01/12/2011, 12:21
Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
In quest' ottica si verifica lo stesso problema con la preghiera...anzi, essendo la preghiera una pratica "di abbandono" e di "invocazione" e non di focalizzazione sul sè, talvolta lascia anche più esposti e senza difese.
No, non credo Bliss che sia la stessa cosa. Lasciando da parte Amorth, questo mio amico in passato, prima di approdare al cristianesimo, è passato attraverso tante esperienze. Per cui, nel suo caso, il percorso è stato inverso, dallo gnosticismo, dalle pratiche occulte al cristianesimo ed è un altro amico, non quello di cui ho parlato altre volte.
Che poi all'interno della chiesa cattolica, ci siano anche presenze malefiche, è una cosa che ho sperimentato personalmente più volte.
01/12/2011, 16:54
Blissenobiarella ha scritto:Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
In quest' ottica si verifica lo stesso problema con la preghiera...anzi, essendo la preghiera una pratica "di abbandono" e di "invocazione" e non di focalizzazione sul sè, talvolta lascia anche più esposti e senza difese.
No, non credo Bliss che sia la stessa cosa. Lasciando da parte Amorth, questo mio amico in passato, prima di approdare al cristianesimo, è passato attraverso tante esperienze. Per cui, nel suo caso, il percorso è stato inverso, dallo gnosticismo, dalle pratiche occulte al cristianesimo ed è un altro amico, non quello di cui ho parlato altre volte.
Che poi all'interno della chiesa cattolica, ci siano anche presenze malefiche, è una cosa che ho sperimentato personalmente più volte.
Non voglio fare un discorso etico o morale. Non dico sia giusto o sbagliato, un bene o un male...ma il nostro non è un universo isolato, siamo immersi in una specie d network. Qualunque pratica spirituale può aprire delle porte e le discipline spirituali che contemplano riti o formule di invocazione a qualsiasi livello, lo fanno più delle altre. La maggior parte delle preghiere cristiane sono invocazioni. Magari il fatto di rivolgersi ad un sommo bene può dare un senso di sicurezza...il problema è che al di fuori della sfera umano non esiste ciò che conosciamo come bene e male. Noi non possiamo mai sapere cosa arriva dalle porte che apriamo. D'altra non possiamo nemmeno tenerle sempre chiuse queste porte, sarebbe come non respirare per evitare di inalare dei virus.
01/12/2011, 22:32
Blissenobiarella ha scritto:Hannah ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
In quest' ottica si verifica lo stesso problema con la preghiera...anzi, essendo la preghiera una pratica "di abbandono" e di "invocazione" e non di focalizzazione sul sè, talvolta lascia anche più esposti e senza difese.
No, non credo Bliss che sia la stessa cosa. Lasciando da parte Amorth, questo mio amico in passato, prima di approdare al cristianesimo, è passato attraverso tante esperienze. Per cui, nel suo caso, il percorso è stato inverso, dallo gnosticismo, dalle pratiche occulte al cristianesimo ed è un altro amico, non quello di cui ho parlato altre volte.
Che poi all'interno della chiesa cattolica, ci siano anche presenze malefiche, è una cosa che ho sperimentato personalmente più volte.
Non voglio fare un discorso etico o morale. Non dico sia giusto o sbagliato, un bene o un male...ma il nostro non è un universo isolato, siamo immersi in una specie d network. Qualunque pratica spirituale può aprire delle porte e le discipline spirituali che contemplano riti o formule di invocazione a qualsiasi livello, lo fanno più delle altre. La maggior parte delle preghiere cristiane sono invocazioni. Magari il fatto di rivolgersi ad un sommo bene può dare un senso di sicurezza...il problema è che al di fuori della sfera umano non esiste ciò che conosciamo come bene e male. Noi non possiamo mai sapere cosa arriva dalle porte che apriamo. D'altra non possiamo nemmeno tenerle sempre chiuse queste porte, sarebbe come non respirare per evitare di inalare dei virus.
