Passa allo versione desktop
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

A BREVE IL PRIMO EQUIPAGGIO CINESE

07/12/2011, 20:05

STAZIONE SPAZIALE CINESE: A BREVE IL PRIMO EQUIPAGGIO

Il successo della missione di aggancio tra la navicella Shenzou 8 e la stazione spaziale cinese Tiangong ha, di fatto, aperto la strada al programma spaziale cinese senza particolari intoppi.
Gli ingegneri orientali posso sicuramente sorridere a questo successo frutto di anni di duro lavoro ed enormi sacrifici; d’ora in poi essi saranno occupati ad organizzare con analoghe difficoltà le prossime missioni spaziali in programma.
Tra l’altro, dovranno opportunamente controllare tutti i dati a disposizione ottenuti dalla missione appena conclusasi ed apportare, ove necessarie, eventuali modifiche che possano garantire l’esito positivo del futuro programma spaziale asiatico.
La prossima missione, denominata Shenzou 9, sarà particolarmente importante e gravosa: il prossimo marzo, infatti, sarebbe previsto l’invio del primo equipaggio umano che opererà, analogamente ai colleghi della ISS, a tempo pieno sulla Tiangong. L’equipaggio dovrebbe essere costituito da almeno 12 elementi, per il momento tutti piloti militari: due di loro, fungeranno da trainers per gli altri, avendo ricevuto l’addestramento da cosmonauta in Russia. Alcune fonti darebbero già in preparazione anche la successiva missione (la Shenzou 10) alla quale dovrebbero prendere parte, con molta probabilità, anche due donne che attualmente stanno frequentando il previsto periodo addestrativo.
Il 2012, quindi, sarà un anno propositivo dal punto di vista della conquista spaziale che vedrà l’invio nello spazio di almeno due missioni umane: al momento, però, tutti i particolari sono coperti dal più stretto riserbo e per saperne di più dovremo aspettare.
Non resta quindi che sederci comodamente e guardare al futuro…


http://danilo1966.splinder.com/post/257 ... equipaggio

07/12/2011, 22:22

faranno una stazione spaziale tutta loro? be' i capitali attratti dall'occidente non gli manca, ma se fanno le navi spaziali al livello qualitativo medio della loro altra merce poveri astronauti [;)]

07/12/2011, 23:44

Io mi domando invece cosa hanno intenzione di fare.... il fatto che non lo dicano, mi insospettisce....

07/12/2011, 23:50

certo i cinesi non brillano per trasparenza, fanno i loro comodi, e il loro obiettivi a lungo termini sono oscuri, o forse, preferiamo non vederli...

08/12/2011, 13:36

Raziel ha scritto:

faranno una stazione spaziale tutta loro? be' i capitali attratti dall'occidente non gli manca, ma se fanno le navi spaziali al livello qualitativo medio della loro altra merce poveri astronauti [;)]

Il computer con cui sta scrivendo ha componenti cinesi, così come il monitor con cui leggi o i tuoi televisori. [:o)]

08/12/2011, 14:05

Biohazard ha scritto:

Raziel ha scritto:

faranno una stazione spaziale tutta loro? be' i capitali attratti dall'occidente non gli manca, ma se fanno le navi spaziali al livello qualitativo medio della loro altra merce poveri astronauti [;)]

Il computer con cui sta scrivendo ha componenti cinesi, così come il monitor con cui leggi o i tuoi televisori. [:o)]


questo é vero,ma éanche vero che le condizioni di lavoro in Cina sono schifose,per non parlare di diritti umani.

Il caso Apple parla chiaro,gente che é morta di cancro per le esalazioni chimiche dei laborati produttori di Ipad.

Vi ricordo che quando il caso é scoppiato,Jobs ha dichiarato,commosso e umano:A ME INTERESSA SOLO IL BUSSINES

Qualche mese dopo....povero Jobs...ha fatto l'affare peggiore della sua vita.

[^]

08/12/2011, 15:01

Biohazard ha scritto:

Raziel ha scritto:

faranno una stazione spaziale tutta loro? be' i capitali attratti dall'occidente non gli manca, ma se fanno le navi spaziali al livello qualitativo medio della loro altra merce poveri astronauti [;)]

Il computer con cui sta scrivendo ha componenti cinesi, così come il monitor con cui leggi o i tuoi televisori. [:o)]


E' vero, ma non è esattamente la stessa cosa produrre, o meglio riprodurre, tecnologia civile a basso costo, e una tecnologia avanzatissima, come quella militare o aerospaziale i cui segreti di costruzione sono ben lungi dal poter essere semplicemente copiati... I risultati mediocri ottenuti con certi jet cinesi, inferiori come fattura anche ai jet russi, a loro volta inferiori a quelli occidentali più moderni, la dice lunga...

09/12/2011, 13:31

Diciamo che non so se ci sia una particolare collaborazione, ma la Cina per la costruzione di qualsiasi componente spaziale si basa sui progetti Russi, quindi alla fine i componenti sono gli stessi di quelli che usa la Russia, in questo senso non si parla di materiali usati per andare a "risparmio". Detto questo, se le missioni esplorative sono ferme è perché non c'è più "concorrenza spaziale" sono sicuro che se la Russia tramite un comunicato ufficiale dicesse: "Entro il 2015 andremo su Marte" quelli della Nasa troverebbero i soldi per conquistare Marte prima di loro...
Ultima modifica di Biohazard il 09/12/2011, 13:34, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio