Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 703 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 20:23 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:
E appena shemsu_hor ci supporterà, vedremo anche colui che fa il minestrone a teglio... e allora capiremo tante altre cose di quel palazzo!!!


Guarda Riccardo, ho visto quella foto lì (dal vivo me l'ero perso)...ma per oggi lascerei stare. Devo ancora finire di leggere quello che avete scritto...facciamo così, la posto domani.

...adesso vado a mangiare (spero non quel minestrone lì) poi Capitan Ventosa giusto?


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 35
Iscritto il: 21/04/2011, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 20:54 
Fino a quando ,Signore. Si chiedeva il povero Andrea Guicciardi deposto nel suo tabernacolo.. non sei tu che devi aspettare gli rispose il Signore tu sei Eraclito in forme Leonardesche, ma, ma il suo didimo Democrito rispose Spes Mea Dominus, motto tipico neoplatonico, e per finire da toscano, se quello è Vinci io sono un tapiro di striscia, capisco il mio amico che non mi manda le foto, si vergogna. Io credo che quella data sia il 1499 Leonardo non c'incastra una se.a, fino a quando signore continuerete a contar balle, ora manca solo il grigio in veste femminile che mesce l'acqua, poi avete contemplato l'intero scibile umano- esoterico, ma se lo guardi rovesciato mentre fai un triplo salto mortale carpiato a destra con la supercaxxola a sinistra vedrai il palloncino arrovesciato con le ley-lines e i punti di forza magnetici che rovesciano il mondo, Fino a quando signore, Poi si scrive minuscolo, maiuscolo è urlare.


Ultima modifica di andrea sigismondi il 11/05/2011, 21:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:15 
gent.mo sigismondi

Chi ha il coraggio delle proprie idee e non le nasconde , per non rimanere schiavo ad un perche' e' un uomo libero.
Chi ha il coraggio di vivere di sogni e non lo nega , resta un adolescente, sala e fa' le capriole e non ha bisogno di pseudonimi.
Chi ha il coraggio di dire i propri sogni ha il dovere di difenderli
Chi si attacca al suo piccolo giardino conosciuto perche non ha altro, lo compiango.. gavriel


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 27/04/2011, 20:15
Località: FIRENZE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:18 
Se queste sono le prove principali chissà che risate le altre...


Non credo che hai molto da ridere cuoghi [:o)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:19 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:
E che c'è sopra quell'Uroboro dell'Ultima Cena?!?! La torre de li beli miri... la Torre che sovrasta Teglio!!!!!!!!!!!!!!!!


Uroboro? mai visti Urobori fioriti, senza capo né coda.
http://it.wikipedia.org/wiki/Uroboro
http://en.wikipedia.org/wiki/Ouroboros

Se in quelle forme circolari vedi urobori, mi chiedo quando vai per strada quante centinaia di urobori incontri dalla mattina alla sera...

Tornando a quelle ghirlande sopra l'Ultima Cena, dove mai vedi una torre? Non c'è nessuna torre sopra lo stemma centrale.

Immagine

A parte questa immagine a bassa definizione, sto guardando adesso le illustrazioni a doppia pagina delle lunette nel grande volume sull'Ultima Cena pubblicato da Electa nel 1999 dopo il restauro, e quella parte chiara non è altro che la struttura circolare che sorregge i fiori, e che si vede anche in altri punti tra le zone fiorite.
Qui una ricostruzione grafica, nella quale è evidenziato un serpente che oggi appare solo come un disegno sul muro scrostato:

Immagine

E poi la torre di Teglio

Immagine

che è... una torre qualunque, come ce ne sono mille sparse in ogni regione d'Italia.
http://www.google.it/search?hl=it&newwi ... +medievale

E cosa dire di quei due "Leonardi" che vedi di fianco alla tomba di Guicciardi (morto nel 1552)?

Altro che forzature, tu le opere di cui parli le metti in catene e le frusti con gusto sadico per piegarle ai tuoi preconcetti.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:23 
Cita:
Trystero ha scritto:

Finalmente la famigerata cartolina!

Immagine:
Immagine
154,68 KB

E a parte l'impossibile attibuzione a Leonardo, con quale veduta di Vinci nel Quattrocento l'avrà confrontato per poter dire che si tratta di Vinci nel Quattrocento e non dello schizzo di un paesaggino di fantasia? Oltretutto senza la caratteristica torre che all'epoca c'era già.
[...]
Cosa gliene poteva fregare a Leonardo delle controversie duecentesche tra i conti Guidi e il Comune di Firenze? che senso avrebbe avuto dipingere una veduta di Vinci in un Palazzo in Valtellina, ma senza la torre del suo paese che da più di duecento anni apparteneva a Firenze?


Io sono stato a Vinci, da piccolo. Era estate. Quello che mi ricordo (oltre alla presunta casa natale di Leonardo) è la splendida campagna e le colline circostanti. Per rinfrescarmi la memoria ho cercato in internet qualche foto.
Ve ne posto un paio (in cui potete notare piante che non ho mai visto sulle Alpi):
Immagine:
Immagine
22,64 KB
Immagine:
Immagine
47,19 KB

Ora, non so se Riccardo ci abbia teso un tranello...ma...
...avete visto che forma ha la Torre dei Conti Guidi?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:30 
Si parlava di cartoline?

Immagine:
Immagine
154,68 KB

Immagine:
Immagine
113,68 KB

Immagine:
Immagine
90,48 KB


Ultima modifica di Trystero il 12/05/2011, 00:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:35 
Trystero, missà che sulle Alpi non ci sei mai stato.
Sai distinguere tra montagne e colline? Tra alberi con il tronco e arbusti?

