Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 11:57 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:

Eh... no, caro Sheenky....
Diego l'ho portato dove volevo portarlo...


No, è che rosichi peggio di un castoro, e cerchi delle scuse ad ogni tronco troppo duro che non riesci a masticare.

"Derivano dall'iconografia bizantina della Theotokos"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piccolo trabocchetto.
Quanta altra roba arrivò da Oriente, abbracciata da chi voleva far riconciliare la Chiesa d'Oriente con quella d'Occidente?!?!
[;)]
[/quote]

Ha ragione Kore. Non sei neppure capace di spiegare i tuoi frullati di mysteri assortiti e vai avanti a forza di strizzatine d'occhio non si sa a chi. Mi sembra di vedere la caricatura di un misteriosofo new-age fatta da Corrado Guzzanti.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 12:00 
Sarà... Diego, ma a qualcuno le mie cose piacciono, mentre le tue urticano, e manco poco.

Non sarà che a Sassuolo sei cresciuto con Messori, vero?!?!?!

Grazie, Mauro!!

Shemsu, felice di averti spianato la strada!!
(p.s. cerca/trova di quella volta che Hitler, in incongnito, andò a visitare quella madonna in Polonia...)

Divertitevi, me ne vò a spasso per un pò!!

ahahahahahhaha!!!!!!

Stimolare, non deviare la gente, questa è la mia intenzione, Diego!!!!!!!!

New-Age?!?!?! ahahaha... nulla di più antico c'è di quello che oggi in contraddizione di termini viene definito New-Age, ragazzo mio


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 22/06/2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 11941
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 13:58 
Cita:

try

Ha ragione Kore. Non sei neppure capace di spiegare i tuoi frullati di mysteri assortiti e vai avanti a forza di strizzatine d'occhio non si sa a chi. Mi sembra di vedere la caricatura di un misteriosofo new-age fatta da Corrado Guzzanti.


MAE GERI GEDAN DI TRY


Cita:


ric

Non sarà che a Sassuolo sei cresciuto con Messori, vero?!?!?!


GEDAN BARAI E GIAKU ZUKI DI RIC


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 22/06/2011, 14:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 14:44 
Bohh...io continuo a non capire Riccardo.
Ma porca miseria, uno che sa di aver scoperto delle robe incredibili su LEONARDO DA VINCI (e non su un pinco pallino qualsiasi) che in 500 anni nessuno si è mai nemmeno immaginato, che è convinto di possedere verità storiche importantissime per capire opere e avvenimenti.........ma non vede l'ora di fare partecipe tutto il mondo di ciò che ha scoperto, perchè c'è in gioco l'evoluzione di pensieri, cavolo si cambiaun pezzetto di storia! Non è questione di imporre una dottrina ma di far fare un passo avanti a tutta l'umanità!!(sempre se le teorie sono valide naturalmente...)Anche perchè partendo da una scoperta se ne fanno altre cento dopo!

Una persona che invece mi da solo indizi è una persona che secondo me cerca conferme pure lui, che non è pienamente sicuro di ciò che afferma e vuole vedere se altri ci arrivano. La gente se la fa comunque un'idea propria, le ricerche le fa comunque. E ci sarà sempre chi non è daccordo e porterà avanti altri pensieri ecc...

Inoltre, chi vede cose che in 500 anni non ha visto nessuno (ripeto, sempre se non si tratta di fantasie) non può pensare che gli altri ci arrivino facilmente, anche perchè molti hanno altro da fare, lavoro, impegni vari...che non permettono di portare avanti costantemente ricerche proprie seguendo indizi! E poi chi gli assicura che ciò che poi trova seguendo gli indizi rispecchia la teoria originaria (in questo caso quella di Magnani)??Come si fa a sapere se si è arrivati veramente a quello che un'altra persona ha scoperto? Gli indizi possono portare alla verità come a un errore madornale.

Perciò secondo me, chi ha veramente fatto delle scoperte importantissime dovrebbe intanto spiegare di che si tratta, rendere fruibile a tutti la scoperta, e poi se ne discute, si approfondiscono le ricerche, si formano pareri che hanno una base ecc...



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 12:00 
Ecco la cosiddetta Dea Madre ritrovata in una vigna di Teglio nel 1940:

Immagine:
Immagine
85,88 KB

Viene fatta risalire all'Età del Bronzo (1800-1600 a.C.) ed è oggi conservata a Palazzo Besta, in un piccolo museo al piano terra. Non tutti gli studiosi sono d'accordo sul fatto che sia raffigurata la Dea... come ci suggeriva prima Andrea, al posto della testa con due pendagli a occhiale, alcuni vedono il disco solare centrale con due dischi più piccoli ai lati, identificando la figura in un fenomeno ottico detto "parelio":

Immagine:
Immagine
128,95 KB

Io propendo per la prima ipotesi (i "cani solari" mi sembrano già difficili da vedere, figuriamoci raffigurarli)...



