Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

07/05/2011, 18:47

SNEFRE ha scritto:

trystero hai presente fra mauro tra le sue opere c'e' da annoverare un mappamondo realizzato nel 1459 per Alfonso V, re del Portogallo, di cui si sono perse le tracce ne sai qualcosa? grazie


La versione del 1459 dovrebbe essere perduta.
La copia superstite è meravigliosa. Ricordo di averla vista in una mostra una decina d'anni fa, non ricordo se in quella di Modena intitolata "Alla scoperta del mondo - Da Tolomeo a Mercatore" o a Venezia al Museo Correr.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ledMap.jpg
In basso a sinistra è raffigurato il Paradiso Terrestre.

Qui ho messo una recensione del libro di Alessandro Scafi "Mappe del giardino dell'Eden", dedicato alle mappe medievali, che contiene un lungo capitolo sul mappamondo di Fra Mauro:
http://www.diegocuoghi.it/Piri_Reis/Rep ... o_Eden.pdf
Ultima modifica di Trystero il 07/05/2011, 19:01, modificato 1 volta in totale.

07/05/2011, 18:55

barionu ha scritto:

Try , le ultime 3 immagini che hai postato , vedo solo una x [8)].
Succede solo a me ? [:0]


Il problema è il sito xoomer, credo che non permetta di linkare direttamente una immagine. Per ultime due ho potuto correggere l'indirizzo, la prima no perché è già passata un'ora dall'invio del messaggio.

La rimetto qui:

Immagine:
Immagine
42,46 KB

07/05/2011, 18:59

andrea sigismondi ha scritto:
Ho preso come riferimento la M di NONDUM e la "sottile linea rossa" [;)], e nella morfologia della "costa" la punta centrale, ci sono similitudini ma non sovrapposizioni continue anche nella scritta, [8] non sono proprio sicuro di un calco.


Bisognerebbe scattare una foto a quella scritta in modo esattamente perpendicolare. Basta anche solo essere un po' spostati e la prospettiva risulta diversa.

07/05/2011, 21:31

caro barionu,
io le vedo, prova a copiare il link da proprietà dell'immagine e metterlo
nell'apposita barra dei link.
ciao
mauro

07/05/2011, 23:11

Ok problema risolto.

zio ot [;)]

08/05/2011, 11:31

Ormai si è finiti solo a discutere di planisferi?!?! bene bene...

Allora voglio portare anch'io una citazione, meno dotta:

"la gattina precipitosa ha partorito gattini ciechi (il che NON è eufemistico)"!!!!!!!!!!!!

Nel mezzo di Haiti, sulla copia di Teglio, v'è un residuo d'acqua, cosa che non c'è in Caspar Vopel.
Attualmente (Google Earth), in corrispondenza di quella pozza d'acqua vi è una foresta, ben visibile.

Questo conferma due cose:
- che Teglio è l'originale
- ciò che rappresenta, ovvero una visione "satellitare" come emerse dal diluvio di 27.000 anni or sono, circa (datazione dettata dai due zodiaci capovolti).

Il resto lo lascio a chi, con l'ipocrisia o la cecità dogmatica, vuole cambiare nuovamente le carte in tavola.

Caspar Vopel è un copiatore... data errata, sovrascritte... mar rosso... e un altro particolare non di poco conto, viste le abitudini che Diego richiama in continuazione: il centro su cui si costruisce il planisfero NON è Gerusalemme...!!!!

Buona domenica a tutti quanti... e che il dogma sia con voi!!
[}:)]

08/05/2011, 13:04

Mancava il volto del Leonardo adolescente. Lo trovate qua:
http://orecchidimida.blogspot.com/2007/ ... nardo.html

08/05/2011, 14:25

Avevo detto che non avrei risposto a Magnani fino a quando non avesse fornito per una volta, anche solo un messaggio comprensibile, scritto in italiano e non in sibillino, spiegando in modo chiaro perché secondo lui Leonardo avrebbe dipinto a Palazzo Besta ... ma la tentazione è troppo forte visto che Magnani ha affermato che

Riccardo Magnani ha scritto:
Nel mezzo di Haiti, sulla copia di Teglio, v'è un residuo d'acqua, cosa che non c'è in Caspar Vopel.


Ti fai del male da solo.
Non solo nella carta di Vopel c'è il lago, ma c'è pure la scritta "Lacus".

