I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

Re: 12 sintomi di

25/12/2015, 19:50

gippo ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:Da ciò si evince che la consapevolezza di esistere è qualcosa che si raggiunge per gradi e, quindi, potremmo incontrare
animali meno evoluti e animali più evoluti. Cioè animali che ti vedono e "te se magnano" e animali che ti proteggono e/o
che ti dimostrano il loro Amore neanche fossero umani. Esattamente, bada bene, come succede tra gli uomini....

Tu sei convinto in una evoluzione praticamente lineare del percorso karmico, in pratica l'ultima reincarnazione sarebbe quella del "monaco tibetano"
Mentre io non sono affatto convinto che il karma sia una legge ma solo una credenza, penso che la verità sia ancora nascosta, quindi dal mio punto di vista un "monaco tibetano" può tornare qui e commettere errori o nefandezze che non avrebbe mai commesso nella sua vita precedente, questo perchè siamo in un limbo e quindi tutto dipende dalla vita che ti si presenta davanti. Sicuramente la tua indole spirituale può darti degli input ma la vita di sopravvivenza ti costringe appunto a sopravvivere, invece se avessimo memoria del nostro percorso...

Se il tuo percorso dovesse prevedere, per fortuna o per sfortuna, la possibilità o l'opportunità di conoscere le tue vite precedenti, di approfondire la questione (magari grazie all'ipnosi regressiva), di indagare sul tuo passato e di trovare dei riscontri oggettivi ed inconfutabili su ciò che eri e su ciò che sei ora, cambierenti certamente idea... e non parleresti di "credenza". Personalmente, mi ritengo pragmatico... soprattutto su certi temi. E non mi faccio abbindolare da teorie e/o ipotesi che non siano suffragate da quacolsa di polposo. Comunque, sei liberissimo di cercare verità alternative in grado di soddisfare le tue curiosità. In fin dei conti, come dicono i "maestri spirituali", tutto serve per la nostra evoluzione. Anche le cosiddette "verità punto di passaggio".... [:)]

Re: 12 sintomi di

25/12/2015, 21:49

goldilocks ha scritto:No, assolutamente. La scienza ufficiale ha molte mancanze e personalmente non ho mai dato importanza al fatto se una teoria appartenga alla scienza ufficiale o venga denigrata. Non è questo il criterio che uso, se la ritengo corretta quale sia la fonte e chi la propone non cambia nulla. Anche perchè quello che è ufficiale oggi potrebbe non essere ufficiale domani e viceversa.
Il punto è un altro. Le domande esistenziali a cui ti riferisci, non è che non mi interessa che abbiano una risposta (non avrei introdotto il discorso altrimenti), ma mi chiedo se abbia senso porsele.
Ad esempio, domande del tipo "perchè nasciamo?" (la domanda che poneva Atlanticus a Max ad inizio pagina), "cos'è la vita?" implicano il fatto che esista un qualcosa di superiore, un disegno in cui cercare una risposta. Ma tutto parte da un presupposto iniziale, cioè che una risposta a queste domande esista e che ci sia una causa a tutto. Questo presupposto ovviamente influisce sul tipo di risposte che formuliamo e ci porta a ipotizzare l'esistenza di un'anima che evolve, impara, si incarna in vari corpi ecc.. Mentre potrebbe essre solo filosofia e le cose potrebbero essere molto più semplici di quanto crediamo e, in certo senso, ci auguriamo. Spero di essermi spiegato.

Che dire goldy, è esattamente quello che penso ...
Sono convinto che tutte le religioni, filosofie, pensieri ... che hanno cercato di dare soluzione ai quesiti esistenziali siano solo uno strumento di controllo
Probabilmente sono partiti con l'intenzione di dare una spiegazione ma poi, si sa, la politica e le strategie del potere hanno deviato i buoni propositi iniziali
Sta di fatto che "c'è del marcio in Danimarca" come diceva Amleto e personalmente sono convinto che le risposte siano nelle verità nascoste.
Sono anche io convinto che la verità potrebbe essere molto semplice e farebbe saltare tutto quello che abbiamo ipotizzato fino a questo momento
Gli unici elementi che tengo in considerazione, come ho già detto in questa discussione, sono quelli che ci arrivano dalle ricerche pseudo scientifiche
Tuttavia anche queste ricerche dovrebbero essere il punto di partenza per uno studio approfondito che conduca ad elementi oggettivi