Qua invece trovate Iside che allatta Horus (prima come compare in Egitto, poi raffigurata dai Romani):

Immagine:
Immagine
71,38 KB

http://www.summagallicana.it/lessico/o/Osiride.htm
http://www.maat.it/livello2/iside-01.htm


Ultima modifica di shemsu_hor il 23/06/2011, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 35
Iscritto il: 21/04/2011, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 15:28 
Previlegiando l'altra ipotesi come simbolo solare avvalorata da steli con raffigurazioni simili se non uguali e dato che in genere la dea madre è raffigurata steatopigia con evidenze di circa 20000 anni fa

http://www.misteromania.it/curiosando/veneri1.html

e steli simili senza dimenticare quella di Ello, dalla quale nasce per quanto riguarda le piramidi di Montevecchia il dilemma Kofels.

http://www.antiqui.it/archeoastronomia/camuni.htm


nel mio minuto intervento avevo anche nominato filippo II e intendevo di macedonia e il "sole di vergina" , capirete la rappresentazione su mantelli di madonne orientali ma con un background probabilmente risalente a svariati secoli prima.

Il sundog è un fenomeno atmosferico proprio di quella tipologia di zona e pensate un po' vedersi davanti tre soli in un periodo come quello in val camonica, e zone limitrofe, dove risolvevano in graffiti anche le capanne,
come avrebbero rappresentato il fenomeno.
Naturalmente questa è una mia interpretazione che si lega al fenomeno solare ma non alla dea madre.


Ultima modifica di andrea sigismondi il 23/06/2011, 16:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 19:56 
Certo che Riccardo è contagioso...tutti che parlano per enigmi [;)]

...pensa che io mi stavo scervellando su Filippo II di Spagna [:(!]

Invece intendevi Filippo II di Macedonia [:0]
...il papà di Alessandro Magno: OTTIMO collegamento, direi.

Ecco il sole di Vergina:

Immagine:
Immagine
35,01 KB

Chissà cosa rappresenta...forse era il simbolo della Macedonia, ma allora perchè metterlo nei dipinti sulla veste delle Madonne?
...peccato che Ric sia in vacanza fino a lunedì circa.


Ultima modifica di shemsu_hor il 23/06/2011, 19:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 22:06 
Riguardo la figura DeaMadre/parelio (presente in Valcamonica e Valtellina), cito da uno dei link di Andrea:

"In ogni caso, l'idea che il simbolo teomorfo si riferisca a un fenomeno astronomico è plausibile anche per un'altra ragione. Nel 1988, durante lavori di sbancamento eseguiti in località Braggia, presso Ello, un comune pochi chilometri a ovest di Lecco, venne alla luce una consistente quantità di reperti archeologici e tra questi anche un grosso menhir risalente all'Eneolitico recente. Il monolito, composto da roccia granitica e ricavato modellando un masso erratico, presentava sul lato frontale tracce di levigatura superficiale e alcuni petroglifi. La scena che vi è rappresentata riproduce un disco completamente picchiettato, da cui emergono verso il basso tre raggi, posto in mezzo ad altri due dischi opachi: in parole povere, lo stesso simbolo riscontrato sulle rocce camune.

Il simbolo è tracciato all'interno di un cerchio e sotto è rappresentata una figura umana, rivolta a esso in atteggiamento orante; accanto troviamo la rappresentazione della lama di un'ascia sovrapposta a tre profonde incisioni e, sotto di essa, una figura rettangolare frangiata. L'impressione è quella di un uomo in atteggiamento di preghiera, rivolto verso un cielo in cui campeggia il disco tricaudato in mezzo ad altri due: ciò suggerisce già di per sé l'idea che l'oggetto simbolizzato fosse visibile in alto, nel cielo, e quindi che fosse un oggetto astronomico. Ma c'è di più. Il menhir, pur essendo coevo ai Camuni, non appartiene a quella cultura; è perciò poco probabile la propagazione dell'informazione relativa al simbolo teomorfo dai Camuni alle popolazioni insediate tra i due rami del Lago di Como. Se dunque la rappresentazione sul menhir di Ello fosse indipendente da quelle trovate sulle steli e sui massi camuno-valtellinesi, la spiccata similitudine tra i simboli potrebbe forse trovare una spiegazione nella rappresentazione simbolica di qualcosa di straordinario effettivamente osservato nel cielo da uomini geograficamente lontani tra loro e dotati di un bagaglio culturale differente. Essi furono testimoni dello stesso evento: forse la comparsa di una cometa molto luminosa, transitata in mezzo a due astri ben visibili a occhio nudo."



