04/12/2009, 21:23
Lawliet ha scritto:
No Sognatore, non te ne esci mica così.
04/12/2009, 21:32
04/12/2009, 21:37
Lawliet ha scritto:
Quando ostenti con saccenza che qualcosa è "scientifico" (e quindi provata, e universalmente riconosciuta tale), come i due esempi da me prima citati, rischi di "plagiare" la mente di alcuni lettori convincendoli, convinti della tua buona fede, che quanto tu dici sia vero.
Purtroppo, ripeto, non c'è nulla di scientifico in tali affermazioni, ed è meglio dirlo fin da subito, per evitare che appunto, qualcuno, possa diventare vittima di false certezze.
04/12/2009, 21:37
Werther ha scritto:
A parte la musica di morricone che adoro il resto è molto discuttibile Shant,
non è il nostro pensiero che modifica la realtà semmai il contrario ..
E la realtà che modifica il nostro pensiero .
E la consapevolezza non esiste se non di quello che tocchi oggi,
dove Il mondo è un bambino bendato , e tu una biglia che cade dalla sua tasca.
...
E' Tutto un gioco sopra la follia,come lo è l'amore, il ricordo ,la passione,
la tristezza ,la gioia ....Le persone...
Dipende sempre in che direzione scorre quel maledetto pavimento .
è tutto li.......
Non illudetevi di cambiare il destino ..
perchè il destino di un fiore rimane sempre di un fiore..
non c'è una via d' uscita non se ne esce..chi lo dice finge a se stesso e agli altri ...
04/12/2009, 21:38
04/12/2009, 21:45
offelia ha scritto:
Lawliet, ti faccio i complimenti per la scelta dei tuoi studi e ti auguro di affermarti e trarre il meglio dagli studi, ma ti garantisco che non ho interesse nel descrivere la mia realtà in modo dettagliatamente scientifico ora che ho capito come affrontarla. La questione film, non è fondamentale. Probabilmente la scelta di rapportarmi in modo differente alla vita era insito in me. Le strade dopotutto erano due, o cambiare atteggiamento o perire sotto lo scetticismo e il cinismo che mi caratterizzavano.
04/12/2009, 21:50
Lawliet ha scritto:
P.S. Come già detto a shant per altre vie, non si tratta di certezze scientifiche ma di teorie.
04/12/2009, 21:52
Lawliet ha scritto:offelia ha scritto:
Lawliet, ti faccio i complimenti per la scelta dei tuoi studi e ti auguro di affermarti e trarre il meglio dagli studi, ma ti garantisco che non ho interesse nel descrivere la mia realtà in modo dettagliatamente scientifico ora che ho capito come affrontarla. La questione film, non è fondamentale. Probabilmente la scelta di rapportarmi in modo differente alla vita era insito in me. Le strade dopotutto erano due, o cambiare atteggiamento o perire sotto lo scetticismo e il cinismo che mi caratterizzavano.
Figurati offelia, molte delle cose che dico vengono travisate! A me piace tantissimo questa "visione del mondo", son sicuro che aiuta la gente. Meno sicuro sono della sua validità, ma questo vale, se proprio devo essere sincero.. anche con la teoria del Big Bang.. e con tutte le scienze di cui ho parlato in precedenza.
L'unico mio appunto in questo topic è; non usate termini a sproposito, potrebbero trarre in inganno molte persone.
04/12/2009, 21:55
shantaram ha scritto:Lawliet ha scritto:
P.S. Come già detto a shant per altre vie, non si tratta di certezze scientifiche ma di teorie.
Apparte che io non sono un guru quindi la mia parola vale meno di 0 in questa tua puntualizzazione, poi ancora con sta scienza??? Se la scienza non scopre e non da la benedizione su una scoperta, significa che non esiste? Ellamadosca....
04/12/2009, 21:57
shantaram ha scritto:
Wer, ti rispondo solo dicendo che Il destino è una nostra bugia: ci sono situazioni che non accadono per caso e questo rientra in quella meravigliosa avventura chiamata VITA, ma il libero arbitrio e la capacità di saper cogliere ed interpretare i segni che ci vengono dati crea tutto il resto, che altro non è il risultato del nostro pensiero e delle nostre azioni.
04/12/2009, 21:57
04/12/2009, 22:07
Lawliet ha scritto:
2. In quel video non c'è nulla di scientifico. La teoria che le particelle di ghiaccio assumano una forma diversa a seconda del "pensiero" di chi vi è vicino è tanto strana quanto non verificata. Invito chiunque a provare l'esperimento e a trarne le conclusioni. Ricordo che per una scoperta del genere si potrebbe vincere premi monetari (per la ricerca) molto alti, quindi non esitate a rivelare le vostre scoperte al mondo scientifico. Il motivo per cui non è stato ancora fatto, è perchè quei test non hanno alcuna dimostrazione. Così come la M teoria, che non è innanzitutto considerata scienza (perchè appunto teoria), ma nemmeno dimostra che il pensiero influisca sulle cose, anzi.
04/12/2009, 22:08
rezda ha scritto:
Anche le vicende negative della vita sono utili per insegnarci e farci crescere.
04/12/2009, 22:13
shantaram ha scritto:Lawliet ha scritto:
2. In quel video non c'è nulla di scientifico. La teoria che le particelle di ghiaccio assumano una forma diversa a seconda del "pensiero" di chi vi è vicino è tanto strana quanto non verificata. Invito chiunque a provare l'esperimento e a trarne le conclusioni. Ricordo che per una scoperta del genere si potrebbe vincere premi monetari (per la ricerca) molto alti, quindi non esitate a rivelare le vostre scoperte al mondo scientifico. Il motivo per cui non è stato ancora fatto, è perchè quei test non hanno alcuna dimostrazione. Così come la M teoria, che non è innanzitutto considerata scienza (perchè appunto teoria), ma nemmeno dimostra che il pensiero influisca sulle cose, anzi.
Verificata è stata verificata, solo che non è scientificamente riconsciuta (e giusto per fare un esempio: Masaru Emoto http://www.disinformazione.it/water.htm )
04/12/2009, 22:49