Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 12:34 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Cita:
Se la gente muore di fame, o perde il lavoro e la casa, sta pur sicuro che non ti rielegge se dichiari che spenderai ancora soldi per imprese spaziali di cui non si sa che beneficio porterà alla collettività.

Da questo insieme di persone che come dici muore di fame o perde il lavoro e la casa mi attenderei anche altri moti di orgoglio che non criticare i sempre presenti soldi, spesi per le "imprese spaziali"...
Mi attenderei che facessero una vera e propria rivoluzione per eliminare dal pianeta tutto il sistema economico che ruota attorno a "cose che non ci dovrebbero servire" come le armi, i sistemi di difesa ecc.
Ah le fantomatiche questioni di difesa nazionale.
Avete idea di quante risorse umane e materiali vengono distratte ogni anno solare da altre e piu` filantropiche destinazioni di uso ?
Grazie.

Marco71.


Io invece anziché attendermi qualcosa dalla gente, cerco di capirla nelle sue esigenze fondamentali, cerco di capire il mondo e la società in cui vivo senza lasciarmi andare a giudizi morali molto soggettivi.
I giudizi su ciò che è giusto o sbagliato li lascio sempre dopo e sempre in riferimento ai dati concreti della realtà.
Sono i principi morali che sono stati fatti per l'uomo, e non viceversa. Ora magari vengono anche costruiti ed elaborati a favore degli animali, delle piante e della Natura in genere, ma sempre tenendo conto della realtà dei fatti.
Se si vuole che prevalga un'etica superiore, bisogna prima elaborarla nei suoi principi e nei suoi fondamenti, fare dichiarazioni retoriche sull'immoralità della specie umana non è di nessuna utilità e non porta a niente, dato che prima bisogna offrire un canone preciso e convincente di etica, prima di condannare a destra e a manca...
Scusa, ma non posso accettare la linea di pensiero che stai seguendo, che mi appare troppo confusa....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 12:43 
Enkidu, certo che ce l'ho pazienza per ... queste cose! [:D]
detto brevemente, essndoci una gravità di 1/6 di quella terrestre, potrebbero essere prodotte molte cose per cui è difficile riprodurre sulkla Terra: le medicine a desempio: esenti dagli effetti collaterali (dato che nello Spazio non nessendoci gravità, o per lo meno essendocene poca( come nel caso del nostro Satellite), i vari elementi potrebbero essere separati agevolmente! Quindi. per lo stesso motivo, ne guadagnerebbe anche la metallurgia ... Elementi chimici puri! Così l'ottica, verti perfetti; poi con poca gravità, telescopi da mezzo chilometro di diametro! basi di rilevamento geodetico e meteorologico.
Insomma, applicazioni "infinite"; quindi (loro lo sanno) non è una questione di soldi (perché poi ci sarebbero le famose "ricadute"), ma , per come la vedo io, SIAMO IMPEDITI DI TORNARE STABILMENTE sulla Luna ...
Perché? Per quello che disse Armstrong; perché ci credo? Primo ,gli astronauti sono tornati un po ... sciroccati dalla Luna. Secondo, sono 40 anni che non inviano più sonde "serie" per indagare molte, tante cose! Acqua a parte ...
Una Base lassù e di conseguenza anche una in orbita, farebbero fare passi da gigante alla scienza.
Poi, astronavi costruite lassù, non dovrebbero avere la forma aerodinamica richiesta per il rientro nella nostra atmosfera ... tutto sarebbe più semlice; anche specchi per controllare il clima terrestre, rendendo temperate tutte le zone della Terra.
Come vedi, sarebbero molte le applicazioni ... [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 13:59 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Enkidu, certo che ce l'ho pazienza per ... queste cose! [:D]
detto brevemente, essndoci una gravità di 1/6 di quella terrestre, potrebbero essere prodotte molte cose per cui è difficile riprodurre sulkla Terra: le medicine a desempio: esenti dagli effetti collaterali (dato che nello Spazio non nessendoci gravità, o per lo meno essendocene poca( come nel caso del nostro Satellite), i vari elementi potrebbero essere separati agevolmente! Quindi. per lo stesso motivo, ne guadagnerebbe anche la metallurgia ... Elementi chimici puri! Così l'ottica, verti perfetti; poi con poca gravità, telescopi da mezzo chilometro di diametro! basi di rilevamento geodetico e meteorologico.
Insomma, applicazioni "infinite"; quindi (loro lo sanno) non è una questione di soldi (perché poi ci sarebbero le famose "ricadute"), ma , per come la vedo io, SIAMO IMPEDITI DI TORNARE STABILMENTE sulla Luna ...
Perché? Per quello che disse Armstrong; perché ci credo? Primo ,gli astronauti sono tornati un po ... sciroccati dalla Luna. Secondo, sono 40 anni che non inviano più sonde "serie" per indagare molte, tante cose! Acqua a parte ...
Una Base lassù e di conseguenza anche una in orbita, farebbero fare passi da gigante alla scienza.
Poi, astronavi costruite lassù, non dovrebbero avere la forma aerodinamica richiesta per il rientro nella nostra atmosfera ... tutto sarebbe più semlice; anche specchi per controllare il clima terrestre, rendendo temperate tutte le zone della Terra.
Come vedi, sarebbero molte le applicazioni ... [;)]



