07/05/2011, 18:47
SNEFRE ha scritto:
trystero hai presente fra mauro tra le sue opere c'e' da annoverare un mappamondo realizzato nel 1459 per Alfonso V, re del Portogallo, di cui si sono perse le tracce ne sai qualcosa? grazie
07/05/2011, 18:55
barionu ha scritto:
Try , le ultime 3 immagini che hai postato , vedo solo una x.
Succede solo a me ?
07/05/2011, 18:59
andrea sigismondi ha scritto:
Ho preso come riferimento la M di NONDUM e la "sottile linea rossa", e nella morfologia della "costa" la punta centrale, ci sono similitudini ma non sovrapposizioni continue anche nella scritta,
non sono proprio sicuro di un calco.
07/05/2011, 21:31
07/05/2011, 23:11
08/05/2011, 11:31
08/05/2011, 13:04
08/05/2011, 14:25
Riccardo Magnani ha scritto:
Nel mezzo di Haiti, sulla copia di Teglio, v'è un residuo d'acqua, cosa che non c'è in Caspar Vopel.
ciò che rappresenta, ovvero una visione "satellitare" come emerse dal diluvio di 27.000 anni or sono, circa (datazione dettata dai due zodiaci capovolti).
08/05/2011, 16:02
Riccardo Magnani ha scritto:
- ciò che rappresenta, ovvero una visione "satellitare" come emerse dal diluvio di 27.000 anni or sono, circa (datazione dettata dai due zodiaci capovolti).
08/05/2011, 16:56
08/05/2011, 17:03
SNEFRE ha scritto:
sorvolando per ora sulla inversione degli zoodiaci in relazione al piano (ehehehe ti piacerebbe) vedremo piu' avanti
08/05/2011, 17:10
08/05/2011, 17:16
SNEFRE ha scritto:
non mi dirai vero.. che il ns sistema non ruota intorno alla galassia su uno dei bracci a spirale vero? eheheh
08/05/2011, 17:34
08/05/2011, 17:47
SNEFRE ha scritto:
LA BATTAGLIA PER LA VERITA' DI P. BESTA E' APPENA INIZIATA