Passa allo versione desktop
Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Sherlock Holmes

01/01/2010, 14:28

Sono andato a vedere questo film,devo dire che Robert Downey Jr. e Jude Law non c'entrano nulla con gli originali Sherlock e Watson ma nonostante questo il film é fatto molto bene e la fotografia é veramente speciale.La Londra Elisabettiana é affascinante e gli attori sono bravissimi.
Ve lo consiglio.[:)]

01/01/2010, 14:30

Vado a vederlo sta sera... grazie.

01/01/2010, 17:56

...................UUUUHHHHHMMMMMM, dovete sapere che zio ot è un cultore di S.H, di cui mi pregio una serie pipe del tipo,

oltre il mitico e forse insuperato Basil Rathbone

http://it.wikipedia.org/wiki/Basil_Rathbone






http://www.youtube.com/watch?v=zSQ_eJB- ... re=related


consiglio i film del russo Vasily Livànov


http://www.bakerstreetdozen.com/russianholmes.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Vasily_Livanov







http://www.youtube.com/watch?v=WmYpcPGL7dM


Livànov è uno dei figli della grande scuola Russa,

http://en.wikipedia.org/wiki/Vasily_Livanov


la sua tipica impostazione teatrale mette il luce gli aspetti più intelletuali e " filosofici "
di Holmes.

Manca a Livanov la " spettralità " di Rathbone, e la tipica ambientazione
Inglese, infatti, i film della serie russa sono stati girati interamente a Riga in Lituania, con una drammatica mancanza di nebbia ...

In compenso, e non è poco , a fianco di Livanov , nella parte del Dott. Watson troviamo Vitaly Solomin

http://en.wikipedia.org/wiki/Vitaly_Solomin


sicuramente il miglior Dott. Watson di tutta la storia ,...un Dott. Watson
estremamente professionale e con una postura assolutamente Inglese
nei gesti, nelle espressioni ... recitato in un russo perfetto.


Il Dott Watson di Nigel Bruce , che affianca sempre Holmes/Rathbone,

http://it.wikipedia.org/wiki/Nigel_Bruce

risulta sempre troppo motteggiante e stupidotto e la trama ne soffre.

Nella serie russa
indimenticabile l' apparizione dell' immenso Smoktunowsky nella parte di Lord Ballinger

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1477


nell ' episodio tratto, in parte, dal Bruce Partington Plans

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Twenti ... Approaches.



Per gli epigoni letterari, imperdibile " Uno studio in nero " di Ellery Queen

http://www.libreriauniversitaria.it/uno ... 8804586715

dove Holmes affronta Jack the Ripper.

E' l' unico epigono che metto a fianco del SACRO CANONE :

Il “Sacro canone” Holmsiano, con i titoli originali, composto da romanzi e racconti, tutti pubblicati sullo Strand Magazine.

•Uno studio in rosso (A study in scarlet - 1887)

•Il segno dei quattro (The sign of four - 1890)

•Le avventure di Sherlock Holmes (The adventures of Sherlock Holmes - 1892), raccolta di racconti

•Le memorie di Sherlock Holmes (The memoires of Sherlock Holmes - 1894), raccolta di racconti

•Il mastino dei Baskerville (The hound of Baskervilles - 1902), nella cronologia del personaggio precede Le memorie

•Il ritorno di Sherlock Holmes (The return of Sherlock Holmes - 1905), raccolta di racconti

•La valle della paura (The valley of fear - 1915)

•L'ultimo saluto di Sherlock Holmes (His Last Bow - 1917), raccolta di racconti

•Il taccuino di Sherlock Holmes (The casebook of Sherlock Holmes - 1927), raccolta di racconti


Nei fumetti, assolutamente imperdibile l' Holmes nel secondo e terzo episodio di " Storie di altrove "

http://it.wikipedia.org/wiki/Altrove

http://www.sherlockmagazine.it/notizie/1029/


zio ot ( ci vorrebbe la gif con pipa curva ) [;)]
Ultima modifica di barionu il 01/01/2010, 18:47, modificato 1 volta in totale.

01/01/2010, 18:13

Per me la migliore interpretazione rimane sempre quella di Jeremy Brett nella serie della Granada Television.

Ultima modifica di rmnd il 01/01/2010, 18:13, modificato 1 volta in totale.

01/01/2010, 19:30

Se volete vedere Holmes / Livanov

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 1477#80643


zio ot [;)]

01/01/2010, 23:22

Ho visto il trailer e mi è piaciuto molto!Quindi lo guarderò di sicuro!

28/12/2011, 18:46

Ho scoperto un forum dedicato a Holmes !

Un nuovo Holmes ambientato a oggi, veramente notevole .


http://www.sherlockmagazine.it/notizie/4567/

zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 28/12/2011, 18:48, modificato 1 volta in totale.

28/12/2011, 19:02

Ho visto il primo, quello del 2009, e quello appena uscito.
Mi sono piaciuti entrambi... [:)]

28/12/2011, 19:16

E pensare che non ho visto nessuno dei due... l'unico film che ho visto ispirato a Sherlock Holmes è Piramide di paura, che tra l'altro hanno rifatto di recente su Rai 4.

28/12/2011, 20:57

byrus ha scritto:

E pensare che non ho visto nessuno dei due... l'unico film che ho visto ispirato a Sherlock Holmes è Piramide di paura, che tra l'altro hanno rifatto di recente su Rai 4.


Un magnifico prequel !

http://it.wikipedia.org/wiki/Piramide_di_paura



zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 28/12/2011, 20:58, modificato 1 volta in totale.

29/12/2011, 21:10

barionu ha scritto:



Ho scoperto un forum dedicato a Holmes !

Un nuovo Holmes ambientato a oggi, veramente notevole .


http://www.sherlockmagazine.it/notizie/4567/

zio ot [;)]



Tra pochi minuti , su Italia 1 PRIMA TV ITALY DEL NUOVO SHERLOCK HOLMES..

AMBIENTATO A OGGI.

Sherlock - Il banchiere cieco

Sherlock e Watson lavorano alla decifrazione di simboli mortali apparsi misteriosamente sui muri in giro per Londra.
Chiunque abbia la sfortuna di avere a che fare con questi segni è destinato a morire nell'arco di poche ore...



DA NON PERDERE !




zio ot [;)]

15/01/2012, 04:59

Immagine:
Immagine
50,22 KB

All' ambasciata Inglese a Mosca .

In Onore di Livanov e Solomin, intrepreti russi di Holmes.



zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 15/01/2012, 05:00, modificato 1 volta in totale.

16/01/2012, 16:57

barionu ha scritto:


Immagine:
Immagine
50,22 KB

All' ambasciata Inglese a Mosca .

In Onore di Livanov e Solomin, intrepreti russi di Holmes.



zio ot [;)]


visto che sei appassionato di S.H. dovresti (se non l'hai già fatto) visitare la cittadina di Meiringen, in Svizzera. Lì, Conan Doyle ambientò "l'epico" scontro finale tra Holmes e Moriarty sul ciglio delle cascate di Reichenbach.
Immagine

Oggi a Meiringen, trovi anche un piccolo museo dedicato a Conan Doyle/Sherlock Holmes.
Immagine

19/01/2012, 00:41

barionu ha scritto:


ci vorrebbe la gif con pipa curva




Immagine




Immagine

19/01/2012, 01:42

Immenso Art !

zio Immagine
Rispondi al messaggio