Passa allo versione desktop
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

LCROSS ha perso quasi tutto il propellente

27/08/2009, 22:24

Della serie "NASA: tecnologie avanzate", ecco un altro incoveniente!!! [:D]
Ma a quanto pare potrà ancora completare la missione.... vabbè.... che tristezza...

Articolo in inglese: http://www.newscientist.com/article/dn17685-nasas-lunar-impactor-loses-most-of-its-fuel.html

27/08/2009, 22:32

Immagine

28/08/2009, 11:00

Poi dicono che l'"Aurora".... Per me esiste solo il ... TRAMONTO, ma quello della NASA! Immagine

30/08/2009, 17:35

ma caro Ufologo,
non sei tu il primo a dire "che non li lasceranno arrivare" [;)] [:D] [:D]
Potrebbe "essere un segno" [;)]
ciao
mauro

30/08/2009, 18:30

Ceeerrrto!!! Ed io mi diverto a sentire le ... scuse! [:D]

07/09/2009, 19:36

Messaggio di 2di7

Della serie "NASA: tecnologie avanzate", ecco un altro incoveniente!!! [:D]
Ma a quanto pare potrà ancora completare la missione.... vabbè.... che tristezza...

Articolo in inglese: http://www.newscientist.com/article/dn17685-nasas-lunar-impactor-loses-most-of-its-fuel.html


Mi sembra di ricordare che il propellente doveva essere scaricato per non inquinare i dati post impatto.

07/09/2009, 22:06

Morlok ha scritto:


Mi sembra di ricordare che il propellente doveva essere scaricato per non inquinare i dati post impatto.


No, questo è stato un vero incoveniente, niente di voluto! [;)]

Il 22 agosto scorso si è verificato un eccessivo consumo di combustibile (140 Kg) nella sonda NASA LCROSS che, ha generato un erroneo messaggio il quale ha indotto LCROSS ad attivare il sistema di controllo di assetto di backup, cosa che ha consumato ben 140 Kg di combustibile. Tuttavia, i tecnici di missione hanno corretto prontamente l'errore e ritengono che il combustibile rimasto sia ancora al di sopra dei livelli minimi per il compimento della missione.
Rispondi al messaggio