Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Ultima Cena di Leonardo. Indagine di Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=44&t=4360 |
Pagina 1 di 30 |
Autore: | barionu [ 29/11/2009, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Ultima Cena di Leonardo. Indagine di Ufoforum.it |
Giovanni XIII, 23 attenzione, nel testo greco c 'è scritto NE ANAKEIMENOS EIS EK TON MATHETON AUTOU EN TO KOLPO TOU IESOU , ON EGAPA O IESOUS LETTERALMENTE : Era giacente ( a mensa ) uno de i discepoli di lui su il petto di Gesù, colui che amava Gesù Interlineare ed San Paolo pag 904 Quindi MISTER X è adagiato sul petto di Gesù C' è un contatto fisico pieno, MISTER X HA QUINDI IL VISO A POCHI CENTIMETRI DALLA BOCCA DI GESU'. Questo 3d nasce da http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 4270#73150 http://cristianesimoprimitivo.forumfree ... 6605&st=15 http://www.renneslechateau.it/public/fo ... d0153a5e01 Ho preferito aprire in questa sezione, anche se dovrò concentrarmi sulla filologia e gli aspetti storici, perchè i collegamenti con la storia dell' arte, e le implicazioni sociali relative sono immense. Si tratta di uno degli argomenti più esplosivi di tutto il net. E vedrete che la discussione procederà in ogni forum con stimoli e spunti diversi. Fatevi un giro qui, intanto : http://xoomer.virgilio.it/dicuoghi/Maddalena/ e portare pazienza ! zio ot ![]() ![]() ![]() |
Autore: | greenwarrior [ 29/11/2009, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Maria Maddalena, moglie di Gesù? |
Autore: | Ufologo 555 [ 29/11/2009, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mammamiaaaaaaaaa !!!!!! ![]() |
Autore: | Hannah [ 29/11/2009, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufologo qui non stiamo facendo il solito scoop alal Dan Brown o simili. Paradossalmente la domanda l'ho fatta proprio io che sono molto credente, partendo dal vangelo di Giovanni in cui si parla del discepolo che Gesù amava. Ci sono alcuni passaggi che sono contraddittori: C'è anche un verso che è ambiguo nel vangelo di Giovanni ed in cui c'è una palese contraddizione Gv 19:25 e ss. 25 Presso la croce di Gesù stavano sua madre e la sorella di sua madre, Maria di Cleopa, e Maria Maddalena. 26 Gesù dunque, vedendo sua madre e presso di lei il discepolo che egli amava, disse a sua madre: «Donna, ecco tuo figlio!» 27 Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!» E da quel momento, il discepolo la prese in casa sua. In un primo momento si dice che presso la croce stavano Maria, sua madre, Maria di Cleopa e maria Maddalena. Si parla di tre donne. Il verso seguente sembra una contraddizione, Gesù vedendo sua madre e presso di lei il discepolo che Gesù amava, ecc. ecc. Il discepolo non era stato nominato tra quelli che si trovavano presso la croce, da dove viene fuori? E come si inserisce quel dunque? È un po' come se io dicessi prima che io sto con A,B,C e dunque mi metto a parlare con D. Lo spunto era partito da qui http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=44386605 A parte le varie teorie sull'argomento, non ultimo il quadro di Leonardo sull'Ultima Cena, mi sembra evidente che alcune cose non quadrano. 1) Per quale motivo nel vangelo di Giovanni si sente la necessità di dire che questo discepolo era amato da Gesù? (Gesù amava tutti i suoi discepoli) 2) Perchè durante l'ultima cena si trovava reclinato sul suo petto? 3) Perché alcuni apostoli si preoccupavano di quale fine avesse fatto dopo la morte di Gesù? 4) Perchè Gesù gli affida la madre se si tratta solo di un giovinetto? È evidente che se si accettasse l'ipotesi i sospetti cadrebbero tutti sulla Maddalena. Personalmente, la cosa oggi come oggi, non mi sconvolgerebbe più di tanto, perchè il Gesù umano era pienamente umano e come tale aveva una madre, molto probabilmente fratelli e sorelle, per cui poteva avere anche una compagna, come i suoi apostoli e una moglie come l'aveva avuta Mosè e come la potevano avere i sacerdoti del tempio. Oltretutto, essendo Gesù considerato lo sposo della Chiesa (ovviamente la Chiesa invisibile e non un'istituzione) ed avendo vissuto tutte le esperienze prima a livello umano per poi trasmetterle all'eternità, anche il matrimonio ci poteva stare, quale ombra del matrimonio celeste tra Cristo e l'umanità redenta. E se è vero, come molti credono, che Gesù sia per ritorrnare, così come aveva promesso, forse la divulgazione di certe cose rimaste nascoste potrebbe accelerare il processo. Maranathà. http://www.qumran2.net/parolenuove/comm ... ra_id=1071 Gv 3,29 29 Colui che ha la sposa è lo sposo; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, si rallegra vivamente alla voce dello sposo; questa gioia, che è la mia, è ora completa. 30 Bisogna che egli cresca, e che io diminuisca. Chi ha orecchie per intendere, intenda |
