Passa allo versione desktop
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: la gravità é elettromagnetismo

23/05/2019, 14:47

si trattava di biglie di massa uguale composte da elementi con atomi molto pesanti e molto leggeri.
Non mi ricordo di quali elementi si trattasse.
È da quegli esperimenti che hanno ipotizzato l'esistenza di una gravità negativa.
Con i dati che abbiamo oggi,sapendo che la gravità è elettromagnetismo,possiamo spiegare quegli esperimenti come una repulsione di campo EM reciproca.
Dico reciproca,perchè i quantisti hanno scoperto che le particelle,una volta giunte a una distanza minima tra di loro,SI RESPINGONO RECIPROCAMENTE e non si sa il perchè!
È probabile che i campi EM-massa abbiano dei limiti di...campo...insuperabili!
La cosa interessante è il fatto che succede anche tra le persone:simpatia,antipatia,
indifferenza!
Succede nell'entanglement dove due particelle sono in "simpatia",succede tra le particelle quando si respingono alla minima distanza!
Capita anche tra le galassie,quando si attraggono
come Andromeda e la via Lattea,si "scontrano" compenetrandosi oppure orbitano una intorno all'altra!!!
Succede quando si formano gli ammassi di galassie e i superammassi!!
Come scriveva simpaticamente Zelman,è davvero una questione di simpatia , antipatia e indifferenza!
Il cosmo ha qualcosa di vivo e
di ...umano e l 'uomo qualcosa di cosmico a cui cerca inutilmente di sfuggire!!!
Rispondi al messaggio