Rolf Steiner del celebre film di Peckinpah
http://it.wikipedia.org/wiki/La_croce_di_ferroMolto diretto.
Ma come , abbiamo finalmente una voce critica e non gli stendiamo un tappeto di rose e fiori di Damasco ?
Quindi mi scuso io con Duncan e La carissima Rub per le " intemperanze " di Cecco ( che a confronto di Emilio è persino eufemistico ).
Fermo restando che considero Cecco INDISPENSABILE.Bene Duncan, il tuo incipit era questo, o vuoi aggiungere altro ?
( sai, ho la senzazione che già ci siamo conosciuti ... )
zio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
( ah Duncan, torno dopo , il giovedi pomeriggio faccio, con 2 docenti Ebrei, 4 hore di fililologia Ebraica et Aramaica . A stasera. )
( Cara Rub, Anata wa,igakha de gozimasu kha ? )
Ultima modifica di
barionu il 18/02/2010, 13:52, modificato 1 volta in totale.
18/02/2010, 13:51
Io sono dell'idea che il confronto aiuti a crescere, nemmeno io ho la presunzione di avere in mano la verità! Voglio capire e imparare!!!
Scuse accettate, tutto ok!!!
18/02/2010, 14:01
Riporto il dire
****Il Signor Della Teva è impegnato in un'ardua ricerca di Giovanni il Galileo, e parla del mito di Gesù.
Io troverei più opportuno ricercare Gesù e parlare del mito di Giovanni il Galileo****
Questo linguaggio da “ATEO” è confutazione non ricerca. Prima è da prendere il libro, studiarlo attentamente, trovare la “confutacio”, poi esporla a Giovanni in contrapposizione ai suoi rilievi, che sono tantissimi. Altrimenti è solo dire, i report di Giovanni non sono veri, perche io so l’avemaria. Dai risposte alle mie domande sopra esposte.
Le domande le ho fatte a te, che ti sei affacciato in questa finestra, non a possibili pseudo studiosi, esterni a questo nostro interloquire.
****Strano a dirsi, ma non risulta che esistano dei professionisti che supportano siffatta teoria.****
Raramente mi baglio, e noto che anche tu sostieni, che “SOLO ALCUNI” possono-sanno fare lo zero col bicchiere.
Qui ne troverai diversi, Nonno Cascioli,(La morte di Cristo) Giancarlo Tranfo, (La Croce di Spine) Angelo Filipponi,(Joshua o Iesus) e dulcis infundo, il Giotto che cerchi, ma non lo troverai tra i tuoi professionisti, il nostro Emilio Salsi,(Giovanni il Nazireo). Questi sono libri da comperare e leggere, e che ci spiegano, verità o favole.
***Da Rubinia; chi è questo Giovanni di Gamala non avevo mai sentito parlare prima, forse ignoranza mia o forse l'essere andata a scuola dalle suore dall'asilo alle superiori, non so!!!***
Non è questione di ignoranza, ma di non conoscenza. Se per 38 anni hai solo cantato l’avemaria, solo quella conoscenza hai. Anche io 4 o 5 anni fa cantavo l’avemaria, come te, ma un professore mi ha messo la pulce nell’orecchio ed ho iniziato leggere, approfondire, ricercare sempre più, leggendo tutto quello che riguardava queste tematiche.
Per comparazione, tu non hai idea, di quante volte, ho aperto i vangeli. Ieri, ammirato rimanevo a bocca aperta leggendoli. Oggi analizzandoli ben bene, li ritengo scritture puerili.
Saluti Cecco
18/02/2010, 14:05
Barionu san anata mo wa nihongo hanasimasu Ka?
18/02/2010, 14:14
Rubina71 ha scritto:
Barionu san anata mo wa nihongo hanasimasu Ka?
Anta ? ( questo è il dialetto di Kioto )
Allora, per chiudere il piccolo ot, cara Rub sama, pratico Arti marziali da molti anni e il mio Sensei di Iai Jutsu e Ken Jutsu , Sensei Kazuiko Kumai 9° Dan Hoki Ryu , mi ha fatto imparare ( a legnate ) un bel po' di Jap.
Ma ora torniamo al Greco e all' Ebraico.
zio ot
Ultima modifica di
barionu il 18/02/2010, 14:29, modificato 1 volta in totale.
18/02/2010, 14:18
Cecco, in fatti, la mia era anche l'ammissione che il mio modo di vedere le cose fosse influenzato dal tipo di educazione ricevuta.
