Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Argomento bloccato

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

17/07/2025, 16:31

----------


cip di richiamo .



zio ot [:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

19/08/2025, 10:52

FABIOSKY63 ha scritto:bocciata in che senso?.. [8]

guarda che L'UNICO modo per poter creare quell'immagine CON QUELLE CARATTERISTICHE chimico fisiche è attraverso l'irraggiamento MIRATO di ultravioletti a BEN PRECISE FREQUENZE e a BEN PRECISE POTENZE!..se ci provi 1000 volte con "irraggiamenti" NON congrui NON ottieni l'immagine del Cristo "così come la conosciamo" con le caratteristiche TRIDIMENSIONALI che ha, le macchie di sangue DOVE NON C'E' negativo dell'immagine cristica, e la stessa immagine che è TOTALMENTE PRIVA di pigmenti con le FIBRILLE dello stesso tessuto che sono IN PARTE IMPRESSE ed in parte no CON L'ORIENTAMENTO modulato VERSO l'irraggiamento!!!...

https://lindro.it/sindone-limmagine-imp ... ondo-enea/


"Oggi ci sono molte evidenze sperimentali dello STuRP che suggeriscono come un artigiano/artista medioevale o contemporaneo non possa realizzare una doppia impronta corporea avente le caratteristiche fisiche e chimiche dell’immagine sulla Sindone di Torino, né produrre macchie di sangue ed essudati (questi ultimi invisibili ad occhio nudo) rispondenti ai dettagli anatomici umani come li conosciamo oggi e che erano sconosciuti nel medioevo."


Guarda su youtube.com


https://www.facebook.com/photo?fbid=122 ... 9358025793

https://pesolex.com/it/madonna-di-guada ... e-parte-1/



P.s.: *Le stigmate ai polsi o nelle palme?
Più di una volta Eugenio Siragusa disse, che Gesù le ricevette
nelle palme delle mani, affinché potesse soffrire di più,
e per non avere l’effetto di lacerazione, fu legato con
delle robuste corde dalle braccia per essere sorretto
alla parte superiore della croce.

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

19/08/2025, 14:40

----------------



Ma ancora sta ciofeca del baciapile Mattei ?????????


E' stato smentito un miglione di volte !


Siragusa ok , ma qui si sbaglia .


l' altezza dell' umo sindonico è decisiva , 2.05 lato recto , 2,015-20 lato verso .



ma la vogliamo piantare con sto feticismo del dolore ????

porco ... !!!!!!





zio ot [:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

19/08/2025, 19:29

barionu ha scritto:[b]Ma ancora sta ciofeca del baciapile Mattei ?????????


E' stato smentito un miglione di volte !


E chi sarebbero costoro che smentiscono...
le ricerche scientifiche! Addirittura in miglioni [:246] ?

https://it.scribd.com/document/120328516/2011-14-ENEA

http://www.studiosindone.it/newspages/notizia02.php

http://www.studiosindone.it/newspages/notizia02.php

Siragusa ok , ma qui si sbaglia .
l' altezza dell' umo sindonico è decisiva ,
2.05 lato recto , 2,015-20 lato verso .


Il mess. risale al 1988.

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

19/08/2025, 20:31

barionu ha scritto:Le gambe sono piegate .....

Fate le prove.

1,83-88 + 20-25 cm

zio ot [;)]


CM 205 LATO RECTO

CM 215 LATO VERSO



in assoluta evidenza

Immagine


Immagine


Immagine




http://www.lastampa.it/2018/04/05/cultu ... agina.html




Cat , gli studi che citi sono sempre quei baciapile dell' enea !!!!!!!!!!!!!!!!!

atomici da operetta , basta prendere un metro da salumiere in mano e capisci subito

che la sindone è una patacca !!!!!!!!

nel topic trovi tutti i riferimenti .




zio ot [:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 01:58

FABIOSKY63 ha scritto:
.3 ultimo appunto, forse a mio avviso il più particolare ed importante, di cui ho personalmente postulato un'ipotesi tecnica a riguardo, che è diretta FIGLIA del mio campo di studi (frequenze) e competenze lavorative, riguarda la possibilità, proprio in base a quanto ANCHE formulato negli studi dei ricercatori dell'Enea, di un NEGATIVO "fotografico" come risultato di un FORTE irraggiamento UV, creato a mezzo tecnologia laser o "equivalente", che sia stata impiegata -secondo me- come "teletrasporto" del corpo stesso[/b]...EBBENE questo impiego di TALE TECNOLOGIA comporterebbe [b]la presenza un punto di PROIEZIONE della stessa ENERGIA che in questo caso DOVREBBE essere "interno" al corpo stesso del soggetto sindonico! ORBENE!! se ciò fosse tale significa che ci troveremmo di fronte ad

un RILASCIO della stessa [b]E di fatto IRREGOLARMENTE PROSPETTICO rispetto alla REALE fisicità del corpo da riprodurre![/u] e quindi con un X errore REALE percentualmente in aumento proporzionalmente alla distanza del punto di emissione di E...e con un risultato finale POSSIBILE

comprendente ANCHE
un ulteriore "ERRORE DI ALLUNGAMENTO"
dato dall'espansione del campo UV di alcuni centimetri per lato rispetto al corpo stesso
...SEMPRE BENE INTESO che considero tale "impronta" come il risultato SPURIO e del tutto SECONDARIO rispetto al principale obbiettivo dell'impiego di tale e TANTA Energia a mio avviso necessario SOLO ED UNICAMENTE allo scopo di TELETRASPORTARE il corpo fisico del defunto... [:290] [:305]