Immagine:
Immagine
79,43 KB

Immagine:
Immagine
76,54 KB
Immagine:
Immagine
90,76 KB

Il lago c'è anche oggi nell'isola di Haiti (ex Hispaniola)

Immagine:
Immagine
82,18 KB
http://it.wikipedia.org/wiki/Hispaniola

ciò che rappresenta, ovvero una visione "satellitare" come emerse dal diluvio di 27.000 anni or sono, circa (datazione dettata dai due zodiaci capovolti).


Capovolti rispetto a cosa? Capovolti rispetto a quale punto di vista? (sarà almeno la quarta volta che lo chiedo).
E in che modo avresti datato quegli zodiaci a 27.000 anni fa?
Ultima modifica di Trystero il 08/05/2011, 15:16, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 16:02

Riccardo Magnani ha scritto:
- ciò che rappresenta, ovvero una visione "satellitare" come emerse dal diluvio di 27.000 anni or sono, circa (datazione dettata dai due zodiaci capovolti).


Oltretutto, a causa della precessione degli equinozi, 27.000 anni fa la Stella Polare che vediamo oggi corrispondere al Polo Nord Celeste era in una posizione diversa, diversa anche da quella dell'emisfero boreale di Palazzo Besta e di Vopel. Per verificare basta un qualsiasi programma planetario (io uso Starry Night).

La precessione degli equinozi però ha una durata di 25.800 anni, quindi dire che quelle costellazioni sono databili a 27000 anni fa equivale a dire che sono databili a 1200 anni fa. La posizione delle stelle rispetto ai poli celesti nelle due date era infatti identica.
27.000 anni fa = 1200 anni fa

http://it.wikipedia.org/wiki/Precessione_degli_equinozi

Felice Stoppa ha calcolato le date di diversi atlanti stellari basandosi proprio sulla precessione degli equinozi:
http://www.atlascoelestis.com/introd.precessione.htm
Ultima modifica di Trystero il 08/05/2011, 16:54, modificato 1 volta in totale.

08/05/2011, 16:56

Ad onor del vero caro trystero negli zoodiaci di teglio ci sono due anomalie evidenti

1) sono rovesciati (su che piano?lo vedremo piu' avanti)
2)c'e un pesce di troppo e un chioma di meno

allora trystero non penserai mica che sia un caso tutto cio'!
sorvolando per ora sulla inversione degli zoodiaci in relazione al piano (ehehehe ti piacerebbe) vedremo piu' avanti
il pesce ha due valenze una simbolico esoterica riguardante la figura del cristo ed una come un flag un avvertimento su un ipotetico eheh (vedremo piu' avanti)
ah non credere di sbarazzarti della pratica teglio cosi' facilmente , il tempo e' galantuomo e lavora per la verita' ...........ne vedremo delle belle.......[:D]

08/05/2011, 17:03

SNEFRE ha scritto:
sorvolando per ora sulla inversione degli zoodiaci in relazione al piano (ehehehe ti piacerebbe) vedremo piu' avanti


Non vorrai dire che sono "rovesciati" perché le costellazioni appaiono rovesciate rispetto a come le vediamo guardando il cielo di notte, vero?

08/05/2011, 17:10

non mi dirai vero.. che il ns sistema non ruota intorno alla galassia su uno dei bracci a spirale vero? eheheh

08/05/2011, 17:16

SNEFRE ha scritto:

non mi dirai vero.. che il ns sistema non ruota intorno alla galassia su uno dei bracci a spirale vero? eheheh


Anche tu cambi discorso ad ogni messaggio? Stavamo parlando delle costellazioni di Palazzo Besta, Vopel, Durer, ecc... e del perché secondo Magnani sarebbero "rovesciate".

08/05/2011, 17:34

IO TI HO DETTO TANTE COSE E TANTE TE NE DIRO' CUOGHI E TU LO SAI BENISSIMO !

STA' SERENO LA BATTAGLIA PER LA VERITA' DI P. BESTA E' APPENA INIZIATA , NON PENSERAI DI CAVARTELA POSTANTO DUE CARTINE A CONTRADDITTORIO PER IL MOMENTO TI AUGURO UNA SERENA SERATA A TE E FAMIGLIA........

08/05/2011, 17:47

SNEFRE ha scritto:
LA BATTAGLIA PER LA VERITA' DI P. BESTA E' APPENA INIZIATA


Brrrr... chepppaura!
Rispondi al messaggio