20/06/2011, 15:57
20/06/2011, 16:22
20/06/2011, 19:32
Messaggio di Riccardo Magnani
Nel suo pistolotto anti-Magnani, Cuoghi asserisce che il primo a dipingere la torre di Babele e conseguentemente influenzare TUTTA la pittura rinascimentale conseguente sarebbe stato Salomon. (...) vorrei ricordare Domenico di Michelino e Santa Maria del Fiore, in Firenze (...)
Da notare i 7 livelli delle stelle soprastanti la torre, e gli eoni in cima ad essa
Lo stesso Domenico di Michelino che ritrae la Madonna degli Innocenti (...) (da notare la stella a otto punte sul vestito della Madonna)
Così, tanto per la cronaca...
A voi le conseguenze.
20/06/2011, 19:54
20/06/2011, 20:23
20/06/2011, 23:30
20/06/2011, 23:39
kore ha scritto:
Bohhhhhhh........
Riccardo, sinceramente, hai una metodologia di non-SPIEGARE le cose direi a questo punto innervosente, dici una marea di cose ma allo stesso tempo non dici niente, si devono aspettare pagine e pagine prima di capire che hai in testa....a me poi passa la voglia e vi mando dalle parti di quel paese....
Capisco che Trystero è un tipino particolare ma almeno lui si fa capire subito.
Ti seguono in tanti,gli argomenti sono interessantissimi, ma parecchi secondo me non ti stanno dietro.
Mio modestissimo parere...
21/06/2011, 12:31
21/06/2011, 13:00
Riccardo Magnani ha scritto:
Eh... no, caro Sheenky....
Diego l'ho portato dove volevo portarlo...
"Derivano dall'iconografia bizantina della Theotokos"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piccolo trabocchetto.
Quanta altra roba arrivò da Oriente, abbracciata da chi voleva far riconciliare la Chiesa d'Oriente con quella d'Occidente?!?!
L'ottavo livello... le stelle fisse, già!
Sette livelli perchè i pianeti eran sette?!?!
mmm... sicuro, Diego?!?!?!?!
Forse forse che abbiano a che fare coi sette chakra, invece?!?!
E pensare che ti avevo anche indirizzato al meglio, con quell'Uroboro vegetale a OTTO elementi...
E quella immagine di Durer è molto molto illuminante e preziosa!!
Però vedo che introduci la madonna nera.... bene bene.
Ne vogliam parlare, in relazione al culto della Dea Madre?!?!?!
E vogliam parlare della madonna nera di Tresivio, a 3 km da Teglio?!?!?!
Dai, che ci divertiamo, Diego, finalmente, e colleghiamo anche le piramidi di Cividale in Friuli, Montevecchia, Borsnia, così spieghiamo cosa passa tra la slovenia e la Francia, passando per la Valtellina, ovvero la seconda Falda più grande del mondo!!!!!!
Dai, che la cosa mi piace assai... così diciamo anche come mai a Teglio c'è la Dea Madre in una delle Stele di Caven!!
Così introduciamo l'elettromagnetismo...
E di come il culto della Dea Madre divenga via via Iside, Belisama (quella del Duomo) Minerva, la Madonna (poi nera).... in un rimando alle mitologie pre celtiche...
Iniziamo a capire quale sia la scelta di Teglio per lasciare depositata una conoscenza così completa e scomoda?!?!?!
21/06/2011, 14:09
21/06/2011, 15:37
21/06/2011, 16:42
21/06/2011, 16:49
21/06/2011, 20:14
Riccardo Magnani ha scritto:
Però vedo che introduci la madonna nera.... bene bene.
Ne vogliam parlare, in relazione al culto della Dea Madre?!?!?!
E vogliam parlare della madonna nera di Tresivio, a 3 km da Teglio?!?!?!
21/06/2011, 23:04