Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio: Gli Ultimi Pagani
MessaggioInviato: 31/08/2010, 14:20 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=AnIH-07dnD4[/BBvideo]


Tra gli ultimi pagani della Lettonia



Alba del 21 giugno, solstizio d'estate. Un giorno come tanti altri? Non in Lettonia, tra le comunità di pagani che ancora popolano questa ex repubblica sovietica.
Immaginatevi una processione di uomini con corone di foglie di quercia e donne con ghirlande di fiori campestri che invocano nei loro canti il dio Dievs, le dee Laima e Mara, e varie divinità che sovraintendono ai tanti aspetti della natura. Il tutto accompagnati da cornamusa e corni.
Nella notte più breve dell'anno si accendono fuochi sacri e si fanno offerte di cibo a querce, laghi e sorgenti. E si fanno bagni rituali nudi. I giovani vengono invitati a cercare il fiore della felce. Che però non esiste. In realtà è una metafora con cui gli adulti consentono ai ragazzi di appartarsi, per fare l'amore nei campi e fra le betulle.
Tutto questo accade oggi, nell'anno 2010, fra gli ultimi pagani d'Europa, in Lagtalia, regione agricola della Lettonia che celebrano così il giorno dell'anno in cui la luce solare dura di più e vince sulla notte.
Ma perché accade? Come hanno fatto a sopravvivere questa antica religione che risale all'età del bronzo?

La Lettonia fu l'ultima roccaforte pagana a essere cristianizzata in Europa. Lo fu solo parzialmente nel XIII secolo, quando arrivarono i cavalieri teutonici cacciati dalla Terra Santa, dopo la sconfitta crociata. Ma fino al XVIII-XIX secolo, la grande maggioranza degli abitanti della Latvia - come allora si chiamava questa terra - non accettò la religione cristiana.

Ribelli. Legati alla tradizione pagana, i contadini non volevano essere come i loro padroni germanici, che con i sudditi non si comportavano affatto "cristianamente".
Era una resistenza di sfruttati, che si cementò condividendo canti popolari, i dainas, in cui erano mantenuti vivi la devozione per i propri dèi e i valori di solidarietà della comunità contadina, l'idea che l'uomo non fosse il padrone, ma solo uno degli elementi della natura, nel rispetto dei suoi ritmi.

Nuova religione. Sulla base di una prima trascrizione di migliaia di dainas presenti nel folclore locale, lo storico lettone Ernests Brastinu e un gruppo di intellettuali locali ricostruirono, all'inizio del Novecento, le coordinate della religione pagana tradizionale: i nomi e il ruolo delle divinità, l'etica e la visione del mondo.
Chiamarono questa religione Diev­turiba, da dievturis, coloro che ricevono Dievs. Ed è questa religione a rimanere viva ancora oggi, sopravvissuta alla repressione comunista degli anni '50, quando divenne un modo di vivere il nazionalismo lettone,.
Nel calendario sono 8 le feste pagane, 2 per stagione. Solstizi ed equinozi i principali appuntamenti. Nel giorno più lungo, 21-23 giugno, la festa della luce (Janis); per il più corto, 21 dicembre, il Ziemassvetki. Per gli equinozi, Liela (21 marzo) e Mikeli (21 settembre). I riti di passaggio dievturiba, oltre al matrimonio e al funerale, sono il fidanzamento e il ricevimento del nome che sostituisce il battesimo.

http://it.notizie.yahoo.com/blogs/focus ... p2508.html



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2010, 13:40 
L'Europa sta riscoprendo le sue antiche radici pagane ( che non vuol
dire seguaci del demonio sia chiaro a chi pensa il contrario).
Amo questo tipo di ritualità che celebra i momenti di passaggio
importanti per la comunità e ringrazia i propri dei con offerte di
cibo, fiori ed idromele DIVERTENDOSI anche.[:D]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 19:13 
Quoto Taliesin.


SE proprio l' Uomo non può fare a meno della religione, penso che i culti pagani siano i migliori, in quanto più vicini alla natura e allo spirito di armonia dell' Essere Uomo con se stesso e con il resto dell' esistente.

Ringrazio l' autore della discussione per aver postato questo articolo, che risveglia un pò di speranza.

Tra parentesi, vorrei sottolineare come questo genere di culti sono in forte ripresa in tutto il mondo occidentale. Finalmente.