02/12/2011, 00:37
Thethirdeye ha scritto:
La Chiesa, come alcune altre religioni, combatte ogni "disciplina olistica", o "tecnica di meditazione" o "processo di risveglio spirituale" che si dovesse contrapporre a quella che loro considerano come la dottrina di riferimento, perchè teme di essere sposdestata o ignorata dalle nuove generazioni più di quanto non lo sia oggi.
Per quanto mi riguarda, mi sono ultimamente avvicinato al Reiki (per ora ho preso solo il primo livello) e alla Kinesiologia orientata al Neurotraining e ti posso assicurare che le "porte" che si sono aperte davanti ai miei occhi sono assolutamente POSITIVE, MERAVIGLIOSE ED ILLUMINANTI. Alla faccia di quel beccamorto di Amorth....
E credo che lo Yoga, come altre discipline affini, non siano da meno. Anzi...
04/12/2011, 13:06
Hannah ha scritto:
nessuno di noi si avventurerebbe a scalare una montagna o a fare un'immersione sub senza avere le conoscenze adeguate: varcare certi confini nell'ambito di certe pratiche può essere rischioso. Da questo punto di vista, le pratiche occulte, proprio perché occulte presentano diversi rischi. Che poi ogni situazione è un caso a sé, è un altro discorso. Io da bambina facevo yoga istintivamente però non mi sento di dire che per altrempersone questa pratica possa portare ad attirare presenze non gradite.
04/12/2011, 17:43
04/12/2011, 19:24
07/12/2011, 17:27
07/12/2011, 19:36
07/12/2011, 20:02
Blissenobiarella ha scritto:
- Mangia cibi gotici
07/12/2011, 20:21
07/12/2011, 23:49
quisquis ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
- Mangia cibi gotici
Questo che significa?
Detta così sembra riferita ad uno che mangi i cibi che mangiavano gli antichi Goti, che poi non credo avessero dei piatti tipici.
E' chiaro che ci riferisce a qualche moda giovanile penso dark, non sapevo però che ci fossero mode dark che prevedessero cibi "gotici". Cosa si intende?
A me le atmosfere dark non sono mai piaciute, preferisco la forte luce del Sole, inteso anche come nume al modo antico.
07/12/2011, 23:51
quisquis ha scritto:
Sembra quasi una moda, forse qualcuno legge questo Forum.
Tratto dal sito dell'ANSA:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 42890.html
Prete contro Yoga, superstizione o magia
In paesino veneto. Su bollettino parrocchiale, fate attenzione
07 dicembre, 20:05
Prete contro Yoga, superstizione o magia (ANSA) - ROVIGO, 7 DIC - 'Metto in guardia contro quanti si affidano a pratiche di medicina orientale come shiatsu o yoga': cosi'ha scritto sul bollettino parrocchiale il prete di Grignano Polesine don Carlo Marcello rivolto ai parrocchiani.'Siamo nel campo della superstizione o magia,lo yoga non e' compatibile con Cristo. Non voglio intralciare l'attivita' di nessuno ma dinanzi a Dio ho una responsabilita': sconsiglio di accedere a queste pratiche, fate attenzione'.
08/12/2011, 00:07
Enkidu ha scritto:quisquis ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
- Mangia cibi gotici
Questo che significa?
Detta così sembra riferita ad uno che mangi i cibi che mangiavano gli antichi Goti, che poi non credo avessero dei piatti tipici.
E' chiaro che ci riferisce a qualche moda giovanile penso dark, non sapevo però che ci fossero mode dark che prevedessero cibi "gotici". Cosa si intende?
A me le atmosfere dark non sono mai piaciute, preferisco la forte luce del Sole, inteso anche come nume al modo antico.
Cibi gotici? Mmmhhh, vediamo cosa può essere "gotico" dentro il piatto... Carne cruda? Vermi, cavallette, formiche, meduse, topi, serpenti, come si usa in Oriente?
Oppure "maiale lungo"... cioè carne umana?
08/12/2011, 00:21