Ecco la figura sul menhir di Ello (oggi conservato nel Museo Archeologico di Lecco):

Immagine:
Immagine
111,33 KB

...sarebbe quindi la rappresentazione di un evento astronomico che Andrea suggerisce essere la caduta di un meteorite sulle Alpi austriache nei pressi della cittadina di Kofels (mannaggia, all'ultimo dell'anno ero proprio lì vicino a sciare...se lo sapevo andavo a dare un'occhiata).

Traccia di tale evento (con addirittura la data: gennaio 3123 a.C.) sarebbe pervenuta sino a noi attraverso una tavoletta assira oggi conservata al British Museum di Londra...

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... zione=News

http://www.duepassinelmistero.com/enigmipadani.htm

Infine Andrea ipotizza anche che tale evento abbia messo fine alla misteriosa popolazione che avrebbe realizzato le citate piramidi di Montevecchia (sempre nei pressi di Lecco).

Spero di aver "tradotto" correttamente il suo pensiero... [8)]


Ultima modifica di shemsu_hor il 23/06/2011, 22:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 35
Iscritto il: 21/04/2011, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2011, 15:03 
Cita:
...sarebbe quindi la rappresentazione di un evento astronomico che Andrea suggerisce essere la caduta di un meteorite sulle Alpi austriache nei pressi della cittadina di Kofels (mannaggia, all'ultimo dell'anno ero proprio lì vicino a sciare...se lo sapevo andavo a dare un'occhiata).

Traccia di tale evento (con addirittura la data: gennaio 3123 a.C.) sarebbe pervenuta sino a noi attraverso una tavoletta assira oggi conservata al British Museum di Londra...

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...sezione=News

http://www.duepassinelmistero.com/enigmipadani.htm

Infine Andrea ipotizza anche che tale evento abbia messo fine alla misteriosa popolazione che avrebbe realizzato le citate piramidi di Montevecchia (sempre nei pressi di Lecco).


prima ringrazio shemsu_hor per la "presa in considerazione" e capisco che siamo ampiamente of topic, poi nell'enigma Kofels c'è appunto la presunta caduta di una meteorite.

Questa nella località è stata fino ad una più recente smentita un'ipotesi suggestiva, a Kofels c'è stata una grande frana e cito per rapidità la discussione dove un mio caro amico nella cui conclusione mi ritrovo:

http://antikitera.forumattivo.com/t269-l-asteroide-di-kofels

ed in seguito

http://antikitera.forumattivo.com/t161-sodoma-e-gomorra-distrutte-da-un-asteroide

questo scusandomi con gli utenti di UFOFORUM per la mia ignoranza se anche su questo luogo di dibattito sono stati trattati tali argomenti.

quindi la mia associazione con evento solare è proprio in tal senso un semplice evento atmosferico "sundog" e non la caduta di un meteorite, naturalmente legata a quell'episodio, perchè di meteoriti ne cadono giornalmente sopratutto di minime dimensioni.

la fine di quelle popolazioni quindi non credo che sia derivata dalla frana di kofels, ma da elementi "indigeni" che sò migrazioni, carestie, epidemie, insomma gli "scavatori" delle colline piramidali di Montevecchia potrebbero essersi non estinti ma traslocati o cambiato abitudini per una molteplicità di cause.
E non credo che questi siano elementi misteriosi di un'antica dottrina nascosta ai più ma espressa sia pur in modo enigmatico dal nostro Leonardo. Sono stato a Vinci domenica scorsa e la visita al museo non mi ha entusiamato mi ha dato l'immagine di un genio più dedito a pioli e ruote che al conscio esoterico. Con evidenti errori prospettici frutto della sua appartenenza al genere umano e così molto più vicino a noi.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:12 
- La Venere di Hohle Fels, anche conosciuta come Venere di Schelklingen, è una statuina paleolitica di una Venere, ritrovata nei pressi di Schelklingen in Germania. È stata datata, col metodo del radiocarbonio, a un periodo che va tra i 31.000 ed i 40.000 anni fa, durante la cultura dell'Aurignaziano agli inizi del Paleolitico superiore, ed è associabile alle prime presenze dell'Homo Sapiens (Cro-Magnon) in Europa.
(non 20.000...).

- Sicuri che sia rappresentato il sole e non piuttosto la terra con il suo campo elettromagnetico?!

- A Vinci c'è ben poco di Leonardo, e da qui a descrivere una negazione dell'immenso e documentato sapere esoterico di Leonardo, il passo mi appare davvero troppo ardito.

- I sassi erranti, di cui la mia zona è piena, non suggeriscono altre soluzioni?!

Sono basito e sgomento...
Capisco allora che il caldo faccia deviare Zio Ot sul Karate!!

shemsu: ci sentiamo in privato, che è meglio....


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 27/06/2011, 11:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 07:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org