Thethirdeye ha scritto:Se il tuo percorso dovesse prevedere, per fortuna o per sfortuna, la possibilità o l'opportunità di conoscere le tue vite precedenti, di approfondire la questione (magari grazie all'ipnosi regressiva), di indagare sul tuo passato e di trovare dei riscontri oggettivi ed inconfutabili su ciò che eri e su ciò che sei ora, cambierenti certamente idea... e non parleresti di "credenza". Personalmente, mi ritengo pragmatico... soprattutto su certi temi. E non mi faccio abbindolare da teorie e/o ipotesi che non siano suffragate da quacolsa di polposo. Comunque, sei liberissimo di cercare verità alternative in grado di soddisfare le tue curiosità. In fin dei conti, come dicono i "maestri spirituali", tutto serve per la nostra evoluzione. Anche le cosiddette "verità punto di passaggio".... [:)]

Non prendo per esatta nemmeno la scienza dell'ipnosi regressiva, la tengo in considerazione ma con beneficio del dubbio
Che esista una sequenzialità karmica, per me, è solo una possibilità
Dubito anche dei "maestri spirituali"

Re: 12 sintomi di

25/12/2015, 22:25

gippo ha scritto: Che dire goldy, è esattamente quello che penso ...
Sono convinto che tutte le religioni, filosofie, pensieri ... che hanno cercato di dare soluzione ai quesiti esistenziali siano solo uno strumento di controllo
Probabilmente sono partiti con l'intenzione di dare una spiegazione ma poi, si sa, la politica e le strategie del potere hanno deviato i buoni propositi iniziali
Sta di fatto che "c'è del marcio in Danimarca" come diceva Amleto e personalmente sono convinto che le risposte siano nelle verità nascoste.
Sono anche io convinto che la verità potrebbe essere molto semplice e farebbe saltare tutto quello che abbiamo ipotizzato fino a questo momento
Gli unici elementi che tengo in considerazione, come ho già detto in questa discussione, sono quelli che ci arrivano dalle ricerche pseudo scientifiche
Tuttavia anche queste ricerche dovrebbero essere il punto di partenza per uno studio approfondito che conduca ad elementi oggettivi


Non so perchè avevo capito che avessi un punto di vista piu simile a TTE, insomma con delle certezze a riguardo. Allora la pensiamo in modo simile. Soprattutto riguardo ai passi che ho evidenziato. Il fatto è che ho la sensazione che i concetti spiritualistici introdotti dalle religioni (che come te vedo come strumenti di controllo piu che come sinceri mezzi di diffusione della vera natura umana), sarebbero completamente assenti se non fossero stati introdotti dalle religioni stesse, come dicevo anche in qualche post fa.

gippo ha scritto: Non prendo per esatta nemmeno la scienza dell'ipnosi regressiva, la tengo in considerazione ma con beneficio del dubbio
Che esista una sequenzialità karmica, per me, è solo una possibilità
Dubito anche dei "maestri spirituali"


Quoto anche qui. Il che non vuol dire che non apprezzi l'operato perlomeno di alcuni di loro o non riconosca la positività dei principi dei loro insegnamenti . Altra cosa è dire che abbiano accesso a piani diversi della realtà umana,che "sappiano" in senso assoluto insomma.

Re: 12 sintomi di

25/12/2015, 23:18

goldilocks ha scritto:Non so perchè avevo capito che avessi un punto di vista piu simile a TTE, insomma con delle certezze a riguardo. Allora la pensiamo in modo simile. Soprattutto riguardo ai passi che ho evidenziato. Il fatto è che ho la sensazione che i concetti spiritualistici introdotti dalle religioni (che come te vedo come strumenti di controllo piu che come sinceri mezzi di diffusione della vera natura umana), sarebbero completamente assenti se non fossero stati introdotti dalle religioni stesse, come dicevo anche in qualche post fa.