Quando un Dio muore, altri ne prendono presto il posto. [:D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 19:32 
Caro Aztlan, grazie per le tue parole....ti abbraccio...



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 19:59 
Il Cristianesimo, se fosse vissuto veramente per quello che è, sarebbe una bellissima religione...

I culti pagani vivono l'onda della newage, a parte questo popolo, che sono millenni che porta avanti il suo culto, il resto è tutta roba nuova.

Il fatto è che se c'è bisogno di una religione per comportarsi bene allora, come uomini, abbiamo ancora molto da imparare, il fatto ancora più grande è che se però ci lasciassimo ad andare agli istinti cosa diventeremmo? E il fatto ancora più grande è che l'uomo è un animale dotato di istinto, ma con un intelletto che supera questo, ha un comportamento duplice, attraverso l'intelletto può superare l'istinto. Ed è da quì che nascono tutti i conflitti. Ma nello stesso tempo l'Uomo deve imparare a usare l'intelletto per migliorarsi, non per bloccare la sua Via...
L'intelligenza è una grande fortuna, se usata bene può solo che fare felice l'Uomo, capire come usarla ce ne vuole tempo. E non bisogna essere degli scienziati per capire come usarla in concomitanza con i propi impulsi. La somma di queste cose può fare l'Uomo felice, o per lo meno farlo vivere bene.

Poi se c'è qualcosa di superiore all'Uomo questo non lo sò, c'è solo la Fede, puoi credere o non credere, puoi credere in un Dio superiore, o credere nelle forze della Natura, ma è solo fede... ma l'equilibrio lo devi trovare dentro di te, nelle cose in cui credi e nelle cose in cui non credi, e, attraverso l'intelletto, valutare se le scelte che fai sono giuste o sbagliate per la società, o più semplicemente, sono giuste o sbagliate per te.



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 20:04 
Io posso dire che credo in qualcosa che si potrebbe definire Dio, non sò se dotato di intelletto o meno, ma è qualcosa di superiore alle semplici forze della natura o a un presunto Dio del Mare o Dio Sole o quello che volete. E' un qualcosa che unisce tutti, che la puoi percepire se ascolti bene, e puoi viverci nel riflusso di questo mare. Forse è l'emanazione di Dio? O forse solo questo c'è, o forse sono solo io che penso ciò perchè è così che è, sta di fatto che questo è quello che sento, è quello in cui credo, ed è la cosa più grande che conosca...



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 20:40 
:) beh sembrano molto convinti, e vi dirò, a me non sembra che facciano niente di blasfemo. L'amore per la natura credo dovremmo riscoprirlo proprio tutti, dovremmo prendere esempio da questa gente


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2010, 21:14 
Bellissime parole EddyCage, grazie.

E grazie a te Taliesin, non mi aspettavo che le mie parole potessero essere così importanti per qualcuno.

E' una bellissima discussione, e pur nel tempo che dedico al forum, voglio fare qualcosa per portarla avanti con profitto.


Riporto qui alcune pagine dell' enciclopedia che lessi ormai del tempo fa, sul tema.

http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Neopaganesimo

Per una panoramica sul mondo neopagano. Per approfondire una o più specifiche correnti:


http://it.wikipedia.org/wiki/Ricostruzionismo_pagano

http://it.wikipedia.org/wiki/Eclettismo_pagano

Le due principali correnti del multiforme movimento neopagano - un movimento composito formato da molte differenti religiosità.


Per chi vuole ancora approfondire e ha bisogno di schiarirsi le idee sul vero significato del simbolo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pentacolo


Io credo che già dando una veloce lettura alla prima pagina postata, e formata da semplici finestre sulle voci principali, si fa un' idea sufficientemente buona del fenomeno in questione.

Chi vuole può seguire il resto, magari anche cercando ciò che più interessa.

Io approffitto a questo punto del primo topic sull' argomento per esprimere quello che pensai quando ne lessi la prima volta: io scommetto che da questo filone nascerà la religione dominante in Occidente del domani.


Buona discussione,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 01:22 
Cita:
Aztlan ha scritto:


SE proprio l' Uomo non può fare a meno della religione, penso che i culti pagani siano i migliori, in quanto più vicini alla natura e allo spirito di armonia dell' Essere Uomo con se stesso e con il resto dell' esistente.




