Cita:
Enkidu ha scritto:
Il silicio sostituirebbe solo il carbonio, perché ha appunto delle somiglianze con esso, a quanto ne so.
Quindi teoricamente un essere al silicio continuerebbe a bere acqua come noi, e respirerebbe ossigeno, espirando silice... una cosa un poco difficile da immaginare.
Come specificato nel mio post precedente una biochimica a base silicio e con solvente l'acqua e' veramente molto improbabile.
I motivi di questo sono molteplici, ma tra i principali si possono elencare:
- gli atomi di silicio sono molto più grandi di quelli del carbonio e formano con molta difficolta' i legami tripli (o doppi);
- i composti analoghi agli idrocarburi a base silicio sono instabili in acqua (alta reattivita') e le catene lunghe si decompongono da sole;
- nel processo di ossidazione, l'equivalente del diossido di carbonio (cioe' il diossido di silicio) e' un cristallo solido poco solubile in acqua; una vera impresa per un sistema respiratorio;
- le molecole che si basano sui legami si-ossigeno sono in pratica le rocce.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Ne consegue che la mera sostituzione del Carbonio con il Silicio non porterebbe molto lontano. Il discorso invece cambierebbe se anche l'ambiente nel suo complesso fosse differente. Infatti potrebbero esistere particolari ambienti esotici che consentirebbero migliori probabilita', ma questo ovviamente e' tutta un'altra faccenda.