IL CASO IMPRIMATUR
Inviato: 13/06/2009, 18:56
PAZZESCO ,
NELL' ANNO DOMINI 2003 E.V. IL VATICANO E' RIUSCITO
A CENSURARE UN LIBRO
DA
http://cristianesimoprimitivo.forumfree.net/?t=40274091
Altro esempio di boicottaggio vaticano su un libro “IMPRIMATUR” di due giovani Romani, che su documenti storici hanno scritto questo “romanzo storico” con moltissime vendite all’uscita, poi dopo un po’ di tempo la Mondadori lo ha tolto persino dai suoi cataloghi. Oggi i due ragazzi, moglie e marito si sono esiliati in Austria per poter lavorare liberamente. IMPRIMATUR è tradotto in 22 lingue e si legge in 45 paesi. La rivista Americana “SOLANDER” specializzata in fatto di romanzi storici, ha posto Imprimatur, allo stesso livello del GATTOPARDO e NEL NOME DELLA ROSA. Per alcune settimane ha superato nelle vendite il libro di DAN BROWN. Per maggiori informazioni cliccare ATTO MELANI. Oggi come ieri raccontare storie vere sulla chiesa è come camminare sui carboni ardenti, viceversa menarglielo alla grande si hanno gratifiche immense.** Rinnovo richiesta tuo giudizio. Ringraziandoti sempre Cecco D’Ascoli.
DA
http://www.saltinaria.it/news/cultura/4 ... libro.html
“IL CASO IMPRIMATUR”:
STORIA DI UN BOICOTTAGGIO ALL’ITALIANA..
Simone Berni ricostruisce
un clamoroso caso di censura dei nostri giorni
A quarantatre anni dall' abolizione dell' "Index librorum prohibitorum", la censura della Chiesa colpisce ancora! Sì, perché “Imprimatur”, romanzo storico bestseller nel mondo, in Italia è introvabile dal 2002, quando, a pochi mesi dalla pubblicazione, sparisce dai cataloghi e dalle librerie. Fatto peraltro strano, dato il successo di vendite riscosso..
Un vero caso su cui indagare e un cacciatore di libri scomparsi come Simone Berni non poteva certo tirarsi indietro: con il libro-inchiesta Il caso Imprimatur (Casa editrice Biblohaus) indaga sulla ragioni dell’oscuro e misterioso, quanto improvviso, oblio italiano dello scomodo volume, ripercorrendone il calvario e snocciolando i retroscena di quello che sempre più prende le sembianze di vero e proprio complotto.
Molti gli interrogativi cui dare risposta per trovare la tanto agognata verità..
Perché il romanzo era sparito dal novero delle “creature del creato”? Come mai non veniva più recensito? Come mai era sparito dai motori di ricerca librari su internet? Le risposte arrivano a fatica, tra silenzi e “no comment” d’ordinanza.
Lo spaccato che ne deriva mette a nudo un’editoria italiana in mano ai soliti noti e dopata dal di dentro: Simone Berni, già noto per due saggi sui libri proibiti e scomparsi nel nulla, tira le fila di un caso di censura dei nostri giorni che ha del clamoroso.
Ecco qualche “assaggio” di questa faticosa ricostruzione:
“..uno dei temi ricorrenti di Imprimatur, al di là del gioco narrativo romanzesco, è la meditazione sul potere, la giustizia e il tradimento.”
“..il primo articolo su Imprimatur uscì infatti sul Sunday Times del 23 settembre 2001. Titolo: William of Orange funded by the Pope (“Guglielmo d’Orange finanziato dal Papa”)..”
“Imprimatur arriverà al primo posto nelle classifiche del Belgio, al secondo posto in Canada e al terzo in Francia, Spagna e Portogallo, al quarto in Olanda.”
“Il 7 dicembre 2002 esce una intervista agli autori sul Giornale di Sicilia … dal titolo Quel racconto di 400 anni fa che irrita il Vaticano.. La Chiesa forse non sarà stata molto contenta del vostro lavoro.. Nel Vaticano qualcuno si dev’essere molto innervosito perché il libro contiene tra l’altro una scoperta storica piuttosto imbarazzante per un Papa; Innocenzo XI, proclamato beato nel 1956 nonostante il suo noto antisemitismo.”
zio ot
Cominciamo :
IL LIBRO
IMPRIMATUR
Immagine:

21,38 KB
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
[b]Autore Monaldi, Rita
Titolo Imprimatur
/ Monaldi & Sorti [/b]
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2003
Descrizione fisica 649 p. ; 20 cm.