Prendo in considerazione anche quello che dice TTE ma lo pongo a confronto con tutto il resto, senza certezze
Negli ultimi anni sto valutando le tesi gnostiche che mi stanno dando una convergenza di interpretazioni, sono un po' sopreso e perplesso ... ma non convinto
Proprio cercando di capire l'interpretazione della realtà dalle tesi gnostiche mi sono convinto che ci sono verità nascoste che dobbiamo riuscire a svelare
Solo in seguito potremo farci un'idea corretta sul percorso spirituale da intraprendere


Quoto anche qui. Il che non vuol dire che non apprezzi l'operato perlomeno di alcuni di loro o non riconosca la positività dei principi dei loro insegnamenti . Altra cosa è dire che abbiano accesso a piani diversi della realtà umana,che "sappiano" in senso assoluto insomma.

Esatto, se prendo in considerazione i "maestri spirituali" dovrei considerare anche il papa o i rabbini che sono detentori di verità nascoste ben più antiche (razziate da migliaia di anni)
Penso, e sono abbastanza convinto, che ci sia altro (oltre la realtà materiale, oltre la morte) poichè ci sono davvero troppe testimonianze inspiegabili, parlo di NDE, ricordi di vite precedenti di bambini e di ipnosi regressiva (ma anche esperienze personali).
Moltissimi ricercatori affidabili si sono sputtanati in queste ricerche e sarebbe ora di prendere sul serio la materia
Per quale motivo non viene fatto??

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 03:09

goldilocks ha scritto:Il fatto è che ho la sensazione che i concetti spiritualistici introdotti dalle religioni (che come te vedo come strumenti di controllo piu che come sinceri mezzi di diffusione della vera natura umana), sarebbero completamente assenti se non fossero stati introdotti dalle religioni stesse, come dicevo anche in qualche post fa.

Non so più che lingua parlare......... [xx(]

Per quanto riguarda me, se non si fosse ancora capito (lo sto dicendo praticamente da ANNI)
vale quanto segue: "sono più profondo di un ateo ma molto più razionale di un credente!"

Si può essere "spirituali" o avere una visione spirituale dell'esistenza SENZA essere
necessariamente un religioso! Odio tutte le religioni e considero le religioni come
una dei più potenti mezzi per plagiare le menti!!!

Se un giorno qualcuno si sveglia provando un amore sconfinato per tutti gli esseri senzienti,
gli unici a prenderlo sul serio saranno i membri di sette e religioni?

La risposta è NO. Perchè ci sono tantissime persone nel mondo ad avere una visione spirituale
della vita, SENZA APPARTENERE e senza CONDIVIDERE i dettami di qualsivoglia RELIGIONE
o di qualsivoglia SETTA.

Quando faccio riferimento a "maestri spirituali", mi riferisco SOLO ed UNICAMENTE ad individui
che hanno trasceso la materia e che parlano dai piani sottili. Cioè ENTITA' EXTRADIMENSIONALI
che considerano le religioni come me e come la maggior parte di voi e che propongono insegnamenti
di vita che sono il frutto di molteplici reincarnazioni. Parliamo in sostanza di "alta filosofia"
e di "scienza esoterica"!

Abbandonate questa idea delle religioni, porca paletta!

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 10:50

Thethirdeye ha scritto: Non so più che lingua parlare......... [xx(]

Per quanto riguarda me, se non si fosse ancora capito (lo sto dicendo praticamente da ANNI)
vale quanto segue: "sono più profondo di un ateo ma molto più razionale di un credente!"
[/b]
Si può essere "spirituali" o avere una visione spirituale dell'esistenza SENZA essere
necessariamente un religioso! Odio tutte le religioni e considero le religioni come
una dei più potenti mezzi per plagiare le menti!!!

Se un giorno qualcuno si sveglia provando un amore sconfinato per tutti gli esseri senzienti,
gli unici a prenderlo sul serio saranno i membri di sette e religioni?

La risposta è NO. Perchè ci sono tantissime persone nel mondo ad avere una visione spirituale
della vita, SENZA APPARTENERE e senza CONDIVIDERE i dettami di qualsivoglia RELIGIONE
o di qualsivoglia SETTA.

