Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

09/10/2011, 14:59

Complimenti Die, video molto suggestivi.

09/10/2011, 17:07

laston ha scritto:

ubatuba ha scritto:

pure qui in quel di ROMAGNA(solatia dolce paese....)cielo ottimale,ma a questo momento solo una traccia.....................


a Cesenatico...nuvolone Fantozziano e acqua a catinelle dalle nove in poi....solita fortuna [:(]


ciao laston,nonostante un cielo buono ,draconidi,a livello basso 3 scie,ad essere sinceri ne avevo avvistato in numero maggiore nei giorni 6/7 [;)]

09/10/2011, 20:52

Ciao Zacmck...
...tranquillo, non avevo nessuna intenzione di riprenderti e nemmeno penso che fai polemica, nessun problema [:D]

il mio era un pensiero per sottolineare appunto che noi italianai non siamo proprio fuori del tutto dalla rete internazionale astronomica.

Purtroppo come hai evidenziato, abbiamo poche stazioni o poche reti di monitoraggio funzionanti (forse per i costi di strumentazione e gestione, o forse a causa che progetti di ricerca in Italia non sono molto sostenuti da enti rispetto all'estero...), ma fanno il loro lavoro credimi...e per quello che riguarda una conoscenza in campo internazionale, credimi, ce l'hanno eccome...sia per certi settori di studio nel monitoraggio TLE, meteore, bolidi...sia con attività IMTN-SOSO (SMART OPTICAL SENSORS OBSERVATORY).

Nessuna polemica, vai tranquillo [:D]

Ciao

10/10/2011, 10:51

Insomma delle annuniciate 700 "stelle" l'ora ai Tg ne ho vista soltanto ... una, quindi ho desisitito subito.
Rispondi al messaggio