Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Usa: creato brodo primordiale
MessaggioInviato: 17/02/2010, 10:29 
E' stato ricreato per la prima volta in laboratorio le condizioni che hanno reso possibile la formazione del brodo primordiale che ha dato origine alla materia pochi microsecondi dopo il Big Bang, circa 13,7 miliardi di anni fa. Nell'acceleratore Rhic (Relativistic Heavy Ion Collider) del laboratorio statunitense di Brookhaven e' stata raggiunta la temperatura record di 4 miliardi di miliardi di gradi: 250.000 volte piu' calda di quella del Sole e la piu' alta mai raggiunta in assoluto. Il risultato e' pubblicato sulla rivista Physical Review Letters.

Fonte: http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 3074.shtml


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2010, 12:27 
Per la prima volta sono state create in laboratorio condizioni simili a quelle che hanno reso possibile la formazione del brodo primordiale che ha dato origine alla materia pochi microsecondi dopo il Big Bang, circa 13,7 miliardi di anni fa.

Nell'acceleratore Rhic (Relativistic Heavy Ion Collider http://www.bnl.gov/rhic/) del laboratorio statunitense di Brookhaven e' stata raggiunta la temperatura record di 4 miliardi di miliardi di gradi: 250.000 volte piu' calda di quella del Sole e la piu' alta mai raggiunta in assoluto. Il risultato e' pubblicato sulla rivista Physical Review Letters.

"Questo risultato offre un quadro significativo della struttura fondamentale della materia nell'universo primitivo", ha osservato il direttore dell'ufficio scientifico del Dipartimento dell'Energia, William Brinkman. Per i fisici avere riprodotto in laboratorio le condizioni di partenza della materia significa avere un'occasione senza precedenti per conoscere meglio una delle quattro forze fondamentali della natura, ossia l'interazione forte.

Quest'ultima e' la forza che tiene uniti i quark all'interno dei componenti del nucleo e che e' veicolata dai gluoni, particelle prive di massa che prendono il nome dal termine inglese "glue", colla.

Nell'esperimento del Rhic particelle elettricamente cariche hanno percorso ad una velocita' vicina a quella della luce l'anello da 3,8 chilometri dell'acceleratore del Dipartimento statunitense dell'Energia. La temperatura altissima raggiunta ha permesso di "sciogliere" nei loro componenti le particelle che compongono il nucleo degli atomi, protoni e neutroni. Il risultato e' stato molto simile a quello che i fisici immaginano sia stato il brodo primordiale della materia: un gas (plasma) nel quale i mattoni della materia, i quark, sono mescolati con altre particelle fondamentali come i gluoni.

Condizioni e ingredienti di questo "brodo" di particelle cariche sono, secondo i ricercatori, molto simili a quelli del plasma che si ritiene sia esistito nei primi 20-30 microsecondi dopo l'origine dell'universo. In seguito a questo questo evento il plasma avrebbe cominciato a condensarsi dando origine a protoni e neutroni. Da questi sarebbe nata in seguito qualsiasi altra forma di materia, da quella alla base del singolo atomo fino a quella che costituisce stelle, pianeti e galassie, fino alla materia vivente e all'uomo.

Fonte: http://mysterium.blogosfere.it/2010/02/ ... la-ma.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/06/2024, 03:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org