Quando faccio riferimento a "maestri spirituali", mi riferisco SOLO ed UNICAMENTE ad individui
che hanno trasceso la materia e che parlano dai piani sottili. Cioè ENTITA' EXTRADIMENSIONALI
che considerano le religioni come me e come la maggior parte di voi e che propongono insegnamenti
di vita che sono il frutto di molteplici reincarnazioni. Parliamo in sostanza di "alta filosofia"
e di "scienza esoterica"!

Abbandonate questa idea delle religioni, porca paletta!


Forse non mi sono spiegato. Non ho detto che spiritualità e religione sono la stessa cosa. Ciò che affermavo è che secondo me, a prescindere che si abbraccino o disprezzino le religioni, hanno introdotto i concetti di riferimento che oggi sono alla base non solo delle religioni in senso lato (includendo quindi anche le filosofie orientali) ma anche della cosiddetta spiritualità (vedasi il concetto reincarnazione che menzioni).
Tra l'altro, credo che il tuo concetto di spiritualità ed il mio siano diversi. Dalla prima frase che ho evidenziato si evince (correggimi se sbaglio) che secondo te fare del bene, provare amore, mettersi a disposizione degli altri ha a che fare con la spiritualità. Secondo me invece ha solo a che vedere con la sfera personale di ognuno di noi, con i propri valori, la propria etica e i propri principi. Se per profondo intendi la capacità di ammirare e stupirsi davanti alla perfezione della natura o provare i sentimenti che citavi (in particolar modo l'amore) ti assicuro che non è l'essere atei o materialisti che impedisce di fare ciò. Tanta gente che fa ciò in vita, non solo è atea ma anche distaccata da ciò che chiami "visione spirituale dell'esistenza" (a proposito, mi chiarisci cosa intendi?). Quando poi parli di entità extradimensionali e piani sottili non ti seguo, quindi non commento.

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 11:03

Thethirdeye ha scritto:
goldilocks ha scritto:Il fatto è che ho la sensazione che i concetti spiritualistici introdotti dalle religioni (che come te vedo come strumenti di controllo piu che come sinceri mezzi di diffusione della vera natura umana), sarebbero completamente assenti se non fossero stati introdotti dalle religioni stesse, come dicevo anche in qualche post fa.

Non so più che lingua parlare......... [xx(]

Per quanto riguarda me, se non si fosse ancora capito (lo sto dicendo praticamente da ANNI)
vale quanto segue: "sono più profondo di un ateo ma molto più razionale di un credente!"

Si può essere "spirituali" o avere una visione spirituale dell'esistenza SENZA essere
necessariamente un religioso! Odio tutte le religioni e considero le religioni come
una dei più potenti mezzi per plagiare le menti!!!

Se un giorno qualcuno si sveglia provando un amore sconfinato per tutti gli esseri senzienti,
gli unici a prenderlo sul serio saranno i membri di sette e religioni?

La risposta è NO. Perchè ci sono tantissime persone nel mondo ad avere una visione spirituale
della vita, SENZA APPARTENERE e senza CONDIVIDERE i dettami di qualsivoglia RELIGIONE
o di qualsivoglia SETTA.

Quando faccio riferimento a "maestri spirituali", mi riferisco SOLO ed UNICAMENTE ad individui
che hanno trasceso la materia e che parlano dai piani sottili. Cioè ENTITA' EXTRADIMENSIONALI
che considerano le religioni come me e come la maggior parte di voi e che propongono insegnamenti
di vita che sono il frutto di molteplici reincarnazioni. Parliamo in sostanza di "alta filosofia"
e di "scienza esoterica"!

Abbandonate questa idea delle religioni, porca paletta!


sono profondamente ed intimamente in sintonia e condivisione di tutto quello scritto da TTE [:264]

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 11:15

gippo ha scritto:
Proprio cercando di capire l'interpretazione della realtà dalle tesi gnostiche mi sono convinto che ci sono verità nascoste che dobbiamo riuscire a svelare