Cita:
Sirius ha scritto:


:) beh sembrano molto convinti, e vi dirò, a me non sembra che facciano niente di blasfemo. L'amore per la natura credo dovremmo riscoprirlo proprio tutti, dovremmo prendere esempio da questa gente




Pienamente d'accordo con voi. Penso che vivere la natura, sia una di quelle "cose" che fanno veramente crescere.

.... vengono in mente i popoli che ci hanno dimostrato questo.




Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 13:37 
tra i vari santi della cristianità forse il santo " + pagano " nel senso che più si avvicina alla natura in tutti i suoi aspetti, forse è stato San Francesco


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 14:33 
sulla nuova religione ce ne sarà da parlare per un bel pò (almeno spero :) ), appena ho due minuti entro anch io nell'argomento! :)



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 17:18 
Cita:
EddyCage ha scritto:

sulla nuova religione ce ne sarà da parlare per un bel pò (almeno spero :) ), appena ho due minuti entro anch io nell'argomento! :)


Anch'ioanch'ioanch'io!!! Arf! LOL [:260]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 391
Iscritto il: 23/04/2010, 22:14
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 18:16 
ma che ultimi pagani!!!!

Il paganesimo è vivissimo e presente in tutta europa e negli USA..
http://www.opinionipagane.splinder.blog un blog reportage gestito da pagani

pagan pride italia e circolo dei trivi, le principali due associazioni religiose di riferimento wicca...



_________________
Pace, Tolleranza, Verità. Saluto ad Ogni Punta del Triangolo. Rispetto per l'Ordine. A chiunque possano interessare: Congratulazioni e Benessere. Fai ciò che vuoi sarà tutta la Legge! (Aleister Crowley)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 03:47 
Il senso del titolo era che si trattava de gli ultimi a praticare un culto pagano _originale_ ossia proveniente da quell' epoca antica.

Le altre forme di culto (come la Wicca) sono invece movimenti religiosi _nuovi_ nati recentemente e ispirati alle antiche religiosità pagane, ma che comunque hanno origine nel mondo contemporaneo della crisi delle forme di fede e religioni tradizionali, e infatti vengono definiti NEO-pagani.

Qui stiamo tutti dicendo come il risveglio di queste antiche spiritualità sia in gran fermento, nessuno ha detto "sono tutti", IL CONTRARIO! E mi pare che i giudizi finora siano stati più che positivi.


Non facciamoci prendere subito dal furore quando non serve. [;)]

Piuttosto, visto che l' argomento su quale possa essere la religione del futuro da me introdotto suscita tanto entusiasmo, che aspettiamo a discuterne?

O devo aprire un topic tutto mio per far accorrere più gente? [:D] [:p]


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 08:18 
Carpo Aztlan, accorro subito al tuo richiamo come ape bramosa di nettare...
Se mai ci sarà una religione del futuro, vorrei tanto che non fosse una religione... con dogmi, precetti, fioretti, testi sacri basati sulla parola di questoediquello, santoni e paraculi travestiti da santoni che ti promettono la vita eterna e così via...

Vorrei che fosse, una pratica spirituale, se proprio dobbiamo darle un nome...nella quale ognuno è libero di esprimere oppure no il suo amore per il creato ed il suo rispetto per i doni che ha ricevuto, una pratica spirituale che onora quello che invano le persone cercano nei libri o nelle parole dei predicatori; la divinità che è tutta intorno a noi, nel silenzio di un bosco, nel mare, in una sorgente, nella gente che hai intorno, in ogni dove, senza limitazioni...

Una pratica spirituale che onora ciò che siamo oggi, ed onora coloro che ci hanno condotto sino a qui...una pratica spirituale che unisce la famiglia alle altre famiglie e la comunità alle altre comunità nel pieno rispetto delle differenze, che sono quei doni che creano movimento e quindi evoluzione e quindi conoscenza e forse un giorno chissà...anche saggezza...

Tutto questo è già esistito e probabilmente non è mai scomparso del tutto, cammuffato, nascosto, conservato nel cuore e nelle anime degli uomini attraverso i secoli, come il tesoro più prezioso da custodire e... porcapupazza, da condividere!

Mi fermo qui, per adesso, amico mio...tante sono le cose che mentre scrivo urlano dentro di me per poter uscire...( Ossignur...saranno mica i Lux neh? LOL ) ma tutto a suo tempo...




[:261]



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org