Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Giove più vicino alla Terra
MessaggioInviato: 18/09/2010, 22:13 
Immagine
Quest'immagne mostra Giove che domina il cielo notturno di Settembre nelle montagne Alborz in Iran. Quelle per terra sono le tracce luminose di una torcia mentre qualcuno passava di li. L'immagine è stata creata con una lunga esposizione, che potesse racogliere più luce. Il 21 settembre il buon Giove saraà in opposizione, il punto cioè opposto al Sole lungo la sua orbita, alzandosi nel cielo appena il Sole trammonta. Per via di questa opposizione, Giove sarà più luminoso è vicino alla Terra di quando non lo sia mai stato dal 1963. In quest'immagine potete notare anche Urano,che è il puntino vicino a Giove, nella parte destra. Credit: Babak Tafreshi

Guardate nel cielo ! E’ un uccello? E’ un aereo? No… e Super Giove !! Giove è sempre stato molto luminoso ma questo mese darà davvero il meglio di se. Giove farà il suo passaggio più vicino alla Terra di quest’anno, e sarà il più vicino dal 1963 e continuerà ad esserlo fino al 2022 almeno.” spiega Robert Naeye, editore della rivista Sky & Telescope.

Dove potrete trovare Giove ? Beh, sarà a circa 592.000.000 km di distanza, e sarà osservabile in basso verso Sud appena il cielo si oscurerà. Il pianeta gigante arriverà nel suo punto più vicino a noi la sera del 20 settembre 2010, ma rimarrà uno dei oggetti più luminosi nel cielo notturno per tutto il mese.

Perché Giove ci apparirà più luminoso ora che normalmente ? Anche se le variazioni nelle distanze nei prossimi anni potrebbero sembrarvi marginali, (circa 16-17 milioni di km) in un periodo di circa 60 anni, questo si tradurrà in un significativo cambio di luminosità quando si parla di magnitudo di visibilità. Al punto più luminoso, Giove può arrivare a -2,94, e quando è pallido a -1,6. Quindi, anche solo 1% del cambio in distanza renderà Giove 4% meno luminoso.

Quest’anno però abbiamo anche un bonus di luminosità, dato che Giove ha subito un speciale “trattamento cosmetico” per cui ha perso l’intera Cintura Sud-Equatoriale di nuvole, che è attualmente coperta da altre leggere nubi di ammoniaca.

Normalmente la Cintura(o Banda) Sud-Equatoriale è marrone, colore che è il risultato dei composti chimici presenti nelle nuvole di Giove che reagiscono con la luce UV del Sole. Conosciuti come “cromofori”, questi composti chimici si mischiano con gli strati inferiori di nuvole, e quando avvengono delle forti tempeste, le celle di convezione,formano ammoniaca cristallizzata, che rende la zona bianca, mascherando la zona di assorbimento normale.

Ovviamente, un passaggio molto vicino non significa che Giove apparirà della grandezza della Luna, ne di più, ma sicuramente farà la sua figura nelle notti del 22 e 23 settembre quando anche la Luna si aggiungerà al balletto celeste !

Ma non è tutto ! La rivista “Sky & Telescope Magazine” segnala anche che Giove e Urano si trovano molto vicini nel cielo.

Ecco una mappa che vi può aiutare a orientarvi la notte per cercarlo, basata sulla foto iniziale:

Immagine
Nell'immagine sono segnati tutti i punti di maggiore interesse nel cielo per riuscirvi ad orientare al meglio. Credit: Babak Tafreshi

Cosa significano tutte queste coincidenze?? “Niente di niente” ha dichiarato Alan MacRobert, editore della rivista. “Le persone dimenticano che un sacco di cose succedono nel cielo di continuo. Ogni particolare arrangiamento potrebbe non succedere nuovamente per secoli, ma come dice il detto: c’è sempre qualcosa. Goditi lo spettacolo”.

https://www.scientificamerican.com/blog ... 2010-09-17

http://journeytothestars.wordpress.com/ ... ith-earth/

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... o-al-2022/


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2010, 03:57 
In italia quindi dove lo vedo?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2010, 09:00 
Cita:
junglesoldier ha scritto:

In italia quindi dove lo vedo?


il 21/9 sarà all'opposizione e sarà visibile l'intera notte. Sorge ad est, arriva al culmine a sud a metà notte e tramonta verso ovest all'alba.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/09/2010, 14:53 
grazie mille


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2010, 13:25 
grazie alla tua segnalazione ho potuto osservare tramite il mio telescopio questar per la prima volta da ignorante quale sono il pianeta Giove
ho provato grande entusiasmo nel riconoscerne i colori e le sfumature e sopratutto nel riuscire a vedere 3 delle lune che orbitano intorno al gigante del nostro sistema stellare
grazie veramente


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2010, 16:40 
Cita:
junglesoldier ha scritto:

grazie alla tua segnalazione ho potuto osservare tramite il mio telescopio questar per la prima volta da ignorante quale sono il pianeta Giove
ho provato grande entusiasmo nel riconoscerne i colori e le sfumature e sopratutto nel riuscire a vedere 3 delle lune che orbitano intorno al gigante del nostro sistema stellare
grazie veramente



Anche per me Giove è stata una delle prime osservazioni con il telescopio: una vera emozione! [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2010, 19:19 
Ne vedrai anche quattro di "lune"; quando la 4° nascosta da Giove (o davanti) uscirà ...all'"aperto"! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:05 
Lo sapevo che era Giove! Sono molte notti che lo osservo dalla mia terrazza, sorgendo proprio di fronte alla mia finestra..... avevo notato infatti che era straordinariamente luminoso....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:51 
Ieri sera all'imbrunire ho visto un Astro luminosissimo poco alto all'orizzonte di circa 20° a Ovest,sarà Venere?.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2010, 06:39 
Cita:
bleffort ha scritto:

Ieri sera all'imbrunire ho visto un Astro luminosissimo poco alto all'orizzonte di circa 20° a Ovest,sarà Venere?.


Si Venere, si trova verso sudovest al tramonto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 02/05/2025, 22:46
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org