Ti dirò di più, in questo momento della mia vita mi sono allontanata da una costante pratica religiosa, sia perchè delusa da alcuni sacerdoti, sia perchè voglio capire su cosa si basa la mia fede convinta anch'io che gran parte delle cose dette dai sacerdoti non sia ispirato da Dio, ma dall'uomo stesso!
18/02/2010, 15:08
A domanda fatta dal chiamatosi ATEO.
***Punto numero tre
Le stesse interpolazioni che voi sapete dimostrare (suppongo facciate riferimento al Testimonium Flavianum), non tengono conto del fatto che altri scritti (faccio per dire, la versione araba del TF) compaiano senza le interpolazioni, e che parlino comunque di Gesù.***
Analizzando questi appunti dico, se lui è ateo io sono ZIO HOT.
Queste nostre ricerche, sono fatte per respingere al mittente tutte le sacre scritture, che da come ci dicono, sono redatte dal 70 al 100.
Cosa possono valere, scritture arabe, del VI° o VII°, con appunti presi su quelle scritture, che noi riteniamo false. Se la scrittura araba dice che Gesù è verità, perche gli arabi non sono cristiani.?
Se Gesù è verità, chi meglio degli ebrei, essendo lui, un loro conterraneo. Sono forse cristiani?
Colui che ce ne da testimonianza storica,(Testimonium Flavianum)è vissuto e morto ebreo. Perche?
Lo aspettavano da secoli eppure “NIET”. Ma con un miracolo lo fanno nascere a Roma, non conosciuto ma raccontato . Come le favole.
Saluti Cecco
18/02/2010, 16:29
Cecco d'Ascoli, quando parlo di ricercare Gesù intendo la ricerca della figura del sapiente che è vissuto 2000 anni fa. E' come se avessi scritto di cercare la figura di Giulio Cesare anzichè quella di Cecco da Gamala.
E' più chiaro adesso?
Il fatto che io non creda alla fanta-invenzioni di Cascioli, Tranfo, Salsi non vuol dire che io sia un credente. Per inciso, tutti queesti nomi che mi sono stati fatti non sono di professionisti, ma di dilettanti allo sbaraglio.
Se ti pizzica il fatto che qualcuno metta in discussione la verità incontestata dei tuoi guru non è affar mio. Inoltre ritenere storico un personaggio non significa necessariamente avere fede, cosa che a quanto pare ti sfugge. O magari essere atei significa non riconoscere la figura storica di Gotama, Gesù o Muhammad? Non a casa mia.
Per il buon OT, non so, potremmo anche esserci conosciuti. Io ho questo nickname praticamente ovunque.
18/02/2010, 17:15
DuncanIdaho ha scritto:
Cecco d'Ascoli, quando parlo di ricercare Gesù intendo la ricerca della figura del sapiente che è vissuto 2000 anni fa. E' come se avessi scritto di cercare la figura di Giulio Cesare anzichè quella di Cecco da Gamala.
E' più chiaro adesso?
Il fatto che io non creda alla fanta-invenzioni di Cascioli, Tranfo, Salsi non vuol dire che io sia un credente. Per inciso, tutti queesti nomi che mi sono stati fatti non sono di professionisti, ma di dilettanti allo sbaraglio.
Se ti pizzica il fatto che qualcuno metta in discussione la verità incontestata dei tuoi guru non è affar mio. Inoltre ritenere storico un personaggio non significa necessariamente avere fede, cosa che a quanto pare ti sfugge. O magari essere atei significa non riconoscere la figura storica di Gotama, Gesù o Muhammad? Non a casa mia.
Per il buon OT, non so, potremmo anche esserci conosciuti. Io ho questo nickname praticamente ovunque.
MANIFESTO DELLA SCUOLA DI ARPIOLA DI MULAZZOACCADEMICI E DILETTANTIMessico.
Uno di quegli scassi e scalcinati trenini che attraversano la desolata pianura desertica.
Estate , caldo infernale , i peones dormono stiancati dal calore e dalla fatica .
All' improvviso , nella carrozza , compare un Nobiliare Mexicano , di nerovestito , il mantello in pregio di alamari
et ricami d'oro.
Alza la voce e tira uno sputo che perfetto traccia nell' aria l' effige del Dollaro $ per poi uscire dal finestrino.
Poi si presenta .
Ramon de Scarracia Campion de Sputacia
Silenzio.
Silenzio.
A questo punto il Nobiliar ripete l' operazione e proclama :
SON RAMON DE SCARR ....