Autore: | Ufologo 555 [ 29/11/2009, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E allora, che domande fai, scusa ... ![]() ![]() |
Autore: | barionu [ 29/11/2009, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Attenzione, nel testo greco c 'è scritto NE ANAKEIMENOS EIS EK TON MATHETON AUTOU EN TO KOLPO TOU IESOU , ON EGAPA O IESOUS LETTERALMENTE : Era giacente ( a mensa ) uno de i discepoli di lui su il petto di Gesù, colui che amava Gesù Interlineare ed San Paolo pag 904 Quindi MISTER X è adagiato sul petto di Gesù C' è un contatto fisico pieno, MISTER X HA QUINDI IL VISO A POCHI CENTIMETRI DALLA BOCCA DI GESU'. e questa situazione appre ancora più chiara con Giovanni XIII, 25 ANAPESON OUN EKEINOS EPI TO STETHOS TOU IESOU essendosi inclinato allora quello così su il petto di Gesù ANAPESON VIENE DAL VERBO ANAPIPTO Il diz Montanari edizione 1 pag 182 INDICA : cadere all' indietro , riversarsi supino quindi è interessante che Giovanni poi non dica KOLPOS MA STETHOS infatti se KOLPOS può valere anche come grembo ventre, utero , come HIQ in Ebraico , STETHOS vale come sterno, pieno petto tra i capezzoli Montanari a pag 1863 In pratica : IL PERSONAGGIO e adagiato sul grembo di Gesù in posizione supina ( faccia verso l' alto ) e dopo fa l' atto di inclinarsi avvicinandosi al petto per fargli la domanda : o è un infante , o , più capibile , è una persona in grande intimità con gesù : una moglie o un ' amante. Allora se guardate bene questa ESATTA situazione non è mai stata proposta in tutta la storia dell' arte : http://xoomer.virgilio.it/dicuoghi/Maddalena/ Oppure, o mi è sfuggita, o cominciamo a cercarla con molta attenzione . in ogni caso la maggioranza dei dipinti propone una situazione diversa. ( hannah, da rain è un brutto momento . ) zio ot |
Autore: | barionu [ 30/11/2009, 00:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ora , perchè non mi si dia del mattone ( o massone ... ) Alleggeriamo e torniamo a Leonardo. Dal film Codice da Vinci MISTER X a fianco di Gesù Immagine: ![]() 146,5 KB Suggestivo .... Ma chi fu il modello per MISTER X ? Dal sito di Trystero http://xoomer.virgilio.it/dicuoghi/Madd ... ndex2.html guardate un po qua : Immagine: ![]() 39,42 KB insomma sembra che a destra ci sia un probabile modello , .... con un' espressione da far invidia alla Cicciolina dei tempi d'oro Iinfine Trystero ci indica un probabile Archetipo : cit ... una riproduzione a pastelli e gessetti del Giovanni di Leonardo che ci rivela quale doveva essere l'aspetto originale del personaggio ritratto nell'Ultima cena: Immagine: ![]() 65,81 KB ziovacca che maschio ... Il discorso Leonardo è da approfondire . zio ot ![]() |
Autore: | Hannah [ 30/11/2009, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ( hannah, da rain è un brutto momento . ) zio ot in che senso? |
Autore: | Thethirdeye [ 30/11/2009, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: barionu ha scritto: ![]() insomma sembra che a destra ci sia un probabile modello , Un modello che...... tutto sembra, meno che un soggetto maschile ![]() |
Autore: | dresda99 [ 30/11/2009, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho letto tutto l'articolo suggerito da Baroniu: http://xoomer.virgilio.it/dicuoghi/Maddalena/ devo dire un ottimo lavoro di critica dell'arte sacra. Un punto di riferimento per tutti. E dopo questo che ho letto... Posso dire... non era la Maddalena, ma Giovanni l'Evangelista ![]() 170,42 KB |
Autore: | barionu [ 30/11/2009, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Hannah ha scritto: Cita: ( hannah, da rain è un brutto momento . ) zio ot in che senso? (nel senso che in questo 3d http://cristianesimoprimitivo.forumfree ... 617&st=240 si è sfiorata una maxi rissa.Ero al telefono ieri con Negev. Oggi arrriva Abramo in Italia ) per tornare a noi ... assolutamente da leggere IL LIBRO DEL GIOVANE GIOVANNI di IGOR SIBALDI http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... ovanni.php dove analizza tutte le questioni che hai posto, addirittura Sibaldi giunge a proporre che la Maddalena sia il redattore dello stesso Vangelo, nella sua forma Archetipa. Ipotesi che non scarto. zio ot ![]() |