Collezione Bestsellers ; 1333
Numeri ISBN - 88-045-1755-7
Nomi · Monaldi, Rita
· Sorti, Francesco
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\MOD\0794366
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
FI0098 CFICF IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI
MO0120 MODSA IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Sassuolo - MO
MO0125 MODSL IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Soliera - MO
OR0099 CAGCD IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca del Consorzio Due giare - Baressa - OR
PN0094 TSAAV IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca del Centro di riferimento oncologico-CRO - Aviano - PN
RM0267 BVECR IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM
RM0459 RML12 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca dell'Archivio di Stato di Roma - Roma - RM
RM0632 RMBO2 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale Elsa Morante - Roma - RM
VT0022 RMSF7 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Civita Castellana - VT
[b]SUL CASO IMPRIMATUR[/b]
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
[b]Autore Berni, Simone
Titolo Il caso Imprimatur : storia di un romanzo italiano bestseller internazionale bandito in Italia / Simone Berni [/b]
Pubblicazione [S.l.] : Biblohaus, 2008
Descrizione fisica 156 p. : ill. ; 21 cm.
Numeri ISBN - 9788895844022
Nomi · Berni, Simone
Soggetti Monaldi, Rita. Imprimatur
Sorti, Francesco. Imprimatur
Classificazione Dewey 853.914 (20.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\MOD\1468556
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
MC0049 UMCCM IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata - MC
MC0197 UMCBN IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca statale di Macerata - Macerata - MC
MI0162 LO101 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca comunale - Palazzo Sormani - Milano - MI
MN0120 LO114 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca del Centro culturale polifunzionale Gino Baratta - Mantova - MN
MO0089 MODBE IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca Estense Universitaria - Modena - MO
MO0135 MODAD IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca civica Antonio Delfini - Modena - MO
RM0255 IEI02 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Roma - RM
RM0267 BVECR IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM
RM0313 RML07 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca Casanatense - Roma - RM
TS0013 TSABC IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca civica Attilio Hortis - Trieste - TS
cercate con
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp
LINK
http://www.attomelani.net/index.php/chi-siamo
http://www.saltinaria.it/news/cultura/4082...atur-libro.html
http://www.uaar.it/news/2007/02/21/impr ... scomparso/
http://www.attomelani.net/
http://www.youtube.com/watch?v=j6hS2yL-PXU
http://www.google.it/search?rlz=1W1SNYW ... imprimatur
NELL' ANNO DOMINI 2003 E.V. IL VATICANO E' RIUSCITO
A CENSURARE UN LIBRO
DA
http://cristianesimoprimitivo.forumfree.net/?t=40274091
Altro esempio di boicottaggio vaticano su un libro “IMPRIMATUR” di due giovani Romani, che su documenti storici hanno scritto questo “romanzo storico” con moltissime vendite all’uscita, poi dopo un po’ di tempo la Mondadori lo ha tolto persino dai suoi cataloghi. Oggi i due ragazzi, moglie e marito si sono esiliati in Austria per poter lavorare liberamente. IMPRIMATUR è tradotto in 22 lingue e si legge in 45 paesi. La rivista Americana “SOLANDER” specializzata in fatto di romanzi storici, ha posto Imprimatur, allo stesso livello del GATTOPARDO e NEL NOME DELLA ROSA. Per alcune settimane ha superato nelle vendite il libro di DAN BROWN. Per maggiori informazioni cliccare ATTO MELANI. Oggi come ieri raccontare storie vere sulla chiesa è come camminare sui carboni ardenti, viceversa menarglielo alla grande si hanno gratifiche immense.** Rinnovo richiesta tuo giudizio. Ringraziandoti sempre Cecco D’Ascoli.
DA
http://www.saltinaria.it/news/cultura/4 ... libro.html
“IL CASO IMPRIMATUR”:
STORIA DI UN BOICOTTAGGIO ALL’ITALIANA..
Simone Berni ricostruisce
un clamoroso caso di censura dei nostri giorni
A quarantatre anni dall' abolizione dell' "Index librorum prohibitorum", la censura della Chiesa colpisce ancora! Sì, perché “Imprimatur”, romanzo storico bestseller nel mondo, in Italia è introvabile dal 2002, quando, a pochi mesi dalla pubblicazione, sparisce dai cataloghi e dalle librerie. Fatto peraltro strano, dato il successo di vendite riscosso..
Un vero caso su cui indagare e un cacciatore di libri scomparsi come Simone Berni non poteva certo tirarsi indietro: con il libro-inchiesta Il caso Imprimatur (Casa editrice Biblohaus) indaga sulla ragioni dell’oscuro e misterioso, quanto improvviso, oblio italiano dello scomodo volume, ripercorrendone il calvario e snocciolando i retroscena di quello che sempre più prende le sembianze di vero e proprio complotto.
Molti gli interrogativi cui dare risposta per trovare la tanto agognata verità..
