Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
        
            
        
    
    
	
        
        18/01/2010, 09:56
		
			
			Su Titano monti e fiumi di metano
(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Si pensa a tornare sulla piu' grande luna di Saturno, Titano, dove la sonda Huygens stupi' con le immagini dei monti e dei fiumi di metano. Che il ritorno su Titano possa essere l'obiettivo di una nuova missione lo ha detto la planetologa Carolyne Porco, dell'universita' di Boulder (Colorado) a capo della squadra che analizza per la Nasa le immagini di Saturno inviate a Terra dalla sonda Cassini.L'esperta ha partecipato al Festival delle Scienze di Roma.
			
		
	 
	
        
        18/01/2010, 11:16
		
			
			io spero su europa e non su titano
			
		
	 
	
        
        18/01/2010, 23:45
		
			
			bisognerebbe cercare di fare uno sforzo collettivo x potere indagare su quelli che sono secondo me i punti di maggior interesse e cioe titano europa et enceladus
ubatuba
			
		
	 
	
        
        18/01/2010, 23:56
		
			
			enceladus? cos'è?
			
		
	 
	
        
        19/01/2010, 00:00
		
			
			enceladus? cos'è?
E' un satellite di Saturno 
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
 Encelado o "Enceladus in inglese" è un satellite naturale di Saturno, scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel. È il sesto satellite naturale di Saturno in ordine di grandezza
http://tinyurl.com/ybmhso7
			
				Ultima modifica di 
GIANLUCA1989 il 19/01/2010, 00:01, modificato 1 volta in totale.
					
				
 
	 
	
        
        19/01/2010, 06:25
		
			
			Anche io punto su queste tre opzioni per la ricerca della vita nell' Universo, per quel che riguarda il sistema solare.
Saluti,
Aztlan
			
		
	 
	
        
        20/01/2010, 00:24
		
			
			ciao enceladus deve essere considerato un'autentica sorpresa,inquanto nonostante abbia dimensioni non proprio idonee,(513 x 503 x 497km) ed una massa inferiore a quella della luna ha un atmosfera composta dal 91% vapore acqueo 3%anidrie carbonica 4%azoto 2%metano,e cosa quanto mai strana x le sue dimensioni nell'emisfero meridionale possiede fenomeni paragonabili ai geyser,forse dovuti ad azione geotermale causata probabilmente da criovulcanesimo
ubatuba
			
		
	 
	
        
        20/01/2010, 01:09
		
			
			criovulcanesimo??
potete spiegare?
			
		
	 
	
        
        20/01/2010, 02:26
		
			
			Credo che intenda i fenomeni vulcanici aventi luogo in superfici coperte dai ghiacci, come è Enceladus.
Sono andato a naso, seguendo l' etimologia (il prefisso "CRIO-" come in crio-genia, ossia ibernazione).
Comunque per questi dubbi esistono le enciclopedie, e grazie al cielo le enciclopedie online - wikipedia: 
http://it.wikipedia.org/wiki/CriovulcanoSaluti,
Aztlan
			
		
 
	
        
        20/01/2010, 23:51
		
			
			ciao hai detto giusto,oltre naturalmente a ghiaccio sito sotto la crosta di enceladus,cmq e'stato ipotizzato anke la presenza di acqua sotto la crosta di enceladus, secondo la responsabile del cyclop carolyn porco
			
		
	 
	
	
	
	    
	        Powered by phpBB © phpBB Group.
		
		
		    phpBB Mobile / SEO by Artodia.