Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2011, 18:25 
Cita:
Pier Tulip ha scritto:

Cita:
Pier Tulip ha scritto:

Il primo pensiero che mi viene in mente è

A me non m'hai fatto fesso!


Simpatica ma questa non l'ho capita. In che senso fesso?


Devo pensare che mi si presenterebbe cme una delle immagini postate da Dresda, solo così potrei riconoscerlo.
Nel riconoscerlo avrei visto un mistificatore, un'immagine ingannevole.
Ho dedicato parecchio tempo alla ricerca del Gesù storico che mi si presentava con tante facce diverse e quindi in qualche modo mascherato.
E chi si maschera lo fa per non essere riconosciuto o per ingannare.





Scusa Caro Pier ma qui tu dici esattamente il contrario. In questa frase c'è poco da interpretare.

In ogni caso, anche se si fosse presentato con identità diverse non lo avrebbe fatto per imbrogliare. Ad esempio nei vangeli non c'è nessuna frase in cui afferma di essere Dio ma al massimo di essere "come" Dio o di venire da Dio o di essere il figlio di Dio o di essere Uno con Dio.

Non a caso, lo ritroviamo a pregare il Padre Nostro. Mica si pregava da solo!



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2011, 18:27 
A proposito di egiziani, una piccola chicca: il nome Sarah, da sempre considerato nome ebraico ha un'origine egiziana. Sa-Rah, cioè figlia di Ra.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 588
Iscritto il: 11/06/2011, 13:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2011, 18:45 
Cita:
E chi si maschera lo fa per non essere riconosciuto o per ingannare.

Scusa Caro Pier ma qui tu dici esattamente il contrario. In questa frase c'è poco da interpretare.


Con quella frase finale non mi riferivo direttamente a Gesù ma al mascheramento in generale

Cita:
nei vangeli non c'è nessuna frase in cui afferma di essere Dio ma al massimo di essere "come" Dio o di venire da Dio o di essere il figlio di Dio o di essere Uno con Dio.


Infatti Hannah sono tutte frasi che dicono la verità ma sono anche mascherate dal contesto.

Cita:
Non a caso, lo ritroviamo a pregare il Padre Nostro. Mica si pregava da solo!


A mio avviso faceva entrambe le cose.
Non posso dire di più.

Cita:
A proposito di egiziani, una piccola chicca: il nome Sarah, da sempre considerato nome ebraico ha un'origine egiziana. Sa-Rah, cioè figlia di Ra.


Moltissimo della cultura ebraica deriva dalla schiavitù in egitto.


Ultima modifica di Pier Tulip il 16/09/2011, 18:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
sphingis solis sapientibus
http://KRST.iuppiter.eu

Sono state scritte milioni di pagine per commentare i passi dei Vangeli, interpretandoli in modo letterale e per costruire impalcature teologiche o catechistiche; altri autori li hanno interpretati col fine di confutarli perché avevano individuato discrepanze e incongruenze nella narrazione: tutti sono caduti nell'errore di considerarli una testimonianza di fatti veramente accaduti. da KRST
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2011, 19:53 
Io non sono credente ma un pochino, ma proprio un pochino, la storia sul Cristo, le realtà relative a lui e al legame con il padre, le conosco.

Hannah sarà anche vero che egli afferma di essere il figlio ma è anche vero che nei testi sacri viene chiaramente affermato che Dio è uno e trino. Quindi, essendo la trinità composta dal padre, dal figlio e dallo spirito santo, devo dedurre, come viene spiegato e insegnato, che il Cristo è al tempo stesso sia figlio che padre e quindi Dio in persona. Se non ho detto baggianate bene altrimenti ti prego di farmi capire cosa intendi con il fatto che lui è il figlio, affermazione corretta, cosa che lo porrebbe nella posizione di non auto-pregarsi. Ritengo che sia una classificazione incompleta poiché, dal mio punto di vista, egli è parte integrante della santissima trinità e quindi padre, figlio e spirito santo.


Ultima modifica di mononoke il 16/09/2011, 19:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2011, 21:21 
Cita:
Davide Petrachi ha scritto:

Io non sono credente ma un pochino, ma proprio un pochino, la storia sul Cristo, le realtà relative a lui e al legame con il padre, le conosco.

Hannah sarà anche vero che egli afferma di essere il figlio ma è anche vero che nei testi sacri viene chiaramente affermato che Dio è uno e trino. Quindi, essendo la trinità composta dal padre, dal figlio e dallo spirito santo, devo dedurre, come viene spiegato e insegnato, che il Cristo è al tempo stesso sia figlio che padre e quindi Dio in persona. Se non ho detto baggianate bene altrimenti ti prego di farmi capire cosa intendi con il fatto che lui è il figlio, affermazione corretta, cosa che lo porrebbe nella posizione di non auto-pregarsi. Ritengo che sia una classificazione incompleta poiché, dal mio punto di vista, egli è parte integrante della santissima trinità e quindi padre, figlio e spirito santo.


Non è facile rispondere. Il concetto di Trinità ed il termine Trinità non si trova nelle scritture, è frutto dell'elaborazione dottrinale. Nelle scritture troviamo in Matteo la prescrizione di battezzare nel nome del padre, del figlio e dello Spirito Santo.

Mentre ci sono diversi passi in cui viene fatto riferimento ad una profonda relazione e comunione tra il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

Una delle caratteristiche di Gesù è proprio di contenere la pienezza dello Spirito Santo.
Da qui, l'appellativo di Cristo, da crisma, unzione.

Infatti, Cristo significa l'unto di Dio, nel senso di ripieno dello Spirito Santo (lasciamo stare tutte le storie crestos, ecc.)

Per altri versi lo Spirito Santo si troverebbe in determinate condizioni e in misura diversa anche nell'uomo, o meglio nell'uomo rigenerato spiritualmente.

Lo Spirito Santo è la figura più misteriosa di tutto il discorso. in senso gnostico, corrisponderebbe alla Sophia, un eone collegato alla sapienza di Dio, precipitata nel mondo e frammentatasi e che sarebbe poi la sposa mistica di Gesù, la Maddalena, cioè l'umanità redenta, cioè ancora la chiesa invisibile.

Il cattolicesimo ha invece trasferito tutte le prerogative di Sophia alla vergine Maria.

In realtà poi per fare questo deve ipotizzare che Maria era preesistente e deve giustificare il tutto con una serie di dogmi.

I livelli di lettura sono tantissimi: simbolico, spirituale, mistico, ecc. non è facile districarsi con la mente.



Del resto: come in cielo, così in terra.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 07:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org