Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Misteriose iscrizioni sulla Sindone
MessaggioInviato: 20/02/2010, 17:02 
Decifrata la firma del funzionario addetto alla sepoltura di Gesù. Questa l’ipotesi descritta ne La sindone di Gesù Nazareno, il nuovo libro della Frale, funzionario dell’Archivio Segreto Vaticano, che riporta in auge il sacro lino, il sudario nel quale sarebbe stato avvolto il corpo di Gesù e sul quale sarebbe rimasta impressa l’immagine terrena prima della sua resurrezione. Ma come qualsiasi ipotesi avanzata sulla Sindone, le affermazioni della studiosa hanno subito scatenato polemiche.

di MICHELA ASCIONE

E’ la reliquia per eccellenza. Non solo importante perché recherebbe impresse le fattezze di Gesù, ma perché testimonierebbe il momento della resurrezione cardine della credenza cristiana. Ma come qualsiasi reperto suscita domande, perplessità. E’ stata fotografata, sottoposta a varie analisi, tra cui la tanto discussa analisi al radiocarbonio 14, esame che permette di datare i reperti. Sono stati condotti esami sulle tracce di sangue presente sul lenzuolo, esami del polline, è stato analizzato il tessuto, sono state fatte comparazioni e indagini storiche per verificare usi e costumi dell’epoca in cui sarebbe stata generata. Ogni esame ha prodotto risultati e ogni risultato è stato poi ribaltato e criticato dalle due fazioni opposte.

Si, è il sudario nel quale è stato avvolto Cristo prima della resurrezione. No, è un abile falso medioevale, fatto circolare ad arte per diffondere il credo cristiano.

C’è una sola certezza. E’ la reliquia più famosa e ambita al mondo. Ed è a Torino. Dal 2010 sarà nuovamente esposta al pubblico.
Sono stati scritti fiumi di trattati, tutti elaborati da importanti studiosi.
L’ultimo testo è stato scritto da un’archivista d’eccezione. Funzionario di uno degli archivi più enigmatici e preziosi al mondo, quello Vaticano. Barbara Frale sostiene di aver decifrato quelle strane scritte che sono visibili sulle immagini fotografate della Sindone. Sarebbero parte della trascrizione fatta dal funzionario addetto alle sepolture dei condannati a morte nella Gerusalemme del I secolo d.C. Il testo sarebbe stato scritto in tre idiomi: greco, latino ed ebraico e descriverebbe la sepoltura di Yeshua ben Yosef Nazarani, cioè Gesù di Nazareth.

E partono le polemiche. Gli studiosi si confrontano. Luciano Canfora, docente di Filologia greca e latina, critica la possibilità che un tale testo potesse essere scritto in tre lingue, mentre Franco Cardini, medioevalista, giudica esattamente nel modo opposto la questione, ammettendo la possibilità del plurilinguismo in documenti ufficiali.

Resta la domanda come si siano impresse tali scritte e se fosse stato possibile falsificarle nel medioevo. Certo gli studi della Frale fanno litigare gli studiosi e affascinano il pubblico. Lanciando nuovi dati su cui basare le conclusioni delle opposte fazioni.

In un suo precedente libro la Frale aveva supposto che la Sindone fosse giunta in Europa grazie all’ordine dei Templari che ne avrebbero segretamente custodito il segreto, asserendo che quel Bafometto, da loro venerato e per il quale sarebbero stati perseguitati, non sarebbe altro che l’uomo barbuto della Sindone.

Vogliate crederci o no, una cosa è certa: la Sindone fa e farà parlare ancora di sé, e se fosse un falso, sarebbe comunque un’opera d’arte e di scienza, al momento, irripetibile.

(29 novembre 2009)
Gialli.it



Immagine:
Immagine
42,88 KB


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2010, 17:11 
Mah sarà che quest'anno c'è l'ostensione della presunta sindone a far nascere nuove storie? C'è qualcuno a cui risulta che sui lenzuoli funerari si apponessero delle scritte? Mi sa tanto di pubblicità...



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 334
Iscritto il: 11/09/2009, 05:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2010, 17:54 
Inserisci Immagine:
Immagine


Cita:
Sig. ra Annah scrive:
Mah sarà che quest'anno c'è l'ostensione della presunta sindone a far nascere nuove storie? C'è qualcuno a cui risulta che sui lenzuoli funerari si apponessero delle scritte? Mi sa tanto di pubblicità...


Ci manca solo la firma o l'elemento identificativo dello sponsor (colui che finanzia o si assume in parte o tutti i costi per ottenere un benificio che può essere di diverse tipologie).

La ringrazio per la bontà del suo intervento.

Un caro saluto a tutti.


Ultima modifica di Giovanni dalla Teva il 20/02/2010, 18:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2010, 18:44 
Cita:
Giovanni dalla Teva ha scritto:

[center]Inserisci Immagine:


Cita:
Sig. ra Annah scrive:
Mah sarà che quest'anno c'è l'ostensione della presunta sindone a far nascere nuove storie? C'è qualcuno a cui risulta che sui lenzuoli funerari si apponessero delle scritte? Mi sa tanto di pubblicità...


Ci manca solo la firma o l'elemento identificativo dello sponsor (colui che finanzia o si assume in parte o tutti i costi per ottenere un benificio che può essere di diverse tipologie).

La ringrazio per la bontà del suo intervento.

Un caro saluto a tutti.


E dire che io sono credente, accipicchia se sono credente! Ma certe cose mi suonano così fasulle che non possono stare né in cielo né in terra. [;)]
Un caro saluto anche a lei



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2010, 21:25 
Della sindone nessuno ne parla prima del1300 !
L'analisi al radiocarbonio 14 circoscrisse l'eta' del telo con una certezza del 95%, al 1260-1390 !
Che coincidenza ragazzi !!!!
Relativamente alle macchie di sangue,l'analisi ha solo dimostrato la presenza dalla porfirina,un pigmento che si trova nel sangue(non e' proprio un pigmento),ma che si trova anche nei vegetali.
Cosa vide Giovanni appena entro' nella tomba dove venne sepolto Gesu?Se avesse visto l'impronta di Gesu sul lenzuolo 'ne avrebbe sicuramente parlato!
Una domanda ,quando Gesu venne tolto dalla croce fu portato nudo alla tomba ?
No,non fu portato nudo!Non fu portato proprio,chi vol intendere intenda pure.

Un saluto


Ultima modifica di leviatan il 20/02/2010, 21:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 03:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org