29/08/2011, 19:01
29/08/2011, 19:04
29/08/2011, 19:16
29/08/2011, 20:06
29/08/2011, 21:37
E' solo una cometa, non è possibile che un corpo celeste tanto insignificante (per quanto a noi sembri grande) possa generare cose del genere...
29/08/2011, 21:56
Sheenky ha scritto:
Non so perchè.......ma ho come l'impressione che queste date e questi allineamenti siano fasulli
byrus ha scritto:
E' solo una cometa, non è possibile che un corpo celeste tanto insignificante (per quanto a noi sembri grande) possa generare cose del genere... ma chi si inventa queste goliardate?
Tornando alle connessioni tra fenomeni sismici ed eventi planetari segnalo i lavori di Mensur Omerbashich il quale ha sviluppato una interessante teoria incentrata sul concetto di georisonanza come risultante di allineamenti planetari (in pratica un'idea tipo quella intuita dal Bendandi) che in effetti abbozza una spiegazione che tenta di superare il mero concetto di interazione gravitazionale.
Consiglio di dare una lettura al documento "Prove empiriche" che si puo' trovare in pdf al link (purtroppo il documento e' in inglese anche se non eccessivamente impegnativo):
http://lanl.arxiv.org/abs/1104.2036
Ulteriori riferimenti e altri lavori dell'autore al link:
http://sites.google.com/site/omerbashich/
30/08/2011, 07:47
30/08/2011, 20:37
Mariah ha scritto:E' solo una cometa, non è possibile che un corpo celeste tanto insignificante (per quanto a noi sembri grande) possa generare cose del genere...
Posso mettere in discussione l'effetto che può avere una Cometa, così pure la lista che ho portato, ci mancherebbe, ma per come la penso io una Cometa non potrà mai essere un Corpo insignificante e, spiego brevemente anche il perchè:
già al tempo di Aristotele nella scienza degli antichi Misteri si attribuiva a questi fenomeni celesti il compito di purificare l'atmosfera astrale della Terra.Questa concezione aristotelica non fu abbandonata neppure nel Rinascimento.
Nella concezione steineriana ( Scienza dello Spirito) il fenomeno cometario viene rappresentato da una scienza degli astri (cosmologia o astrosofia) che non si ferma alla descrizione dei fenomeni (astronomia) ma ne interpreta le relazioni.Dobbiamo dunque considerare la vita delle comete come un fattore di continua purificazione del sistema planetario, un po' come lo sono i temporali. Mediante l'attraversamento del sistema planetario da parte della cometa sì cerca dì eliminare in esso i danni prodotti dalle irradiazioni astrali dannose dei diversi esseri.Troviamo così un nesso con quanto veniva portato dalla concezione aristotelica delle comete come fenomeni di purificazione dell'atmosfera.
Oggi all'uomo sfugge la comprensione di questo fenomeno. Ci resta solo l'incanto di assistere alla traccia luminosa di una stella cadente che attraversa il nostro sguardo.
Per chi fosse interessato trova molti approfondimenti in questi 3 testi di Rudolf Steiner:
- R.Steiner - Le Entità Spirituali nei coipi celesti e nei regni della natura - Editrice Antroposofica
- R. Steiner - L'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche
- R. Stemer - II rapporto delle diverse scienze con l'astronomia -Ed. Antroposofica
30/08/2011, 21:12
E' ovvio che nell'antichita' le comete venissero interpretata come portatrici di qualcosa di negativo o purificativo (vedi la famosa cometa di betlemme legata alla nativita') ma solo perche' non riuscivano a comprendere cosa fossero e perche' erano corpi celesti tanto diversi dagli altri (e comunque non sapevano cosa fossero di preciso).
30/08/2011, 21:40
31/08/2011, 03:54
Morlok ha scritto:
Una cometa in ogni caso NON interferisce in alcun modo con la terra o con altri corpi del sistema solare, questo perche' non hanno la massa sufficiente per farlo.
31/08/2011, 16:39
Mariah ha scritto:
Ecco altre informazioni riguardo agli allineamenti.
Fonte:http://www.giornalettismo.com/archives/125825/cometa-elenin-catastrofismo/
IL TERREMOTO IN GIAPPONE – Secondo alcuni ci sarebbe una relazione tra l’allineamento della cometa con sole e terra e il terremoto in Giappone:
E’ stato provato, dati scientifici alla mano, che quando la cometa Elenin si è allineata con il sole e la terra vi sono stati degli spostamenti dell’asse terrestre che hanno provocato terremoti violenti. Infatti il giorno 11 marzo 2011, durante il perfetto allineamento di Elenin con sole e la terra vi fu il terremoto di proporzioni spaventose registrato in Giappone, che voi tutti senz’altro ricorderete. Se tutto ciò vi sembra un’incredibile coincidenza, ebbene non lo è;infatti secondo gli studi effettuati sull’orbita di questa cometa si è potuto confermare che anche in occasione del terremoto che ha colpito il Cile il 27 febbraio 2010,i tre gli elementi spaziali ancora una volta erano perfettamente allineati.
31/08/2011, 16:42
zakmck ha scritto:Morlok ha scritto:
Una cometa in ogni caso NON interferisce in alcun modo con la terra o con altri corpi del sistema solare, questo perche' non hanno la massa sufficiente per farlo.
Domanda: avete letto il paper che ho segnalato?Mi sembra riporti chiaramente i termini della questione. La correlazione con la sismicita' e' fatta tra la terra vista come un "georisonator" (cioe' come un oscillatore meccanico. Per approfondire questo concetto: http://arxiv.org/pdf/physics/0612177v4) e tutti i corpi del sistema solare e non solamente con la Elenin. Anzi, in vari casi la Elenin non entra nemmeno in gioco. Per dirla tutta, la Elenin entra in gioco esclusivamente dal 2007 e per via del suo passaggio in prossimita' di Urano e per l'inclinazione della sua orbita sull'eclittica che la pone a volte nei coni di interazione gravitazionale degli altri corpi celesti, causando cosi delle anomalie (chiamiamole vibrazioni) che causano fenomeni di risonanza nel "georisonator" (almeno questa e' l'ipotesi suggerita).
Altra conclusione che viene presentata nel paper e' che la sismicita' di magnitudo inferiore al 6 sembra essere legata ai movimenti tettonici, mentre quella superiore al 6 sembra essere indipendente da questi e legata direttamente alle interazioni con gli altri corpi celesti.
Volendo comunque considerare insostenibili le tesi proposte da Omerbashich, rimane il fatto che le correlazioni sono evidenti e, quindi, il fatto che non si sappia spiegare il fenomeno non implica necessariamente che tale fenomeno non esista.
Ad ogni modo, se si preferisce, si puo' sempre continuare a sostenere che si tratta di mere coincidenze. Del resto, non sapendo spiegare il fenomeno con certezza e' sicuramente meno imbarazzante (e questo a quanto pare e' un atteggiamento diffuso).
E' un po' come il discorso sugli alieni. Siccome non e' possibile che siano arrivati fino a noi, date le enormi distanze, allora semplicemente non esistono e tutti gli avvistamenti e le testimonianze sono falsi o nella migliore delle ipotesi inventati.
31/08/2011, 18:27
Se si vogliono fare delle ipotesi, se ne possono fare a bizzeffe, anche le piu' strampalate, ma finche' non ci sono dei dati che lo dimostrano le ipotesi restano tali.
Dire che una piccola cometa possa aver provocato terremoti o che addirittura avrebbe spostato l'asse terrestre, permettettemi di dire che e' una boiata di dimensioni galattiche!
31/08/2011, 21:35