Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2012, 21:37 
ma in galassie così attive nel loro nucleo, è plausibile aspettarsi la vita da qualche parte? Forse nelle parti più remote e periferiche, certo le stelle sono talmente tante anche lontano dal centro che non si vedono che qualche possibilità c'è... Eppure i nuclei così sono pericolosi anche a distanza di centinaia di migliaia di anni luce, che distanza colossale, eppure ci arrivano con i loro pennacchi di plasma!!



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2012, 22:34 
Che immagini incredibili, da togliere il fiato...



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2012, 23:18 
Cita:
Raziel ha scritto:

ma in galassie così attive nel loro nucleo, è plausibile aspettarsi la vita da qualche parte? Forse nelle parti più remote e periferiche, certo le stelle sono talmente tante anche lontano dal centro che non si vedono che qualche possibilità c'è... Eppure i nuclei così sono pericolosi anche a distanza di centinaia di migliaia di anni luce, che distanza colossale, eppure ci arrivano con i loro pennacchi di plasma!!

noi purtroppo siamo ai primi vagiti della conoscenza dello spazio,quindi possiamo fare solo congetture,in base al ns sapere,che e' ben misero,magari eventuali forme di vita possono avere caratteristiche completamente diformi da come le conosciamo...[;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 07:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org