Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Una conferma per la "Terra a palla di neve"
MessaggioInviato: 07/03/2010, 09:56 
La misurazione del magnetismo e della composizione di tali rocce dimostra che 716,5 milioni anni fa esse si trovavano al livello del mare ai tropici, a circa 10 gradi di latitudine

Più di 700 milioni di anni fa, sul nostro pianeta il ghiaccio sulla superficie del mare si estendeva fino all’equatore: la precisa conferma sperimentale dell’ipotesi della “Terra a palla di neve” è stata trovata dai ricercatori della Harvard University, che firmano in proposito un articolo apparso sulla rivista Science (http://www.sciencemag.org/cgi/content/s ... /5970/1241).

“È la prima volta che si dimostra come la glaciazione Sturtiana abbia riguardato anche le latitudini tropicali”, ha spiegato Francis Macdonald, geologo della Harvard University che ha partecipato allo studio. “I nostri dati mostrano anche come essa sia durata almeno cinque milioni di anni.”

Le conclusioni sono frutto dell’analisi di alcune formazioni rocciose presenti nelle remote regioni nordoccidentali del Canada: la misurazione del magnetismo e della composizione di tali rocce dimostra che 716,5 milioni anni fa esse si trovavano al livello del mare ai tropici, a circa 10 gradi di latitudine.

"I modelli climatologici hanno previsto da molti anni che se il ghiaccio marino si dovesse estendere entro 30 gradi di latitudine dall’Equatore, l’intero oceano ghiaccerebbe”, ha commentato Macdonald. "Sulla base di ciò, i nostri risultati implicano in modo assai stringente che il ghiaccio si trovava a ogni latitudine durante la glaciazione Sturtiana.”

Da qualche parte sul pianeta, tuttavia, la superficie marina doveva affiorare: è quanto suggerisce la sopravvivenza di organismi eucarioti.

Anche nella Terra a palla di neve erano presenti gradienti di temperatura, ed è probabile che il ghiaccio marino fosse dinamico e che lasciasse qua e là spazio per il nascere della vita”, ha concluso Macdonald. "Le registrazioni fossili fanno ipotizzare che tutti i maggiori gruppi eucarioti, con la possibile eccezione degli animali, esistevano già prima della glaciazione sturtiana.

La questione che si pone è dunque la seguente: se è esistita effettivamente una Terra a palla di neve, in che modo sono sopravvissuti gli organismi eucarioti? La glaciazione sturtiana stimolò forse l’evoluzione e l’origine degli animali? Da una prospettiva evolutiva, sappiamo che per la vita sulla Terra non è negativo affrontare gravi stress”.

Fonte: http://lescienze.espresso.repubblica.it ... e_/1342380


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/06/2024, 04:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org