18/03/2010, 16:33
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif) 
			
		18/03/2010, 16:59
18/03/2010, 17:03
18/03/2010, 17:38
18/03/2010, 17:51
19/03/2010, 13:04
19/03/2010, 20:51
Per sfuggire dalla gravità della terra deve andare oltre i 27.500 Km/h (altrimenti ricadrebbe sulla Terra); per uscire dal Sistema Solare deve viaggiare a più di 39.600Km/h ...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
![Imbarazzato [:I]](./images/smilies/UF/icon_smile_blush.gif)
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif) 
			
		19/03/2010, 20:57
Le sonde pioneer grazie all'effetto fionda gravitazionale sono riuscite a vincere l'influenza gravitazionale di tutti i corpi del nostro sistema sole compreso e adesso viaggiano oramai ai confini dell'eliosfera...
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) grazie
 grazie
			
		19/03/2010, 20:57
19/03/2010, 21:02

![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
			
				19/03/2010, 22:17
Morlok ha scritto:
Superpippo, un razzo che viene inviato in una qualsiasi direzione, non ricadra' sulla terra, questo perche' ammesso che si allontani e finisca il carburante, nei pressi di Marte, al massimo potra' cadere su marte oppure trovarsi un'orbita stabile intorno al sole.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
			
		21/03/2010, 22:01
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif) 
			
		21/03/2010, 22:36
jessica ha scritto:
GRAZIE DELLE INFO... MA A QUESTO PUNTO MI CHIEDO COME FA LO SPACE SHUTTLE A FERMARE LA SUA CORSA UNA VOLTA FUORI ORBITA TERRESTRA? NON DOVREBBE PER INERZIA CONTINUARE A VIAGGIARE?
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
			
		22/03/2010, 15:46
jessica ha scritto:
GRAZIE DELLE INFO... MA A QUESTO PUNTO MI CHIEDO COME FA LO SPACE SHUTTLE A FERMARE LA SUA CORSA UNA VOLTA FUORI ORBITA TERRESTRA? NON DOVREBBE PER INERZIA CONTINUARE A VIAGGIARE?
25/03/2010, 22:26
percorre 8 km in avanti in un secondo e nello stesso secondo "cade" sempre per 8 km