Perché il romanzo era sparito dal novero delle “creature del creato”? Come mai non veniva più recensito? Come mai era sparito dai motori di ricerca librari su internet? Le risposte arrivano a fatica, tra silenzi e “no comment” d’ordinanza.
Lo spaccato che ne deriva mette a nudo un’editoria italiana in mano ai soliti noti e dopata dal di dentro: Simone Berni, già noto per due saggi sui libri proibiti e scomparsi nel nulla, tira le fila di un caso di censura dei nostri giorni che ha del clamoroso.
Ecco qualche “assaggio” di questa faticosa ricostruzione:
“..uno dei temi ricorrenti di Imprimatur, al di là del gioco narrativo romanzesco, è la meditazione sul potere, la giustizia e il tradimento.”
“..il primo articolo su Imprimatur uscì infatti sul Sunday Times del 23 settembre 2001. Titolo: William of Orange funded by the Pope (“Guglielmo d’Orange finanziato dal Papa”)..”
“Imprimatur arriverà al primo posto nelle classifiche del Belgio, al secondo posto in Canada e al terzo in Francia, Spagna e Portogallo, al quarto in Olanda.”
“Il 7 dicembre 2002 esce una intervista agli autori sul Giornale di Sicilia … dal titolo Quel racconto di 400 anni fa che irrita il Vaticano.. La Chiesa forse non sarà stata molto contenta del vostro lavoro.. Nel Vaticano qualcuno si dev’essere molto innervosito perché il libro contiene tra l’altro una scoperta storica piuttosto imbarazzante per un Papa; Innocenzo XI, proclamato beato nel 1956 nonostante il suo noto antisemitismo.”
zio ot
Cominciamo :
IL LIBRO
IMPRIMATUR
Immagine:

21,38 KB
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
[b]Autore Monaldi, Rita
Titolo Imprimatur
/ Monaldi & Sorti [/b]
Pubblicazione Milano : Oscar Mondadori, 2003
Descrizione fisica 649 p. ; 20 cm.
Collezione Bestsellers ; 1333
Numeri ISBN - 88-045-1755-7
Nomi · Monaldi, Rita
· Sorti, Francesco
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\MOD\0794366
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
FI0098 CFICF IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca nazionale centrale - Firenze - FI
MO0120 MODSA IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Sassuolo - MO
MO0125 MODSL IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Soliera - MO
OR0099 CAGCD IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca del Consorzio Due giare - Baressa - OR
PN0094 TSAAV IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca del Centro di riferimento oncologico-CRO - Aviano - PN
RM0267 BVECR IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM
RM0459 RML12 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca dell'Archivio di Stato di Roma - Roma - RM
RM0632 RMBO2 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale Elsa Morante - Roma - RM
VT0022 RMSF7 IT\ICCU\MOD\0794366 Biblioteca comunale - Civita Castellana - VT
[b]SUL CASO IMPRIMATUR[/b]
Livello bibliografico Monografia
Tipo di documento Testo a stampa
[b]Autore Berni, Simone
Titolo Il caso Imprimatur : storia di un romanzo italiano bestseller internazionale bandito in Italia / Simone Berni [/b]
Pubblicazione [S.l.] : Biblohaus, 2008
Descrizione fisica 156 p. : ill. ; 21 cm.
Numeri ISBN - 9788895844022
Nomi · Berni, Simone
Soggetti Monaldi, Rita. Imprimatur
Sorti, Francesco. Imprimatur
Classificazione Dewey 853.914 (20.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-
Paese di pubblicazione ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Codice del documento IT\ICCU\MOD\1468556
Localizzazioni
Accedi ai servizi di prestito e riproduzioni per le biblioteche selezionate
Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni
MC0049 UMCCM IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata - MC
MC0197 UMCBN IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca statale di Macerata - Macerata - MC
MI0162 LO101 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca comunale - Palazzo Sormani - Milano - MI
MN0120 LO114 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca del Centro culturale polifunzionale Gino Baratta - Mantova - MN
MO0089 MODBE IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca Estense Universitaria - Modena - MO
MO0135 MODAD IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca civica Antonio Delfini - Modena - MO
RM0255 IEI02 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Roma - RM
RM0267 BVECR IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele II - Roma - RM
RM0313 RML07 IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca Casanatense - Roma - RM
TS0013 TSABC IT\ICCU\MOD\1468556 Biblioteca civica Attilio Hortis - Trieste - TS
cercate con
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp
LINK
http://www.attomelani.net/index.php/chi-siamo
http://www.saltinaria.it/news/cultura/4082...atur-libro.html
http://www.uaar.it/news/2007/02/21/impr ... scomparso/
http://www.attomelani.net/
http://www.youtube.com/watch?v=j6hS2yL-PXU
http://www.google.it/search?rlz=1W1SNYW ... imprimatur