Silenzio , ..... l' operazione si ripete 3 , 4, 5 volte e alla fine si alza un peone
che evoca il catarro degli antri più nascosti e spara una canna micidiale in mezzo agli occhi
dell' altero Ramon .
Inchino , il sombrero in mano , si presenta :
Pedro,
Dilettante .
Ultima modifica di
barionu il 18/02/2010, 17:32, modificato 1 volta in totale.
18/02/2010, 17:22
Ach, la lezione di Ebraico è saltata ...
Caro Duncan , il post sopra è una parentesi scherzosa , ma assolutamente pratica e di individuazione , su come la pensiamo.
Poi ti rispondo a livello tecnico.
Ahhh, se hai degli amici che la pensano come te , sono tutti calorosamente invitati a ufoforum.
zio ot
18/02/2010, 17:34
Inserisci Immagine:
Il Sig. DuncanIdaho scrive:
Detto questo, rispondendo al Buon Della Teva quando mi dice che è dall'illuminismo che si fa ricerca e che grazie a internet la verità sta venendo a galla, vorrei ricordate che la tesi mitica su Gesù è stata abbandonata da un centinaio d'anni.
La tesi mitica o mitologica, da un Dio a un uomo, dice che il Cristianesimo non è nato da nessun uomo e non ci sono stati avvenimenti reali. Tutto è nato da una leggenda, un mito, un mito che si perde nell'antichità dove un Dio si incarnava, soffriva, moriva, risorgeva per la salvezza degli uomini.
Questo Gesù è stato inventato per dare un nome, e una dimensione storica alla leggenda preesistente.
La tesi critica o storicista, da un uomo a un Dio non nega l'esistenza storica di Gesù, magari un uomo straordinario, ma senza legami con una storia soprannaturale, che è stato divinizzato dai suoi discepoli dopo la sua morte.
La tesi Arpiolide, censura e sostituzione di un uomo con un'altro mai esistito, per la creazione di un mito divino; invece sostiene la creazione di un mito, attraverso un procedimento leggendario antico e sincretistico iniziato da Paolo di Tarso o chi per lui, continuato poi dagli evangelisti, appropiandosi e falsificando l'epopea storica del messianismo rivoltoso e armato per la costruzione di uno stato teocratico nel nome di Jahweh che si manifestò in Palestina nella prima parte del primo secolo d.c.
Venne costruito un mito divino di nome Gesù Nazareno, mutuato sulla figura storica di un figlio di Giuda il Galileo, quasi sicuramente il suo primogenito, quasi sicuramente di nome Giovanni.In un momento opportuno, delle falsità, portarono la luce della speranza, l'unica luce che poteva scacciare le tenebre della disperazione di quei momenti in quei luoghi.Un caro saluto e a presto.
18/02/2010, 19:26
Carissimo Giovanni
Leggi con me:
***…quando parlo di ricercare Gesù intendo la ricerca della figura del sapiente che è vissuto 2000 anni fa.***
Quello che pensi, solo tu lo sai, io non ho la tua testa. Io ti leggo, e ne deduco. E’ vissuto ha il significato, di certezza. Col “FORSE” ti darei la patente di Agnostico. Per essere ateo dovevi scrivere; “non è vissuto” Questo dire, è perche ti sei palesato come ateo. (Avresti potuto farne a meno. A noi poi…………..)
Giovanni ricordi qualche secolo fa, una certa forbita grecista si palesò come Agnostica, però nel suo scrivere e nei suoi comportamenti era tutto il contrario. Come si parlava che era Gamala, e non Nazareth la patria di colui che fu chiamato Gesù. O che Gesù il Galileo era stato estratto dalla vita di Giovanni il Galileo! Se andava bene era l’esilio, altrimenti, buttati via all’inferno.
Vedi Giovanni, “mia sensazione” troppa confutazione senza risposta alle domande, era lo stesso gioco altrove. Se alle domande richieste, ci fosse stata una risposta adeguata, anche contraria, il dialogo sarebbe filato liscio, e si sarebbe evitato questo stucchevole tran tran. Io preferisco voi e le vostre scritture come compagni di viaggio. Altri come cultura preferiscono gli sputazzari.
Salutissimi Cecco
18/02/2010, 21:06
Inserisci Immagine:
Caro amico Cecco, io ho studiato tanto le falsificazioni sul cristianesimo primitivo, per il resto non sono tanto attento e sicuramente sono sempre in buona fede e rispettoso del mio prossimo. Ma questi son venuti a prendermi in giro?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.