Che ci siano verità nascoste per quanto mi riguarda è fuori di dubbio, vedasi la riscoperta in chiave letterale dei testi sacri (non so se la conosci o condividi ma credo di si). Ciò che però non so, è se ci sia una verità nascosta che riguardi l'esistenza di una nostra parte non materiale ed immortale, l'anima. Considerando il velo di mistero che è stato applicato ai testi sacri e la traslazione degli stessi da un piano prettamente materiale ad uno spirituale, mi fa pensare che più che nascondere una verità lì si siano introdotti dei concetti e delle "verità" a tavolino. Voglio dire che, manipolando quei testi, ci hanno da sempre convinto dell'esistenza di questi elementi immateriali quindi non mi pare abbiano voluto nascondere qualcosa, semmai di crearne di inesistenti come strumento di controllo. Se poi ci sia un ulteriore piano di "verità nascoste" ancora più profondo questo non lo so. Al momento mi sembra improbabile seppur non escluda nulla. Tempo fa se mi avessero detto che la bibbia parla di ciò che oggi afferma biglino mi sarei messo a ridere, oggi ci scommetterei ad occhi chiusi. Non ho assolutamente idee precostituite. Siamo qui a discutere per questo [;)]



Esatto, se prendo in considerazione i "maestri spirituali" dovrei considerare anche il papa o i rabbini che sono detentori di verità nascoste ben più antiche (razziate da migliaia di anni)
Penso, e sono abbastanza convinto, che ci sia altro (oltre la realtà materiale, oltre la morte) poichè ci sono davvero troppe testimonianze inspiegabili, parlo di NDE, ricordi di vite precedenti di bambini e di ipnosi regressiva (ma anche esperienze personali).
Moltissimi ricercatori affidabili si sono sputtanati in queste ricerche e sarebbe ora di prendere sul serio la materia
Per quale motivo non viene fatto??


Su questo non dico nulla perchè ammetto di non saperne abbastanza per dare un giudizio. Hai qualche link o suggerimento per approfondire? Grazie [:)]

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 16:12

goldilocks ha scritto:Che ci siano verità nascoste per quanto mi riguarda è fuori di dubbio, vedasi la riscoperta in chiave letterale dei testi sacri (non so se la conosci o condividi ma credo di si). Ciò che però non so, è se ci sia una verità nascosta che riguardi l'esistenza di una nostra parte non materiale ed immortale, l'anima.


Prima di arrivare a comprendere (non capire) se esista un "qualcosa" che sopravviva alla morte,dobbiamo comprendere chi siamo
Senza conoscersi profondamente,parlare di "anima" non ha senso.
UOMO conosci te stesso,era scritto a Delfi non ieri mattina ma centinaia di anni fa
Un vero percorso "spirituale"deve indirizzarci a capire chi e cosa siamo.Cosa agisce dentro di noi e perché
L'uomo normale non è dissimile da una macchina,agisce per stimoli o istinti, ogni azione compiuta è quasi sempre meccanica non è mai
cosciente.Non oppone resistenza a un "desiderio" della mente.Cosa allora ci differenzia dagli animali?Abbiamo l'opportunità in questa vita di poter
coinvolgere la parte cosciente,farla lavorare non è facile,la meccanicità è cosi radicata in noi che è molto difficile,ma una volta cominciato allora si
inizierà a comprendere veramente
Acquisire questo "stato d'essere" non è facile,far lavorare in sincronia le due parti è un duro lavoro e occorre dedizione e sacrificio
Ma l'uomo si stanca presto,dopo una eventuale partenza si ritorna alla meccanicità ,adducendo vari "motivi"

La Gnosi (conoscenza) ci può aiutare,Uomini prima di noi hanno lasciato testimonianze di come fare,sta a noi "scegliere"
se continuare a "dormire" convinti di fare o svegliarci
Parlare di religioni o di Dio o Dei vari serve solo ad allontanarci dal vero obiettivo.Prima bisogna conoscere se stessi

Che cos'è la verità per te?

