
L'India sta per diventare, dopo la Russia, l'Europa e gli Stati Uniti, il quarto stato ad inviare una sonda su Marte.
L'annuncio risale al 15 agosto 2012 in occasione della celebrazione dell'indipendenza del paese dagli Inglesi, quando il primo ministro Manmohan Singh aveva dichiarato:
"In questa missione, la nostra sonda andrà vicino a Marte e raccogliere importanti informazioni scientifiche. Questo veicolo spaziale su Marte, sarà un passo enorme per noi nel campo della scienza e della tecnologia".
La missione, costata
69 milioni di dollari, Mars Orbiter Mission (MOM), è curata dalla
Indian Space Research Organization (ISRO) ed oltre a scopi scientifici e tecnologici, vuole dimostrare le capacità della nazione di progettare una missione interplanetaria.
Tra gli obiettivi principali c'è la ricerca del metano nell'atmosfera di Marte, che potrebbe derivare da fonti geologiche oppure biologiche.
L'orbiter di
1.350 chilogrammi, chiamato "
Mangalyaan", ricalca il progetto della sonda Chandrayaan 1 che ha studiato la Luna tra il 2008 e il 2009
Verrà lanciato il 28 ottobre alle 10:44:45 UTC da una base di lancio nello Srihanikota, India, con il vettore Polar Satellite Launch Vehicle dell'India (PSLV).
Il lancio verrà confermato a seguito di una valutazione meteorologica e comunque la finestra di lancio disponibile sarà di tre settimane, fino al 19 novembre, che coincide più o meno con l'apertura della finestra di lancio per la missione della NASA Maven, programma pesantemente minacciato dallo shutdown che ha bloccato l'America fino alla scorsa settimana.
Continua:
http://www.aliveuniverseimages.com/flas ... -il-metano