come curiosita'battezzati 10 nuovi crateri di mercurio dovuti a messenger
L’Unione Astronomica Internazionale ha ufficialmente battezzato dieci nuovi crateri di Mercurio scoperti e fotografati dalla navicella spaziale “Messenger” della Nasa (nel disegno) durante il suo recente sorvolo del pianeta più vicino al Sole. Per convenzione la toponomastica di Mercurio adotta nomi di artisti, musicisti e scrittori scomparsi. Tra le ultime denominazioni abbiamo Copland (1900-1990), da Aaron Copland, pianista e compositore americano famoso anche per le colonne sonore di numerosi film; Débussi (1862-1918), illustre musicista francese di ispirazione impressionista; Kipling (1865-1936), il celebre autore de “Il libro della giungla” pubblicato nel 1894; Picasso (1881-1973), uno dei fondatori della pittura cubista. Meno noti sono i personaggi immortalati dagli altri crateri: Hokusai (1760-1849), incisore giapponese, Bek artista dell’antico Egitto sotto il regno del faraone Akenaton, Firdousi, poeta persiano vissuto intorno all’anno Mille, Geddes (1887-1955), artista irlandese, Dominici (1645-1703), scultore e pittore maltese, e Steichen (1879-1973), pittore e fotografo americano. Questi dieci crateri di fresca nomina si aggiungono ad altri 42 già battezzati in seguito al flyby di Mercurio compiuto da ”Messenger” nel gennaio 2008.
da astronews
Per altre informazioni:
http://planetarynames.wr.usgs.gov/index.html