Autore: | barionu [ 30/11/2009, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: dresda99 ha scritto: Ho letto tutto l'articolo suggerito da Baroniu: http://xoomer.virgilio.it/dicuoghi/Maddalena/ devo dire un ottimo lavoro di critica dell'arte sacra. Un punto di riferimento per tutti. E dopo questo che ho letto... Posso dire... non era la Maddalena, ma Giovanni l'Evangelista ![]() 170,42 KB Sarà, ma qualcuno sta perdendo la calma ... http://www.renneslechateau.it/public/fo ... &sk=t&sd=a zio ot ![]() |
Autore: | Hannah [ 30/11/2009, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: dove analizza tutte le questioni che hai posto, addirittura Sibaldi giunge a proporre che la Maddalena sia il redattore dello stesso Vangelo, nella sua forma Archetipa. Ipotesi che non scarto. zio ot Se tiricordi il passo del vangelo apocrifo di Tommaso si legge che Gesù stesso afferma che ne avrebbe fatto un maschio, cioè un discepolo, ovviamente nella finzione letteraria ![]() Gesù disse, "Io stesso la guiderò in modo da farla maschio |
Autore: | barionu [ 30/11/2009, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Hannah ha scritto: Cita: dove analizza tutte le questioni che hai posto, addirittura Sibaldi giunge a proporre che la Maddalena sia il redattore dello stesso Vangelo, nella sua forma Archetipa. Ipotesi che non scarto. zio ot Se tiricordi il passo del vangelo apocrifo di Tommaso si legge che Gesù stesso afferma che ne avrebbe fatto un maschio, cioè un discepolo, ovviamente nella finzione letteraria ![]() Gesù disse, "Io stesso la guiderò in modo da farla maschio PER DIRTI LA PROFONDITA' DEL PENSIERO ARCHETIPO DI CRISTO ! E' CHIARAMENTE UNO SPUNTO ANALOGO AL TAOISMO. Mi ricordo la faccia da posseduto di Introvigne mentre la commentava ... zio ot ![]() |
Autore: | dresda99 [ 30/11/2009, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Hannah ha scritto: Cita: dove analizza tutte le questioni che hai posto, addirittura Sibaldi giunge a proporre che la Maddalena sia il redattore dello stesso Vangelo, nella sua forma Archetipa. Ipotesi che non scarto. zio ot Se tiricordi il passo del vangelo apocrifo di Tommaso si legge che Gesù stesso afferma che ne avrebbe fatto un maschio, cioè un discepolo, ovviamente nella finzione letteraria ![]() Gesù disse, "Io stesso la guiderò in modo da farla maschio Riporto dal Vangelo di Tommaso: (che tra l'altro...a me piace molto) La missione del Gesù gnostico, era quella di portare la Luce sopita "l'eone" presente in ogni essere umano, a risvegliarsi... destarsi dal sonno... e di ricongiungere questa goccia di Luce "eone" al pleroma. 22. Gesù vide alcuni neonati che poppavano. Disse ai suoi discepoli, "Questi neonati che poppano sono come quelli che entrano nel Regno." E loro gli dissero, "Dunque entreremo nel regno come neonati?" Gesù disse loro, "Quando farete dei due uno, e quando farete l'interno come l'esterno e l'esterno come l'interno, e il sopra come il sotto, e quando farete di uomo e donna una cosa sola, così che l'uomo non sia uomo e la donna non sia donna, quando avrete occhi al posto degli occhi, mani al posto delle mani, piedi al posto dei piedi, e figure al posto delle figure allora entrerete nel Regno." 61. Gesù disse, "In due si adageranno su un divano; uno morirà, l'altro vivrà." Disse Salomè, "Chi sei tu signore? Sei salito sul mio divano e hai mangiato dalla mia tavola come se qualcuno ti avesse inviato." Gesù le disse, "Sono quello che viene da ciò che è integro. Mi sono state donate delle cose di mio Padre." "Sono tua discepola." "Per questa ragione io ti dico, se uno è integro verrà colmato di luce, ma se è diviso, sarà riempito di oscurità." 114.Simon Pietro gli disse, "Lasciate che Maria se ne vada, poiché le donne non meritano la vita." Gesù disse, "Io stesso la guiderò in modo da farla maschio, così anche lei potrà diventare uno spirito vivente somigliante a voi maschi. Poiché ogni donna che farà se stessa maschio, entrerà il Regno dei Cieli." Quando Gesù dice che porterà Maria a diventare maschio... intende quando la porterà nello stato di illuminazione di cui il detto 22. E non in senso letterario. |
Pagina 1 di 30 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |