Passa allo versione desktop
Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

La chiesa ha fatto cose buone?

28/08/2010, 12:53

Beh, basta pensare a madre Teresa di Calcutta, alla sua dedizione verso i più poveri, fino all'ultimo ha pensato al bene dei più poveri senza distinzione di razza a religione.
Don tonino Bello, vescovo di Molfetta che aprì il vescovado ai poveri e senza tetto, alloggiandoli nelle stanze della sua residenza. La sera con altri ragazzi andava in giro a recuperare barboni.
San Francesco d'Assisi che amava madama povertà!
Don Pino Puglisi che ha rimesso la vita per strappare i giovani alla mafia!
Al momento mi viene in mente solo questo!

28/08/2010, 13:21

ma queste cose non sono niente di eccezionale! tanta gente, di tante altre religioni, o persino chi si dice ateo, fa questo genere di cose, o anche di più! non ci vedo proprio niente di eclatante

28/08/2010, 13:22

Messaggio di Rubina71

Beh, basta pensare a madre Teresa di Calcutta, alla sua dedizione verso i più poveri, fino all'ultimo ha pensato al bene dei più poveri senza distinzione di razza a religione.


http://www.youtube.com/watch?v=ndyIlCKTYAM

Buona visione [8D]

28/08/2010, 14:31

Madre Teresa non era la chiesa, era una singola persona. Le singole persone, anche all'interno della chiesa, hanno fatto cose buone. La chiesa come istituzione invece?

28/08/2010, 14:32

Sirius ha scritto:

ma queste cose non sono niente di eccezionale! tanta gente, di tante altre religioni, o persino chi si dice ateo, fa questo genere di cose, o anche di più! non ci vedo proprio niente di eclatante


Non sono poi cosi tanti quelli che lo fanno.

28/08/2010, 15:05

Beh, la chiesa è anche ognuno di noi che si dice cristiano! Però confesso che il video su madre Teresa mi ha lasciata stupita!

28/08/2010, 15:14

Tutte le persone da te citate sono infatti SINGOLE PERSONE. Non era la chiesa a fare quelle robe. Infatti Francesco d'Assisi all'epoca non era appoggiato dalla chiesa (tanto per cambiare [8]).
Come dice il buon ufologo555 la chiesa non sono le singole persone, ma bensi quando si parla di Chiesa bisogna riferirsi al vescovado e alla santa sede.


E parlando di questo argomento bisogna chiarire subito una cosa.
Bisogna assolutamente distinguere tra chiesa UMANA e chiesa "DIVINA".
La chiesa umana è quell'istituzione che oggi si fa chiamare chiesa.
La chiesa divina sono gli insegnamenti morali della religione.


Questo ovviamente dal mio punto di vista.
Ultima modifica di Bastion il 28/08/2010, 15:23, modificato 1 volta in totale.

28/08/2010, 15:42

Blackspring ha scritto:

Messaggio di Rubina71

Beh, basta pensare a madre Teresa di Calcutta, alla sua dedizione verso i più poveri, fino all'ultimo ha pensato al bene dei più poveri senza distinzione di razza a religione.


http://www.youtube.com/watch?v=ndyIlCKTYAM

Buona visione [8D]


TERRIFICANTE


spero che non sia vero .


zio ot [V]

28/08/2010, 17:24

caro barionu,
l'avevo visto tempo fa, e approfondendo la ricerca, pare sia vero [:(]

http://www.mukto-mona.com/Articles/moth ... nal_ed.htm
ciao
mauro

28/08/2010, 18:22

Messaggio di Rubina71

Beh, basta pensare a madre Teresa di Calcutta, alla sua dedizione verso i più poveri, fino all'ultimo ha pensato al bene dei più poveri senza distinzione di razza a religione.
Don tonino Bello, vescovo di Molfetta che aprì il vescovado ai poveri e senza tetto, alloggiandoli nelle stanze della sua residenza. La sera con altri ragazzi andava in giro a recuperare barboni.
San Francesco d'Assisi che amava madama povertà!
Don Pino Puglisi che ha rimesso la vita per strappare i giovani alla mafia!
Al momento mi viene in mente solo questo!


Al di là del fatto che, come hanno sottolineato altri, si tratta comunque di singoli individui all'interno di un'istituzione, quello che ha fatto questa gente è perlopiù assistenzialismo...cioè una gran fregatura.

28/08/2010, 19:14

Bisogna distinguere fra "la Chiesa" come comunità dei credenti e "la Chiesa" come istituzione gerarchica e dottrinale. Nel primo caso, è indubbio che abbia fatto delle cose buone.
Se non fosse esistito il Cristianesimo, oggi non esisterebbero gli ospedali, dato che prima dell'avvento del Cristianesimo non si concepiva neanche di organizzare delle istituzioni a favore dei malati (chi poteva pagarsi un medico, veniva curato in casa, altrimenti.... ciccia!). Senza alcun dubbio il Cristianesimo in sé ha il merito di aver posto l'accento sull'amore per il prossimo, in particolar modo per i poveri e gli indigenti, cosa che hanno fatto molto pochi spiriti religiosi fuori del Cristianesimo.
Questo lo dice una persona che non è più cristiana da molto tempo né intende ritornare in alcun modo al Cristianesimo.
Ma anche se è accettabile che una persona sia ancora cristiana o specificamente cattolica nel mondo moderno, di fatto la Chiesa cattolica è un'istituzione obsoleta, con idee ormai superate su Dio, il mondo e l'uomo, che entra in aspro conflitto con le aspirazioni e i problemi del mondo contemporaneo, indipendentemente da quello che possono aver fatto di buono o di utile i cristiani in passato o anche attualmente.
Quello che ha fatto Suor Teresa di Calcutta, di cui sapevo già molto tempo prima di vedere il filmato postato dal caro Zietto di Oz, è la dimostrazione che la dottrina cristiana tradizionale è incompatibile con il bene del mondo moderno.
Aldilà del fatto che purtroppo dal filmato e da altre voci Suor Teresa non appare semplicemente una donna reazionaria e incapace di capire il mondo moderno, ma l'esatto opposto di ciò che la gente crede: non un angelo, ma un demonio.....
E affronto ogni difficoltà che incontrerò per aver osato ipotizzarlo.....
Ultima modifica di Enkidu il 28/08/2010, 19:34, modificato 1 volta in totale.

28/08/2010, 19:17

Blackspring ha scritto:

Al di là del fatto che, come hanno sottolineato altri, si tratta comunque di singoli individui all'interno di un'istituzione, quello che ha fatto questa gente è perlopiù assistenzialismo...cioè una gran fregatura.


I like this girl. [:p]

28/08/2010, 20:08

Il parroco del mio paese crede io sia un pagano, nel senso più arcaico del termine...non a torto...
Condivido con voi la constatazione amara che la chiesa moderna ha oramai perso il contatto con se
stessa e con gli ideali che intende rappresentare sulla terra. Ma non tutto è da buttare,
quello che ai nostri occhi sembra solo assistenzialismo , per i diretti interessati rappresenta
l'opportunità per vivere, guarire, o soltanto sopravvivere e chissamai, anche di migliorare.
Meglio fare assistenzialismo o meglio fare un caxxo?
Suona male lo so, ma è meglio l'assistenzialismo, in attesa di altro.

28/08/2010, 20:28

Taliesin ha scritto:


Meglio fare assistenzialismo o meglio fare un caxxo?
Suona male lo so, ma è meglio l'assistenzialismo, in attesa di altro.



E qui, mi spiace Taliesin, proprio non ti seguo. Meglio un caxxo secondo me. Perchè assistenzialismo significa subdola schiavitù. E se lo chiedi a me, preferisco morire di fame e nella **********, piuttosto che essere schiava e grata per un tozzo di pane.

29/08/2010, 01:24

Blackspring ha scritto:

Taliesin ha scritto:


Meglio fare assistenzialismo o meglio fare un caxxo?
Suona male lo so, ma è meglio l'assistenzialismo, in attesa di altro.



E qui, mi spiace Taliesin, proprio non ti seguo. Meglio un caxxo secondo me. Perchè assistenzialismo significa subdola schiavitù. E se lo chiedi a me, preferisco morire di fame e nella **********, piuttosto che essere schiava e grata per un tozzo di pane.


Rispettabilissima opinione la tua Black, ed in parte la condivido, il mio pensiero era rivolto a chi non può esercitare il proprio libero arbitrio, come bambini ed ammalati. Non uso il mio orgoglio quando c'è di mezzo la vita degli altri.
Rispondi al messaggio