Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: foschia nella Via Lattea che va contro tutte ....
MessaggioInviato: 14/02/2012, 23:01 
La storia della foschia nella Via Lattea che va contro tutte le spiegazioni

Una misteriosa foschia individuata al centro della Via Lattea e la prima mappa delle gelide nubi di monossido di carbonio della nostra galassia: sono gli ultimi risultati del satellite Planck dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che ha l'obiettivo di osservare la prima luce dell'universo. I risultati sono stati presentati a Bologna, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) da Esa, Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
I ricercatori che lavorano ai dati di Planck, realizzato da un gruppo di aziende guidate da Thales Alenia Space, sono riusciti non solo a individuare nuove nubi fredde, che sono le culle dove nascono le stelle, dove non ci si attendeva d'incontrarne nella Via Lattea, ma addirittura a tracciare la prima mappa a tutto cielo delle nubi di monossido di carbonio. La grande sorpresa, tuttavia, è costituita dalla misteriosa foschia di microonde che, sottolineano gli esperti dell'Inaf, "sfida ogni spiegazione".

La foschia è rilevata da Planck nella regione che circonda il centro galattico, ed è costituita da elettroni. Si presenta come un'emissione nota agli astrofisici e chiamata emissione di sincrotrone, generata quando gli elettroni, accelerati dalle esplosioni di supernovae, si trovano ad attraversare i campi magnetici. Secondo i ricercatori la foschia di elettroni potrebbe essere generata o dalla esplosione di supernovae o dall'annichilazione di particelle di materia oscura, la componente misteriosa dell'universo che lo occuperebbe per il 25%.



"Se si trattasse dell'annichilazione della materia oscura, ossia della materia oscura che si estingue e produce energia ed elettroni sarebbe una grande scoperta", osserva Reno Mandolesi, responsabile dello strumento a bassa frequenza (Lfi) del satellite.
Planck ha l'obiettivo di osservare la prima luce dell'universo, il fondo cosmico a microonde, risalente ad appena 380mila anni dopo il Big Bang.

Ma, per vedere nei dettagli il fondo cosmico, occorre anzitutto rimuovere le contaminazioni introdotte dalla moltitudine di sorgenti che si sovrappongono. I ricercatori hanno scoperto le nubi di monossido di carbonio e la misteriosa foschia proprio mentre rimuovevano queste contaminazioni. "In questo momento - aggiunge Mandolesi - siamo un pò come dei restauratori che rimuovono le incrostazioni da un'opera d'arte, noi stiamo rimuovendo gli effetti che si trovano davanti al fondo cosmico, per realizzare la prima mappa del fondo cosmico visto da Planck, prevista per il 2013".



Immagine:
Immagine
31,29 KB

In alto, la distribuzione del monossido di carbonio. In basso, lo "haze", la foschia ancora senza spiegazione. Crediti: ESA/Planck

http://www.ufoonline.it/2012/02/14/la-s ... iegazioni/


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 15:25 
sara' la famosa stringa di star trek?



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 06:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org