Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio: Prima mappa globale foreste del nostro pianeta
MessaggioInviato: 23/07/2010, 09:04 
Cita:
First-of-its-Kind Map Depicts Global Forest Heights
Immagine
Credit: NASA Earth Observatory/Image by Jesse Allen and Robert Simmon/Based on data from Michael Lefsky.

Using NASA satellite data, scientists have produced a first-of-its kind map that details the height of the world’s forests. Although there are other local- and regional-scale forest canopy maps, the new map is the first that spans the entire globe based on one uniform method.

The work -- based on data collected by NASA's ICESat, Terra, and Aqua satellites -- should help scientists build an inventory of how much carbon the world’s forests store and how fast that carbon cycles through ecosystems and back into the atmosphere. Michael Lefsky of the Colorado State University described his results in the journal Geophysical Research Letters.
Read more: http://www.nasa.gov/topics/earth/features/forest-height-map.html
Cita:
Scientist creates first map of global forest heights from NASA data
July 20, 2010
Scientists have produced a first-of-its kind map of the height of the world's forests by combining data from three NASA satellites. The map will help scientists build an inventory of how much carbon the world's forests store and how fast that carbon cycles through ecosystems and back into the atmosphere.
Read more: http://www.today.colostate.edu/story.aspx?id=4151
Cita:
Dalle immagini della Nasa la prima mappa mondiale delle foreste, 16:03
Un team di ricercatori della Colorado State University è riuscito ad ottenere la prima mappa globale delle foreste del nostro pianeta. Sarà fondamentale per studiare l’impatto del carbonio sul nostro ecosistema e prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici
http://www.repubblica.it/news/ambiente/ ... 95675.html



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2010, 10:55 
Un po pochette a vederle cosi [:(]


Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 35
Iscritto il: 13/08/2010, 17:51
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2010, 11:39 
Io però non capisco... Si parla sempre e solo di foreste, ma il maggior apporto nell'assorbimento di CO2 lo fanno le alghe marine, quindi l'attenzione dovrebbe concentrarsi maggiormente sullo studio di come e quanto le alghe siano distribuite negli oceani, di come "funzionino" e di come stiano quanto a "salute". (Che non vuol dire fregarsene delle foreste, s'intende).

E sì che gli scienziati ste cose dovrebbero saperle.
A me viene un bel dubbio. Visto che è risaputo che i finanziamenti sono quasi sempre pilotati (ormai ben poche università al mondo possono sostenersi senza sponsor multinazionali), vuoi vedere che...?

A pensar male si fa peccato ma insomma... [8]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org