IMAGO LATET VERITAS [:295]


Quoto. E' proprio quello a cui stavo pensando! [:264]
Solo che,per me, NON E' QUESTIONE DI TECNOLOGIA.
Ma di "ben altro". [:305] [8D]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 06:12

--------------------



TANTA Energia a mio avviso necessario SOLO ED UNICAMENTE allo scopo di TELETRASPORTARE il




SCOTT , ENERGIA !!!






Immagine

----------------










ALLORA , SE SENTO ALTRE STRONZATE SIMILI LE CANCELLO AL VOLO .


stesso per battutine in stile radiomaria .


e mi tocca ricitare quei puzzoni del cicap

https://www.google.com/search?q=CICAP+S ... e&ie=UTF-8





zio ot [:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 11:15

barionu ha scritto:
TANTA Energia a mio avviso necessario SOLO ED UNICAMENTE allo scopo di TELETRASPORTARE il




SCOTT , ENERGIA !!!
[/size]


NON VEDO cosa ci sia di così strano
nel "Teletrasporto".....sinceramente. [8]
Un'ipotesi come un'altra E BEN INTESO!
COMPRESA LA TUA. [;)]
TUTTO QUA. [:305]


ALLORA , SE SENTO ALTRE STRONZATE SIMILI LE CANCELLO AL VOLO .


stesso per battutine in stile radiomaria .
zio ot [:305]


Eccolo finalmente si è manifestato agli occhi
di tutti. [:299] Da tempo cerco di avvisarvi! [:291]

aprite-porta_locandina.jpg


[:81] [:303]

Jason-Voorhees-Venerdì-13-maschera-halloween.jpg


(zio ot /Non aprite quella "Porta") [;)] [:306]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 12:58

---------------


ON VEDO cosa ci sia di così strano
nel "Teletrasporto".....sinceramente. [8]
Un'ipotesi come un'altra E BEN INTESO!
COMPRESA LA TUA. [;)]
TUTTO QUA. [:305]



NO SCUSA , MA DA UNA startrekkata hollywood del tutto impossibile

a un metro da salumiere che risolve tutto direi che la differenza è palese








Immagine



sono veramente lusingato [:264] [:23]




zio ot [:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 15:19

NON VEDO cosa ci sia di così strano
nel "Teletrasporto".....sinceramente. [8]
Un'ipotesi come un'altra E BEN INTESO!
COMPRESA LA TUA. [;)]
TUTTO QUA. [:305]


NO SCUSA , MA DA UNA startrekkata hollywood del tutto impossibile


Impossibile PER CHI ?!SCUSA.. [?] [:296]

narad-muni-03_1430723248.jpg
narad-muni-03_1430723248.jpg (36.34 KiB) Osservato 423 volte


Sai perchè il mio padre spirituale, Eugenio
Nunzio Siragusa, ai tempi della comunità,
L'UNICA !TRASMISSIONE TV CHE PERMETTEVA
AI RAGAZZI DI VEDERE ERA PROPRIO STAR TREK ?

[?]

a un metro da salumiere che risolve tutto
direi che la differenza è palese.


A ca cettu.ECCOME se è palese ahhahah!
Da veri "salumieri".!

https://www.cicap.org/n/articolo.php?id ... rettyPhoto

Hai detto bene. [:246]



Ma :

A questo punto, però, (mi)Sorge farti/vi
una domanda,che EFFETTIVAMENTE!Sorge........!
spontanea..... diciamo.:

COME MAI, SECONDO TE,
QUESTO/i PRESUNTO/i FALSARIO/i
AVREBBE/RO "RIPRODOTTO" UN CORPO
ALTO PIU' DI 2 M.?!

[?]

E A QUALE SCOPO?! [:291]

[?]

VISTO CHE AVREBBE/RO,
AL CONTRARIO, DOVUTO
ATTENERSI, IL PIU' POSSIBILE,
ALLA PRESUNTA REALTA'....?! [:291]

[?]

P.s.:
Questo ancora non ho capito,sinceramente.

Potresti delucidare questo piccolo/grande
"particolare"?


[?]

Grazie anticipate zio. [:)]

[:305]

Re: Quanto è alto l' uomo della Sindone ?

20/08/2025, 15:57

-------------------------







Ma tu li leggi i post ?



la pezza del 1300 prob era lunga almeno 100 - 150 metri ,

e Leonardo deve averne fatte parecchie di prova

ha dato al futuro Giulio II quella riuscita meglio .

Un capolavoro , a tutti gli effetti .




