HD 10180 è una stella simile al Sole per massa, temperatura, brillantezza ed anche abbondanze. E potrebbe avere anche nove pianeti!
In un nuovo studio che verrà pubblicato su Astronomy and Astrophysics, gli astronomi hanno rianalizzato i dati della stella presi da HARPS, che l'ha osservata per anni da una distanza di 130 anni luce. Le osservazioni mostrano abbassamenti periodici di luce ad indicare la presenza di pianeti in transito.
Sei segnali sono stati registrati in modo molto chiaro: sei pianeti, cinque dei quali hanno masse tra 12 e 25 masse terrestri (simili a Nettuno) mentre il sesto è 65 volte il nostro pianeta. I periodi orbitali vanno da 5 a 2000 anni. Un settimo pianeta è possibile ma è in fase di accertamento.
Le nuove analisi ripercorrono i vecchi dati in molti modi e con altri metodi statistici e sembrano confermare anche la presenza del settimo pianeta. Non solo: sembrano essere presenti due ulteriori pianeti, che porterebbero il conto a nove!
Le masse di questi tre pianeti sarebbero di 1.3, 1.9 e 5.1 masse terrestri, con orbite di 1.2, 10 e 68 giorni rispettivamente. I primi due sono simili alla Terra in quanto a massa ma per vicinanza sarebbero cucinati dalla loro stella, a distanze di soli 3 milioni di chilometri e di circa 14 milioni di chilometri, quindi molto più vicini di Mercurio rispetto al nostro sole.
I dati non si fermano qui: non tutte le orbite sono stabili. Se due pianeti occupano alcune orbite possono influenzarsi a vicenda e cambiare gli equilibri del sistema generale. Invece questo sistema sembra anche stabile.
Fonte: Astrobio
Immagine:
86,5 KB