L'hai già fatta questo appunto, Diego... sei patetico!!!!!!!!!!!!!!!
E se la tua sacca scrotale è come quella, fatti curare, ciccio...
Lo vuoi capire che la sala della creazione è PURO NEOPLATONISMO o no?!?!?!
Idem la Cappella Sistina, e la riprova è dove raffaello posiziona Leonardo da Vinci (sapientemente omesso dalla descrizione dei curatori dei musei vaticani, e relegato nelle vesti di un improbabile David, suonatore milanese di lira... ahahahaha).
"dovremmo capire qualcosa di più di questa famiglia Besta..."
già, a partire magari da Azzo I, da Andrea Guicciardi, rettore di Pavia nel 1498, che divenne patrigno di Azzo II dopo la morte di Azzo I nel 1508, avendo sposato in seconde nozze la moglie di Azzo I, la vera artefice dell'incontro intellettuale in Vatellina di cotanta sapienza.
Nicolò Guicciardi, figlio di Andrea, morì a Coira per sfuggire alle accuse di eresia ricevute....
(vedi, non solo i libri, ma la famiglia, e gli archivi privati della stessa...)
Mignon... t'ho già detto che qualcosa di analogo è anche sul frontone del Duomo di Milano... ma ci sono dei piccoli ma significativi particolari che fanno una differenza sostanziale, tra le due creazioni che proponi!!!!!!!!
ah, un piccolo inciso... sul tuo vocabolario di latino:
"Io mi innamorava tanto quinci,
che 'nfino a lì non fu alcuna cosa
che mi legasse con si dolci VINCI"
Dante, Paradiso, Canto XIV...
Kore@ ti avevo indirizzato, come gli altri, all'essere fedele d'amore di Leonardo, come di Dante, no!?!?!
Bene, come per la sacca scrotale di Diego, consiglio tutti di mettersi davanti allo specchio, e diffidare da questa ricostruzione anatomica di Caravaggio... così palesemente ANDROGINAAAAAAAAAA (concettualmente, ben s'intende...):
AMOR VINCIT OMNIA:
Immagine:
18,77 KBMichelangelo e Cravaggio ben se ne intendevano di anatomia, a proposito di errori lapalissiani, non trovate?!?!
Dimmi che ci fai e non ci sei, Diego... perchè altrimenti la cosa mi preoccupa...
Ah, a proposito... contesti la valenza dei dipinti di Teglio, ma rispetto a quella nascita di Michelangelo sono arte al più puro livello...
E studiati tutti i cavalli di Leonardo, e i cavalli di chiunque altro tu voglia paragonargli... non c'è alcuno, e dico ALCUNO che possa fare cavalli così