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 21:18

rew63 ha scritto: Prima di arrivare a comprendere (non capire) se esista un "qualcosa" che sopravviva alla morte,dobbiamo comprendere chi siamo
Senza conoscersi profondamente,parlare di "anima" non ha senso.
UOMO conosci te stesso,era scritto a Delfi non ieri mattina ma centinaia di anni fa
Un vero percorso "spirituale"deve indirizzarci a capire chi e cosa siamo.Cosa agisce dentro di noi e perché
L'uomo normale non è dissimile da una macchina,agisce per stimoli o istinti, ogni azione compiuta è quasi sempre meccanica non è mai
cosciente.Non oppone resistenza a un "desiderio" della mente.Cosa allora ci differenzia dagli animali?Abbiamo l'opportunità in questa vita di poter
coinvolgere la parte cosciente,farla lavorare non è facile,la meccanicità è cosi radicata in noi che è molto difficile,ma una volta cominciato allora si
inizierà a comprendere veramente
Acquisire questo "stato d'essere" non è facile,far lavorare in sincronia le due parti è un duro lavoro e occorre dedizione e sacrificio
Ma l'uomo si stanca presto,dopo una eventuale partenza si ritorna alla meccanicità ,adducendo vari "motivi"

La Gnosi (conoscenza) ci può aiutare,Uomini prima di noi hanno lasciato testimonianze di come fare,sta a noi "scegliere"
se continuare a "dormire" convinti di fare o svegliarci
Parlare di religioni o di Dio o Dei vari serve solo ad allontanarci dal vero obiettivo.Prima bisogna conoscere se stessi

Che cos'è la verità per te?


Non capisco se è una domanda generica o una domanda diretta per me [:D] a scanso di equivoci rispondo. La verità per me è ciò che fornisce le vere risposte alle nostre domande. La verità è sempre lì, che tu la cerchi o meno, che sia riconosciuta come tale o meno. La verità per me non è democrazia, non si stabilisce per maggioranza.
Ciò vuol dire che può essere nascosta o derisa. Anzi, non solo può esserlo ma credo che al giorno d'oggi è probabile che sia così mentre quelle che ci propinano come tali sono solo strumenti funzionali ad un qualcosa/qualcuno.

La verità poi, è imparziale e disinteressata agli interessi o speranze dell'uomo. Ciò vuol dire che non sempre è quella che vorremmo. Ed è per questo che sono molto dubbioso quando vedo che una teoria è troppo vicina a ciò che vorremmo che fosse la verità. Non voglio che le mie conclusioni siano influenzate da questo aspetto, diciamo così.

Riguardo alla verità sul tema che stiamo affrontando, è il motivo principale per cui sono scettico e per il quale ho bisogno di qualcosa di più che sentire "le cose stanno così (fidati)".. Se capirò, o comprenderò come dici tu, e i conti mi tornano allora abbraccerò la teoria, se invece la mia logica mi porta altrove allora la rifiuterò. Credo che non ci sia nulla di particolare in ciò, è come fanno tutti credo.

In questo caso, essendo il tema sensibile e di particolare importanza, il punto è che, citando Carl Sagan: "Extraordinary claims require extraordinary evidence" o in italiano "Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie" [:290]

Scusate se mi sono dilungato.

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 21:28

goldilocks ha scritto:
In questo caso, essendo il tema sensibile e di particolare importanza, il punto è che, citando Carl Sagan: "Extraordinary claims require extraordinary evidence" o in italiano "Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie" [:290]


Le prove straordinarie ci sono, eccome se ci sono, se le vuoi vedere. Il punto è, in linea del tutto generale,
quale intepretazione, di comodo o meno, viene data a livello soggettivo....

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 21:42

Thethirdeye ha scritto:
goldilocks ha scritto:
In questo caso, essendo il tema sensibile e di particolare importanza, il punto è che, citando Carl Sagan: "Extraordinary claims require extraordinary evidence" o in italiano "Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie" [:290]


Le prove straordinarie ci sono, eccome se ci sono, se le vuoi vedere. Il punto è, in linea del tutto generale,
quale intepretazione, di comodo o meno, viene data a livello soggettivo....


Vedi, le prove non possono essere soggettive. Le prove, in quanto tali, sono oggettive. Il che vuol dire che sono riscontrabili da chiunque. Parliamo sempre in caso di buona fede ovviamente, altrimenti si può anche negare che la Terra non sia piatta (e c'è ancora chi lo fa [8)] ). Se una cosa è soggettiva vuol dire che non esiste prova che possa confermare o smentire. E' il principio su cui giocano le religioni ad esempio.

Edit: Comunque sarei curioso di sapere quali sono queste prove straordinarie di cui parli. Se ti va di condividerle possiamo parlarne. Ripeto che non ho idee precostituite, sarei disposto (e felice) di dire che mi sbagliavo e cambiare opinione. A patto che siano davvero "prove straordinarie".

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 21:50

goldilocks ha scritto:Che ci siano verità nascoste per quanto mi riguarda è fuori di dubbio, vedasi la riscoperta in chiave letterale dei testi sacri (non so se la conosci o condividi ma credo di si). Ciò che però non so, è se ci sia una verità nascosta che riguardi l'esistenza di una nostra parte non materiale ed immortale, l'anima. Considerando il velo di mistero che è stato applicato ai testi sacri e la traslazione degli stessi da un piano prettamente materiale ad uno spirituale, mi fa pensare che più che nascondere una verità lì si siano introdotti dei concetti e delle "verità" a tavolino. Voglio dire che, manipolando quei testi, ci hanno da sempre convinto dell'esistenza di questi elementi immateriali quindi non mi pare abbiano voluto nascondere qualcosa, semmai di crearne di inesistenti come strumento di controllo. Se poi ci sia un ulteriore piano di "verità nascoste" ancora più profondo questo non lo so. Al momento mi sembra improbabile seppur non escluda nulla. Tempo fa se mi avessero detto che la bibbia parla di ciò che oggi afferma biglino mi sarei messo a ridere, oggi ci scommetterei ad occhi chiusi. Non ho assolutamente idee precostituite. Siamo qui a discutere per questo [;)]

Penso che il lavoro di Biglino (Sitchin e Van Daniken prima di lui) sia solo la punta dell'iceberg, quello che riusciamo ad interpretare dai testi che ci hanno mostrato, ma nulla sappiamo sui testi nascosti. Il lavoro di Biglino ci fa capire che ci hanno detto un sacco di fregnacce, più che altro ci da conferme su quanto avevamo intuito da diverso tempo
Biglino si tiene lontano dal concetto di anima e Dio, dice sempre che il suo lavoro non centra con queste tematiche, sa bene che "chi tocca muore", i roghi medievali sono ancora caldi
Quindi, se i testi che ci hanno mostrato sono pieni di fregnacce anche sul concetto di anima è ragionevole pensare il medesimo trattamento. Siamo alle prese con mistidificatori, prestigiatiori delle parole.
Da alcuni giorni gira un articolo: http://www.anticorpi.info/2015/12/new-a ... e-nwo.html
Farà sbottare TTE ma non deve essere preso come verità, bensì come semplice spunto di riflessione

Su questo non dico nulla perchè ammetto di non saperne abbastanza per dare un giudizio. Hai qualche link o suggerimento per approfondire? Grazie [:)]

Dipende dove desideri andare, personalmente ho deciso di resettare le credenze e considerare solo ciò che mi da riscontri su basi "pseudo scientifiche" poichè di scientifico non c'è nulla
In questo libro "La scienza che ha dimostrato l'al di là" di Francesca Scarrica trovi la sintesi di tutti i ricercatori che si sono buttati nella ricerca, si tratta di una sintesi, un libro dal quale partire. Lo trovi anche in pdf, avevo postato il link in questa discussione ma non ricordo più dove
In sostanza il percorso è quello che ti dice rew qui sopra:
rew63 ha scritto:La Gnosi (conoscenza) ci può aiutare,Uomini prima di noi hanno lasciato testimonianze di come fare,sta a noi "scegliere"
se continuare a "dormire" convinti di fare o svegliarci
Parlare di religioni o di Dio o Dei vari serve solo ad allontanarci dal vero obiettivo.Prima bisogna conoscere se stessi

Quel che spero di trovare sono le verità nascoste dagli uomni che non hanno voluto lasciarci testimonianze poichè il sapere lo hanno nascosto a proprio uso e consumo

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 22:40

gippo ha scritto: Penso che il lavoro di Biglino (Sitchin e Van Daniken prima di lui) sia solo la punta dell'iceberg, quello che riusciamo ad interpretare dai testi che ci hanno mostrato, ma nulla sappiamo sui testi nascosti. Il lavoro di Biglino ci fa capire che ci hanno detto un sacco di fregnacce, più che altro ci da conferme su quanto avevamo intuito da diverso tempo
Biglino si tiene lontano dal concetto di anima e Dio, dice sempre che il suo lavoro non centra con queste tematiche, sa bene che "chi tocca muore", i roghi medievali sono ancora caldi
Quindi, se i testi che ci hanno mostrato sono pieni di fregnacce anche sul concetto di anima è ragionevole pensare il medesimo trattamento.


