Bene bene ... allora Orfeo c'entra...
Danae pure, dunque.
La sovrapposizione dello studio per la rappresentazione dell'Orfeo con la parte sinistra della Gioconda, pure.
Il fatto che anche Durer dipinse l'Orfeo, oltre tutto il resto fatto da Leonardo, dunque, è rimarchevole (compresa la prima illustrazione che egli fece dello Hyeroglifica di Horapollo).
I ritratti di Leo, da Bramante, a Teglio, ai musei Vaticani, a Bellini, Lotto anche.
Ma quante cose interessanti e innegabili, scopre questo "dilettante allo sbaraglio", eh, Diego?!?!
Bosh l'hai saltato a piè pari... Durer ha fatto incisioni molto simili a quelle di Teglio (addirittura gli zodiaci sovrapponibili), ma tu che fai? ancora convinto che Teglio sia copiato da Salomon?!?!
Non ti viene il minimo dubbio che Salomon, un incisore, o Mignon (idem) legati alla scuola di Fontainebleau, voluta dai regnanti francesi e costruita attorno all'immenso Leonardo, abbiano preso spunto LORO da qualcosa di preesistente e cui tutti si son rifatti, come attestano le manifestazioni della maggior parte degli artisti rinascimentali nel ritrarre nelle loro opere Leonardo, riconoscendogli così il valore assoluto e il ruolo che egli incarnava?!?!
1459: hai ancora l'arroganza di dire che non sia?!
"Tolomeo Geografia":
- commissionato dall'umanista ungherese card. Janos Vitez (1408-1471) realizzato a Firenze attorno al 1470;
- ma, ascolta bene bene... con due pagine piene lasciate in bianco, nelle quali nel 1530 è stato inserito un planisfero con le nuove scoperte.
DUE PAGINE LASCIATE IN BIANCO, Diego, nel 1470... i TOSCANI per gli UNGHERESI...
sapevano già cosa sarebbe successo nel 1492 e nel 1499?!?!
Nel 1530 scrivono "Terra incognita ... 1499", ancora, e poi arriva Vopel 10 anni dopo...
Hai sovrapposto Paolo dal Pozzo Toscanelli del 1474 con l'attuale stato delle cose?!
Ah, l'impianto architettonico di Teglio è bramantesco, inequivocabilmente, e Bramante, da Santa Maria presso San Satyro in avanti, dimostra di conoscere MOLTO bene le grottesche...
Te lo ridico: è ora che tu faccia un atto d'umiltà, e riconosca che non sono poi il vaneggiatore che vorresti farmi passare per essere.
Andrea@: vuoi negare anche il Cristo incinto di Mazzolino?!?!
Di Luini avresti dovuto trovare questo:
Immagine:
182,09 KBImmagine:
153,93 KBImmagine:
98,06 KBLascia perdere, lasciate perdere tutto, e abbiate un minimo di amor proprio e di decenza, almeno!!!!!!!