Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Gli esperti: la Sindone non è opera di Giotto
MessaggioInviato: 09/06/2011, 15:12 
Gli esperti: la Sindone non è opera di Giotto. Il mistero deve ancora essere svelato.

''Non ha valore scientifico una scoperta che si dice basata solo su ingrandimenti fotografici''.

Intervistato dall'Ansa, il direttore del centro internazionale di sindonologia, Bruno Barberis, boccia in sostanza l'ipotesi, lanciata dallo studioso veneto Luciano Buso, secondo cui nella Sindone si riconoscerebbe la firma di Giotto.

''E' l'ultimo di tanti che negli ultimi trent'anni hanno creduto, anche in buona fede, di riconoscere nel telo le cose piu' disparate - dice - dalle scritte in latino, greco, aramaico alla corona di spine o alle foglie di piante che vivono solo in Palestina''.

Per poter sostenere che Giotto ha realizzato l'immagine della Sindone e quindi che la Sindone sia una pittura, argomenta Barberis, ''bisogna dire pero' come e' stata fatta e dimostrarlo. Spiegare quale tecnica ha usato o almeno fare delle ipotesi che siano coerenti con le caratteristiche note dell'immagine, nonche' suffragate da esperimenti che diano come risultato immagini veramente comparabili con quella sindonica''. Gia'.

Perche' gli studi fin qui fatti, sostiene Barberis citando i risultati delle indagini fatte alla fine degli anni Settanta, dagli scienziati statunitensi del gruppo Sturp (Shroud of Turin Research Project), hanno portato alla conclusione che la Sindone ''non puo' essere un dipinto''.

In particolare, spiega, le indagini degli americani di Sturp, ''hanno stabilito senza ombra di dubbio che sulla Sindone non c'e' traccia di pigmenti e coloranti, dimostrando inoltre che l'immagine corporea e' assente al di sotto delle macchie ematiche (e dunque si e' formata successivamente ad esse) e che e' dovuta ad un'ossidazione-disidratazione della cellulosa delle fibre superficiali del tessuto con formazione di gruppi carbonilici coniugati''.

Non solo: ''L'immagine della Sindone - prosegue il direttore del centro internazionale di Sindonologia citando ancora le analisi del gruppo Sturp - possiede peculiari caratteristiche tridimensionali assenti nelle normali fotografie e nei dipinti''.

Un'altra questione riguarda gli ingrandimenti fotografici: negli ultimi trent'anni, ribadisce Barberis, ''diversi studiosi hanno detto di aver individuato su ingrandimenti di fotografie della Sindone tracce grafiche variamente disposte e collocate sul volto, sotto il mento, sulle gambe, a fianco dell'immagine''.

Il problema, dice, ''e' che queste persone lavorano ingrandendo delle fotografie e che spesso si tratta di foto non adatte allo studio scientifico dell'immagine in quanto, ingrandendole, si corre il rischio di vedere figure e sagome dovute alla grana della lastra o della pellicola e non all'immagine.

Il pittore veneto - conclude insomma il direttore del centro internazionale di Sindonologia di Torino- appartiene alla folla di studiosi che si illudono di aver visto sulla Sindone le tracce più disparate e che sono state interpretate nei modi più fantasiosi''.

fonte ANSA

http://mysterium.blogosfere.it/2011/06/ ... elato.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/06/2011, 18:09 
Provate a cospargervi la faccia di colore, di vernice lavabile...quello che volete. Poi prendete uno straccio bianco e poggiatelo sul viso. Toglietelo e vedete cosa esce fuori.
In pratica la forma del vostro viso è deformato, non corrisponde alle dimensioni normali del viso, è tutto allargato...
Chi ha creato la sindone non ha tenuto conto di ciò.
Giotto, Leonardo o un qualsiasi altro GRANDE artista invece avrebbero dipinto quel volto seguendo principi concreti.
A meno che non sia un vero "miracolo", il "creatore" di quest'oggetto era un ignorante che però sapeva che la gente si beve qualsiasi cosa. (mio modestissimo parere)


Ultima modifica di kore il 09/06/2011, 18:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
kore
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 05:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org