02/03/2012, 21:01
02/03/2012, 21:29
02/03/2012, 22:55
buffoni
"In mano a questi pagliacci la Scienza non è più una cosa esatta"
03/03/2012, 09:50
03/03/2012, 10:20
05/03/2012, 08:59
Ma siamo complottisti...questo sicuramente direbbe gente attivissima e gente che cura e spende tempo per mettere su blog che trattano di perle complottiste e quanto altro.
12/03/2012, 10:30
NASA: gli Hacker hanno il pieno controllo
Hacker cinesi hanno preso il controllo del computer della NASA. Nel 2011 sono state tredici le intrusioni riscontrate a fronte di 47 tentativi. Questi tipi di attacchi, affermano le alte sfere USA, potrebbero aggravare la non esaltante relazione diplomatica tra i due Paesi
La NASA ha rilasciato un report che contiene tutti i dettagli sulle brecce di sicurezza che l’organizzazione ha recentemente riscontrato: a fronte di 47 tentativi lo scorso anno, gli hacker sono riusciti a penetrare la rete della NASA tredici volte. In particolare, un attacco avvenuto lo scorso novembre e partito dalla Cina, ha portato al pieno controllo di sistemi cruciali per l’agenzia e ha coinvolto molti account del Laboratorio del Jet a Propulsione (JPL), includendo il pieno accesso, la possibilità di modificare, copiare ed eliminare file sensibili e di modificare anche i log di sistema per cancellare le tracce.
Un’altra breccia nella sicurezza è avvenuta nel mese di marzo quando un computer della NASA contenete gli algoritmi per controllare e comandare la Stazione Spaziale Internazionale è stato rubato. Il report ha anche fatto luce sul fatto che solo l’1% dei portatili è crittato e che, nell’arco di 2 anni, ne sono stati rubati 48. Infine si rivela che la NASA ha riscontrato più di 5000 casi di malware e accesso non autorizzato ai suoi computer. Il costo di questi incidenti di sicurezza è stimato a più di 7 milioni di dollari.
Da una ricerca degli investigatori si capisce che le intrusioni degli hacker hanno diversa natura e diverso scopo: si parte dal cybercriminale che vuole testare le proprie abilità penetrando i sistemi della NASA, alle organizzazioni a scopo di lucro fino ad arrivare alle intrusione che possono essere state sponsorizzate dai servizi segreti avversi al popolo statunitense. Sospettati di hacking sono stati arrestati in Cina, Estonia, Gran Bretagna, Italia, Nigeria, Portogallo, Romania e Turchia.
Fonte
Fonte originale
12/03/2012, 12:52
12/03/2012, 14:39
zakmck ha scritto:
Un’altra breccia nella sicurezza è avvenuta nel mese di marzo quando un computer della NASA contenete gli algoritmi per controllare e comandare la Stazione Spaziale Internazionale è stato rubato.
zakmck ha scritto:
Il report ha anche fatto luce sul fatto che solo l’1% dei portatili è crittato e che, nell’arco di 2 anni, ne sono stati rubati 48
zakmck ha scritto:
Infine si rivela che la NASA ha riscontrato più di 5000 casi di malware e accesso non autorizzato ai suoi computer. Il costo di questi incidenti di sicurezza è stimato a più di 7 milioni di dollari.