Cita:
Hannah ha scritto:
Io non dubito che vedano qualcosa ma di chi si tratta? Il demonio, o chi per lui, farebbe di tutto per ingannare lqueste persone o per nutrirsi delle energie di quei poveretti...
A me spesso vengono in mente queste parole:
Matteo 7,15-28
15 «Guardatevi dai falsi profeti i quali vengono verso di voi in vesti da pecore, ma dentro sono lupi rapaci. 16 Li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? 17 Così, ogni albero buono fa frutti buoni, ma l'albero cattivo fa frutti cattivi. 18 Un albero buono non può fare frutti cattivi, né un albero cattivo far frutti buoni. 19 Ogni albero che non fa buon frutto è tagliato e gettato nel fuoco. 20 Li riconoscerete dunque dai loro frutti.
21 Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. 22 Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiamo noi profetato nel tuo nome e cacciato demòni nel tuo nome e compiuto molti miracoli nel tuo nome? 23 Io però dichiarerò loro: Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di iniquità.
Non sarebbe simpatico sentirselo dire...
"Li riconoscerete dai loro frutti"I "frutti" di Medjugorie in questi 30 anni sono stati solo conversioni o riavvicinamenti a Dio (tralasciando autentici o ipotetici miracoli ed autentiche od ipotetiche grazie).
Diverso sarebbe se i messaggi avessero carattere eretico (in contrapposizione con la dottrina), o se dal fenomeno fosse nata, ad esempio, una setta.
D'altra parte anche la Chiesa si è espressa sulla frequentazione di quel luogo... ecco cosa dice il Card. Tarcisio Bertone (Cardinale Segretario di Stato Vaticano e Camerlengo di S.R.C ed ex Arcivescovo Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede):
"Le dichiarazioni del vescovo di Mostar riflettono un’opinione personale, non sono un giudizio definitivo e ufficiale della Chiesa. Tutto è rinviato alla dichiarazione di Zara dei vescovi della ex Jugoslavia del 10 aprile 1991, che lascia la porta aperta a future indagini. La verifica deve, perciò, andare avanti. Nel frattempo sono permessi i pellegrinaggi privati con un accompagnamento pastorale dei fedeli. Infine, tutti i pellegrini cattolici possono recarsi a Medjugorje, luogo di culto mariano dove è possibile esprimersi con tutte le forme devozionali. "