Passa allo versione desktop
Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

IL MASSACRO DELL' ANNUNCIAZIONE DI LEONARDO

15/02/2013, 21:31

KORE



Cottignoli ha denunciato il "furto-sostituzione"o "danneggiamento-distruzione" dell'Annunciazione di Leonardo!!!!!!!!!




L'articolo di sotto a quanto pare è uscito prima della denuncia, ma oggi so che l'ha già fatta (sono nella sua mailing list), dai Carabinieri del nucleo tutela dei beni culturali di Bologna.

http://247.libero.it/lfocus/17002297/2/ ... i-firenze/

Sul suo blog le prime parti del dossier che ha presentato ai Carabinieri:

http://www.albertocottignoli.over-blog.it

15/02/2013, 21:35

l' annunciazione in altissima definizione

http://www.haltadefinizione.com/it/gall ... zione.html


Ho sentito Cott poco fa , gli ho detto che lo seguiremo passo per passo ,


SI TRATTA DI UNA MOSTRUOSITA' DI PROPORZIONI DISASTROSE !




zio ot

17/02/2013, 19:56

Immagine:
Immagine
102,51 KB


Le foto sul giornale sono brutte...

Nell'altro 3d ne discutevo già con Tristero, ma non pensavo che i danni fossero spalmati su tutta l'opera!!Incredibile... mi viene da piangere! [B)]
E Tristero che esclamava tipo: "In barba ai talebani della fuliggine!!!"
Ultima modifica di kore il 17/02/2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.

07/03/2013, 08:08

di arte pittorica ne capisco meno di poco, ma mi affascina recentemente...
comunque scusate ma ho una domanda... come è finita? ci sono "sviluppi"?

09/03/2013, 18:49

Credo si aspetti che un magistrato prenda in mano la cosa sperando che non abbia voglia di insabbiarla...come succede quasi tutte le volte che si ha a che fare con organi Statali.

11/03/2013, 10:07

kore ha scritto:

Credo si aspetti che un magistrato prenda in mano la cosa sperando che non abbia voglia di insabbiarla...come succede quasi tutte le volte che si ha a che fare con organi Statali.

grazie per la risposta kore (che vedo in ritardo)
se gli organi Statali, che dovrebbero indagare su -questo- danno, vorrebbero insabbiare l'accaduto diventa un'eventualità molto impropria e strana...

11/03/2013, 19:36

Hanno insabbiato tante di quelle robe...!!Per esempio la denuncia al Comitato Morandi insieme all'Ufficio Cultura e l'Archivio Storico di Bologna per produzione di atti falsi!!!! Si proteggono tutti!

31/05/2013, 13:52

Novità da Cottignoli:

Ha ricevuto avviso dalla Magistratura di avvio di procedimento di ARCHIVIAZIONE della denuncia agli Uffizi!!

Pur avendo il magistrato in mano un cd che evidenzia decine di danni terrificanti; senza che siano state avviate indagini in proposito e senza consultare esperti o storici dell'arte; e la richiesta di Cottignoli di essere interrogato sulla vicenda non è stata nemmeno presa in considerazione.

Naturalmente lui ha chiesto che la denuncia non venga archiviata sostenendo che la cosa rappresenterebbe una plurima omissione di notizie di reato, e ha richiesto di nuovo di essere interrogato.

Si spera che adesso il tutto non finisca in qualche scansia dimenticata...

03/08/2013, 00:20

Ultime da Cottignoli:

Incredibbbile!!!!!!!!!!!!!!!!!! Natali, direttore degli Uffizi, e Acidini, Soprintendente al Polo Museale degli Uffizi, lo hanno denunciato per diffamazione, in quanto, mezzo e-mail, Cottignoli li avvertiva che l'Annunciazione era stata distrutta. Ma ancora più incredibile è che la magistratura ha aperto un procedimento contro di lui e non contro Natali e Acidini!!!!
attenti, se vedete un ponte che sta per crollare non avvertite l'architetto che l'ha costruito, potrebbe denunciarvi e la magistratura aprire un procedimento contro di voi e quindi rifilarvi 6 mesi di galera!!!

13/02/2014, 16:55

Ultime novità sulla vicenda!
Dopo la richiesta di archiviazione Cottignoli ha letteralmente aggredito il magistrato ( ho letto anche io la sua opposizione) "minacciandolo" di procedere anche contro di lui per omissione di notizie di reato, anche perchè non adduceva motivazioni che lo portavano all'archiviazione...nessuno studio da parte di uno storico dell'arte o di un esperto di restauri a confutare le accuse di Cottignoli.
Ebbene, dopo un po' di silenzio e di suspance il giudice ha indetto un'udienza che si terrà a Firenze nel mese di Aprile!

Intanto stanno uscendo gli articoli sulla questione...
Se la cosa viene gestita bene il meccanismo dei restauri killer comincerà a sgretolarsi e forse, quel poco che ci resta ancora dell'ARTE del passato potrà essere salvato e i responsabili dei disastri nei confronti dell'umanità puniti come si deve e mandati a seminare melanzane.

http://ravennanotizie.it/main/index.php ... post=72555

Nel frattempo, per quanto riguarda la denuncia per diffamazione di Natali e Acidini, Cottignoli ha chiesto e ottenuto un interrogatorio per spiegare i fatti. Da allora nessuna notizia...anche perchè si darebbero solo una zappata sui piedi.

26/10/2014, 12:18

E' uscito pochi giorni fa un articolo sul Corriere Fiorentino.

Riccardo Fubini, ex docente ordinario di Storia dell'Università, e Massimo Giontella, hanno tenuto una conferenza all'Accademia di Scienze e Lettere "La Colombaria" di Firenze, nella quale hanno sostenuto, come dice Cottignoli, che la montagna sullo sfondo dell'Annunciazione è (o meglio....era) una figura velata con in mano un libro. Dicono di avere anche le prove che questa figura sia andata perduta durante il restauro.




Immagine:
Immagine
99,41 KB


Per quanto riguarda l'udienza per l'accertamento di cosa sia successo effettivamente al quadro, il giudice non ha ancora sciolto la riserva.

Nel frattempo Cottignoli è stato rinviato a giudizio per diffamazione da Antonio Natali (direttore degli Uffizi) e Cristina Acidini (soprintendente ai poli museali fiorentini), e la prima udienza si terrà il 5 novembre a Firenze.

26/10/2014, 13:44

Forse potrebbe essere un modo per dare ampio risalto alla questione ....

IL NET SI MOBILITA !

kORE TIENICI INFORMATI .

Io conttato il Cott al pi presto .


zio ot

27/10/2014, 12:24

http://www.ilgiornaledellarte.com/artic ... 21629.html

Tesi che non ritengo valida ma mi piacerebbe conoscere i dettagli per capire bene come sono arrivati a queste conclusioni.

29/10/2014, 12:13

kore ha scritto:

Dicono di avere anche le prove che questa figura sia andata perduta durante il restauro.







[:81] Le prove sono quelle che hanno letto sul libro di Cottignoli!
Questo comunque è un riconoscimento ufficiale del danneggiamento dell'opera. Fin ora i riconoscimenti erano tutti "informali"....
Ultima modifica di kore il 29/10/2014, 12:16, modificato 1 volta in totale.

29/10/2014, 12:14

Il mondo si dovrebbe costituire come parte civile nel procedimento penale.
Rispondi al messaggio