Passa allo versione desktop
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

L’abitabilità di Gliese 581d

22/10/2010, 07:42

Immagine
Concept artistico del esopianeta Gliese 581d. Credit: ESO

Il sistema planetario di Gliese 581 è finito ultimamente su tutti i giornali per la più recente scoperta di un pianeta che si troverebbe nella “zona abitabile” intorno alla stella. Le speranze sono che un po diminuite quando poi altri team scientifici hanno ribadito che il livello di certezza è di “solo” 3 sigma (cioè del 95%) mentre normalmente, le conferme sicure hanno un livello di certezza di oltre il 99%, ma il sistema Gliese 581 nasconde tante altre sorprese oltre alla possibile Gliese 581g.

Quando il secondo pianeta di questo sistema, Gliese 581d, fu scoperto, la sua posizione fu individuata come fuori dalla zona abitabile. Ma nel 2009, una rianalisi dei dati ha definito in maniera più precisa i parametri orbitali del pianeta, e si è scoperto che si trova appena appena al margine della zona abitabile(cioè la zona dove l’acqua può essere liquida sulla superficie del pianeta,riscaldato dalla stella. Diversi autori hanno suggerito che, con sufficienti gas sera accumulati, possono considerare Gliese 581d come parte della zona abitabile. Una nuova ricerca, pubblicata nella rivista “Astronomy & Astrophysics”, simula un vasto gamma di condizioni per esplorare esattamente quali caratteristiche sarebbero necessarie.

Continua qui: http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=8867

22/10/2010, 13:07

Gliese 581 è diventato il sistema più papabile per sostenere la vita tra quelli che conosciamo. Probabilmente 3 dei suoi pianeti potrebbero possedere aqua allo stato liquido (Gliese d, g ed e). Mi hanno risvegliato la voglia di lavorare all'ESA... peccato non mi abbiano mai risposto alla email con il mio curriculum xD.

24/10/2010, 08:22

DarthEnoch ha scritto:

Gliese 581 è diventato il sistema più papabile per sostenere la vita tra quelli che conosciamo. Probabilmente 3 dei suoi pianeti potrebbero possedere aqua allo stato liquido (Gliese d, g ed e). Mi hanno risvegliato la voglia di lavorare all'ESA... peccato non mi abbiano mai risposto alla email con il mio curriculum xD.


Insisti DarthEnoch! [;)] E in bocca al lupo!
Rispondi al messaggio