30/04/2011, 21:45
30/04/2011, 21:52
SNEFRE ha scritto:
trystero mi permetta.. che caterina fosse giudia e' certo , visto quello che ha messo nel cenacolo il figlio (deve uscire un libro editato da sangel a breve)
SNEFRE ha scritto:
ho una certa familiarita' del mondo templare
30/04/2011, 22:07
30/04/2011, 22:16
SNEFRE ha scritto:
ahahah bravissimo peccato che caterina era un nome di comodo!!!
grazie per il perbacco ahahah
ma porti la tonaca con lo spacco o senza , come ti segni con la destra o la sin... sai c'e' differenza ahah
30/04/2011, 22:19
30/04/2011, 22:22
30/04/2011, 22:35
SNEFRE ha scritto:
dato che sei cosi perspicace lo conosci questo?
Daniele Benati, Professore ordinario e Direttore del Dipartimento Arti Visive dell'Università di Bologna.
30/04/2011, 22:40
30/04/2011, 22:43
30/04/2011, 22:50
30/04/2011, 23:02
andrea sigismondi ha scritto:
ho ricevuto una scansione della foto sul libro e la posto così da farci un'opinione tra 1459 e 1499.
30/04/2011, 23:09
SNEFRE ha scritto:
gia' ma guarda un po' il caso
che fai arrotondi professore......
30/04/2011, 23:16
30/04/2011, 23:33
Hynekeniano ha scritto:
Mi sembra che non stiate aiutando un povero ed umile ignorante come me.
Che cattivi che siete.
30/04/2011, 23:39
Ma che strana usanza. Se uno ti contraddice deve essere per forza un prete. Avete poca immaginazione tu e Magnani.
Io sono ateo e pure anticlericale (per motivi che non starò sicuramente a raccontare qui). Quindi, hai pisciato fuori dal vaso.