A1T-jPZHakL._SL1500_ sindone.jpg






ho lavorato per anni nel settore tessile antiquario ,

una semplice allungo di 2- 3 cm comporterebbe una slabbratura dell' immagine

paragonabile a un foglio in cui l' inchiostro fresco viene mosso .

Invece l' immagine è assolutamente perfetta e delineata .

2.05-7 lato recto

2.15-7 lato verso ,,,,


un vero PIVOT NBA !




----------------------

riguardo ai piedi NON HAI RISPOSTO alla mia domanda...la misura è stata presa dalla punta o dal calcagno?..


Hallora, nel libro non viene specificato , ma , visto che gli autori si fanno un dovere di specificare che avevano chiamato

degli Accademici forensi (la cosa fece molto rumore ) , suppongo che abbiano fatto

le cose in modo professionale , con un bel calcagno come riferimento .

ED ANCORA...riguardo la differenza RISCONTRATA tra il lato verso e quello sottostante QUALE IDEA ti sei fatto? a COSA è dovuta questa differenza secondo te?.. [:305]


Penso sia dovuto alla modalità d' esecuzione adoperata da Leonardo :

una sorta di primitiva proiezione fotografica ,

( realizzando quindi prima il lato recto e poi quello verso : 2 pose distinte ; )

che lui descrive in un CODICE assai poco conosciuto ,

il CODICE C

https://www.ibs.it/codice-c-libro-leona ... 8884161260

se ci date un' occhiata vi accorgete subito di quanto Leonardo fosse avanti in quel settore ,,,

e poi, considerando che probabilmente Leonardo ha avuto a disposizione

una pezza di tessuto prob di 100 metri et oltre, come appunto si faceva anticamente,

deve aver fatto molte sindoni di prova...


Questo coadiuvato dal suo committente , Giuliano della Rovere , futuro Papa Giulio II ,


Fra il 1353 e il 1356 la Sindone appare a Lirey (diocesi di Troyes), in possesso di Goffredo di Charny, cavaliere crociato, che fece costruire una chiesa per ospitare e ostendere il lenzuolo (la prima ostensione avvenne nel 1355). Goffredo morì nella battaglia di Poitiers (1356) e non rivelò mai come fosse entrato in possesso del lenzuolo (tra gli ascendenti della famiglia Charny vi erano tuttavia cavalieri della quarta crociata e vari templari).

Nel 1389, il figlio di Goffredo, Goffredo II, ostende la Sindone a Lirey senza chiedere il permesso del vescovo di Troyes, Pierre d'Arcis, che se ne risentì a tal punto da convocare un sinodo per vietare al clero di far parola della Sindone. Goffredo II e il clero si appellarono all'antipapa di Avignone Clemente VII, che permise sì le ostensioni (Clemente VII era imparentato con gli Charny), ma a condizione di dichiarare esplicitamente che quella non era la vera Sindone.

Nel 1418 i canonici di Lirey, temendo che venisse coinvolta nella guerra fra Borgogna e Francia, affidarono la reliquia al conte Umberto de la Roche, che morì nel 1448, lasciandola alla moglie Margherita di Charny, nipote di Goffredo I. Questa, invece di restituire il telo ai canonici, lo consegnò (in cambio di benefici) nel 1453 alla duchessa Anna di Lusignano, moglie del duca Ludovico di Savoia, che viveva a Chambéry, capitale di Casa Savoia. Sperava in cambio di ottenere il riscatto del presunto erede del defunto conte di Charny, che era prigionero dei turchi. Margherita fu colpita da scomunica, ma morì nel 1459.

I duchi di Savoia nel 1502 fecero costruire una cappella nel castello di Chambéry in cui custodire il lenzuolo.

Nel 1504 papa Giulio II approva la messa con "colletta" e Ufficio proprio della Sindone. La festa liturgica verrà riconfermata da papa Clemente X nel 1673, mai abrogata.



La Sindone sparisce per circa 50 anni , proprio quando perviene ai Savoia .

E proprio quando è cardinale a Carpentras in francia Giuliano della Rovere ( futuro Giulio II ).

E' LUI CHE COMMISSIONA

LA NUOVA SINDONE A LEONARDO .




Leonardo esegue la Sindone tra il il 1490 e il 1495 .

Nel Codice Atlantico e nel Codice Leicester le notizie di un suo viaggio in Savoia alla fine

degli anni 80 .

Ma leonardo ha lasciato tracce di studi preparatori per la Sindone ?

Lo scrittore Ladislao Reti ci da notizia ci un quaderno di Leonardo che venne acquistato intorno al 1560

da un agente dei Savoia , dalla raccolta di Francesco Melzi .

Il committente era il Duca di Savoia Carlo Emanuele .

http://www.amazon.com/The-Leonardo-Ladi ... 0070371962

Del quaderno non si è più avuta alcuna notizia .

La Sindone ai Savoia

https://books.google.it/books?id=PXrkR1 ... ne&f=false





zio ot [:305]


blocco anti trollaggio


----------------
Argomento bloccato