
La scorsa settimana, Plutone è passato davanti ad una delle regioni più buie del cielo, e l’astrofotografo John Chumack era li pronto per catturare il piccolo pianeta nano. La regione buia, si chiama Barnard 92, ed è una nebulosa molto scura. Dato che Plutone è solitamente molto difficile da vedere tra tutte le stelle sullo sfondo, questo momento è davvero ottimo per vederlo perché si nota benissimo su uno sfondo nero. Tuttavia,Plutone, distante e pallido com’è, è soltanto un piccolissimo puntino di luce, cosi John ha preso dei provvedimenti speciali. “Anche se Plutone era facilmente visibile con un’esposizione di 5 minuti, ho effettuato un esposizione di un ora per mostrare anche la nebulosa oscura e tutto il “campo stellare” intorno.” ha spiegato Chumack.
L’immagine è stata ottenuta dall’osservatorio di John, in Yellow Springs, Ohio, usando il suo telescopio casalingo, da 16#8243; Newtoniano, insieme ad una camera QHY8CCD a scatto unico, catturando Plutone e la nebulosa B92 tra le ore 01:00 e 02:00 E.S.T. del 6 luglio 2010.
Plutone e la B92 si trovano nella grande nube stellare del Sagittario, la M24
Immagine della nebulosa scura Barnard92, Credit: CaltechScoperta nel 1913,dall’astronomo Barnard, la nebulosa fu per molto tempo chiamata “Il Buco Nero”, non per qualche legame con i buchi neri, ma perché realmente sembrava un buco nero.
Davvero un ottimo scatto! Per altre foto meravigliose, ecco il sito di John:
http://www.galacticimages.com/Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... a-il-buio/