Si lo so, lo conosco bene. Non credo però che mantenga aperta la porta di Dio e mondi spirituali per paura di ripercussioni, altrimenti non avrebbe neanche mai fatto ciò che fa, cioè smontare le tesi spiritualiste basate sulla Bibbia. Credo che abbia a che fare col discorso de "l'uomo può vivere senza Dio ma non senza religione". Vale a dire che il "rogo" in questo caso arriverebbe dalla gente, che non accetterebbe di sentirsi dire che è solo carne ed ossa. In questo modo lascia ognuno alle proprie certezze, e direi anche giustamente. Io per esempio sono uno che crede che anche se è ormai evidente che sia una fregnaccia insistere che la Bibbia parla di Dio, se alla gente questo fa vivere meglio allora va bene così. Anche se sono consapevole che questo ostacola che la verità venga fuori e si possa fare finalmente un passo avanti.

Per quanti riguarda i testi nascosti che cita spesso Biglino, tipo quello sulle guerre di Yahweh, avrebbero semmai aggiunto particolari sull'aspetto bellico, non certo trattato argomenti totalmente assenti nella Bibbia come il concetto di anima. Quindi cercare conferme sull'esistenza di un qualcosa di immateriale nell'uomo in quel testo mi sembra davvero inutile.

Dipende dove desideri andare, personalmente ho deciso di resettare le credenze e considerare solo ciò che mi da riscontri su basi "pseudo scientifiche" poichè di scientifico non c'è nulla
In questo libro "La scienza che ha dimostrato l'al di là" di Francesca Scarrica trovi la sintesi di tutti i ricercatori che si sono buttati nella ricerca, si tratta di una sintesi, un libro dal quale partire. Lo trovi anche in pdf, avevo postato il link in questa discussione ma non ricordo più dove

Quel che spero di trovare sono le verità nascoste dagli uomni che non hanno voluto lasciarci testimonianze poichè il sapere lo hanno nascosto a proprio uso e consumo


Grazie per la dritta innanzitutto. Esatto, la ricerca pseudo scintifica è l'unica cosa a cui, a seconda dei casi, posso pensare di dare valore. Le esperienze personali sono appunto soggettive e quindi impossibili da ritenere probanti in senso generale. D'accordissimo anche sul secondo punto. Ciò che è veramente importante, non viene messo a disposizione del sapere della gente ma viene tenuto per sè. Se dovesse venire fuori qualcosa di concreto riguardo l'anima da una fonte che sarebbe dovuta rimanere segreta o ad uso di pochi, le cose cambierebbero. Ma avere accesso a queste fonti, ammesso che esistano, è a dir poco difficile.

Re: 12 sintomi di

26/12/2015, 23:53

Thethirdeye ha scritto: Parliamo in sostanza di "alta filosofia" e di "scienza esoterica"!


Non è un caso se i grandi filosofi dell'antica grecia, matematici compresi (per chi dice che la filosofia è solo chiacchiera) frequentassero i principali centri dei grandi culti misterici (Delfi, Eleusi, etc.etc.) che a loro volta traevano conoscenze derivanti dalle scuole iniziatiche esoteriche d'egitto...

[:305]

Pitagora ad esempio fu il primo uomo a usare il termine “filosofia”(= amore per la conoscenza), intendendola come un'aspirazione verso la verità o meglio la tendenza profonda di ogni essere verso la contemplazione.

Tale contemplazione, intesa come scoperta e assimilazione al divino, è l'ideale della vita e della vita filosofica in particolare.

La filosofia perciò deve coincidere con una scelta esistenziale, con la ricerca della verità e dell'illuminazione e non può ridursi a semplice attività intellettuale.

Pitagora, nato nell'isola di Samo, ha partecipato ai “misteri” eleusini, dionisiaci e orfici, ha compiuto viaggi in Persia, Babilonia ed Egitto.

viewtopic.php?f=8&t=17885
Rispondi al messaggio