Guarda i profili delle torri nell'affresco: sono sopra al paesaggio...
Forse tu abiti al mare.


Ultima modifica di shemsu_hor il 12/05/2011, 00:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:45 
Cita:
shemsu_hor ha scritto:
Tra alberi con il tronco e arbusti?


Con tutti i secoli che sono passati i tuoi arbusti saranno un po' cresciuti [:p]



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 00:51 
Cita:
Trystero ha scritto:

Cita:
shemsu_hor ha scritto:
Tra alberi con il tronco e arbusti?

Con tutti i secoli che sono passati i tuoi arbusti saranno un po' cresciuti [:p]


...non riesco a capire perchè continui a fare di questi autogol. Forse è meglio che smetti di scrivere, sei il miglior sponsor di Magnani.
Quello lì non è un paesaggio alpino, sono colline!

Ti ostini a negare tutto per forza, perdi credibilità.

Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia... o vuoi negare anche i ritratti di Leonardo (Durer, Bellini)?


Ultima modifica di shemsu_hor il 12/05/2011, 01:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 01:23 
Cita:
shemsu_hor ha scritto:
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia... o vuoi negare anche i ritratti di Leonardo (Durer, Bellini)?


Guarda... per quanto riguarda Striscia... non so cosa aspettarmi, visto che le interviste che fanno non sono mai molto favorevoli agli intervistati. Non so se hai visto il servizio su quel tale dalla memoria prodigiosa... solo per fare un esempio fra tanti.

E comunque per uno che ambisce a un riconoscimento dell' "alto profilo della sua scoperta" da parte degli storici dell'arte, Striscia non è certo un buon biglietto da visita, anzi...

E per il resto, quei "ritratti di Leonardo" non sono ritratti di Leonardo.
E' tutta fuffa che con l'attribuzione a Leonardo di Palazzo Besta non ha niente a che fare. Rumore per nascondere il niente.

E sugli autogol, hai uno strano modo di considerare cosa è o non è autogol.
Magnani finora non ne ha beccata una.
Tutte le volte che scrive qualcosa è falso.

Cita:
Ti ostini a negare tutto per forza, perdi credibilità.


La credibilità in campo storico artistico non si misura in un forum ufologico, ma documentando nelle sedi appropriate, con un lavoro convincente e ben esposto, le proprie idee.
Magnani non è ancora riuscito a spiegare neppure qui perché Leonardo avrebbe dipinto tutta quella sala in uno stile assurdo sia per lui che per l'epoca.
E non deve convincere i frequentatori di questo forum, lo sai vero? Se prova a parlare di questa cosa di Leonardo con chiunque conosca un pochino la storia dell'arte si troverà ad affrontare solo risate e sberleffi.


Ultima modifica di Trystero il 12/05/2011, 01:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12208
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 01:36 
Cita:
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia...


Mmmmhhhhhhhhhhhhhhh .....

Vedrò con piacere Ric a Striscia, ma sono altri i siti che contano.


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 01:38 
Cita:
Trystero ha scritto:

Cita:
shemsu_hor ha scritto:
Qualcosa avrà pur scoperto Riccardo se l'ha intervistato Striscia... o vuoi negare anche i ritratti di Leonardo (Durer, Bellini)?


Guarda... per quanto riguarda Striscia... non so cosa aspettarmi, visto che le interviste che fanno non sono mai molto favorevoli agli intervistati. Non so se hai visto il servizio su quel tale dalla memoria prodigiosa... solo per fare un esempio fra tanti.

E comunque per uno che ambisce a un riconoscimento dell' "alto profilo della sua scoperta" da parte degli storici dell'arte, Striscia non è certo un buon biglietto da visita, anzi...

E per il resto, quei "ritratti di Leonardo" non sono ritratti di Leonardo.
E' tutta fuffa che con l'attribuzione a Leonardo di Palazzo Besta non ha niente a che fare. Rumore per nascondere il niente.

E sugli autogol, hai uno strano modo di considerare cosa è o non è autogol.
Magnani finora non ne ha beccata una.
Tutte le volte che scrive qualcosa è falso.


Riccardo è un outsider, per forza deve ricorrere a Striscia...
..poi quello lì della memoria prodigiosa l'avevo visto da Piero Angela, per cui fai un po' tu (altro autogol).

Il ritratto del Durer lo vede anche un bambino...poi sei libero di pensarla come vuoi.

La tua risposta comunque tradisce il fatto che sei prevenuto. Mi spiace, ma mi sei proprio scaduto...peccato, perchè mi sembri una persona di cultura.

Vado a dormire, se vuoi avere l'ultima parola scrivi pure. Tanto quelle lì sono colline, grazie alle tue contro foto tutti possono vedere la differenza.
Grazie, ciao.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 01:46 
Cita:
shemsu_hor ha scritto:
La tua risposta comunque tradisce il fatto che sei prevenuto. Mi spiace, ma mi sei proprio scaduto...peccato, perchè mi sembri una persona di cultura.


Ti ho già detto che non è in un sito ufologico che si fa la storia dell'arte. Qui ci si può anche lasciare andare a battute o a risposte leggere senza nessuna paura di "scadere".

Leonardo autore della Sala della Creazione di Palazzo Besta è una assurdità che mai nessuna persona seria e competente in campo artistico prenderà in considerazione. E' questa la cosa drammatica per Magnani. Otterrà solo cocenti delusioni, se va bene...



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12208
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 02:00 
Cita:
Ti ho già detto che non è in un sito ufologico che si fa la storia dell'arte.


Qui, carino, sei tu che ti sbagli .

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1

zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 12/05/2011, 02:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 703 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 47  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/07/2025, 11:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org