Le famose ricadute, o "esternalità positive" per utilizzare il termine economico, interessano poco o nulla. E' assolutamente inimmaginabile che si possa muovere così tanto denaro contante aggrappandosi solo alle esternalità.

Ripeto, ancora una volta, lo spazio ha applicazioni militari immediate quando si raggiunge l'orbita bassa.
Non è assolutamente un caso che le nazioni che oggi sono particolarmente attive nella competizione tra stati lo sono anche in campo spaziale: vedi l'India, vedi la Cina, vedi l'Iran, vedi Israele.
Così come non è assolutamente un caso che l'Europa non abbia sviluppato un suo sistema di accesso allo spazio. Ti sei chiesto perché non lo ha fatto? Semplice, perché dalla fine della Seconda guerra mondiale l'Europa ha ipotecato la sua sicurezza agli Stati Uniti, e dunque non ha alcun interesse a sviluppare applicazioni militari avanzate.

E giusto per rimanere in tema, le gigantesche stazioni spaziali che s'immaginavano decenni fa erano frutto della stessa mentalità. Von Braun immaginava grosse stazioni spaziali abitate da militari con potenti telescopi, in grado di monitorare le azioni del nemico. Il povero Von Braun doveva continuamente cercare applicazioni militari per i suoi progetti. Cosa è successo dopo? E' successo che è arrivata la rivoluzione elettronica, e con un piccolo satellite computerizzato è possibile controllare tutte le azioni del nemico senza la minima necessità di avere personale in orbita.

La tua teoria è basata su una presunta affermazione di Armstrong che non è mai stata confermata. Inoltre, il fatto che tu utilizzi il disimpegno lunare come prova della tua teoria ti porta pericolosamente in un vortice tautologico. La domanda è: perché non siamo tornati sulla Luna? Tu rispondi, perché ci sono gli alieni che non voglio. Quali sono le prove? Perché non siamo più tornati sulla Luna.
Mi pare che l'aspetto circolare del tuo ragionamento sia palese.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2011, 17:49 
Infatti quella è soltanto una mia constatazione (più che opinione). E ne sono fermamente convinto; ripeto (forse per il Top-Secret): tutti gli astronauti hanno fatto una fine a dir poco indegna ... Questo mi fa pensare. Non può essere tentuta celata una Cosa del genere! Così la vedo io, naturalmente.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2011, 11:17 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Enkidu, certo che ce l'ho pazienza per ... queste cose! [:D]
detto brevemente, essndoci una gravità di 1/6 di quella terrestre, potrebbero essere prodotte molte cose per cui è difficile riprodurre sulkla Terra: le medicine a desempio: esenti dagli effetti collaterali (dato che nello Spazio non nessendoci gravità, o per lo meno essendocene poca( come nel caso del nostro Satellite), i vari elementi potrebbero essere separati agevolmente! Quindi. per lo stesso motivo, ne guadagnerebbe anche la metallurgia ... Elementi chimici puri! Così l'ottica, verti perfetti; poi con poca gravità, telescopi da mezzo chilometro di diametro! basi di rilevamento geodetico e meteorologico.
Insomma, applicazioni "infinite"; quindi (loro lo sanno) non è una questione di soldi (perché poi ci sarebbero le famose "ricadute"), ma , per come la vedo io, SIAMO IMPEDITI DI TORNARE STABILMENTE sulla Luna ...
Perché? Per quello che disse Armstrong; perché ci credo? Primo ,gli astronauti sono tornati un po ... sciroccati dalla Luna. Secondo, sono 40 anni che non inviano più sonde "serie" per indagare molte, tante cose! Acqua a parte ...
Una Base lassù e di conseguenza anche una in orbita, farebbero fare passi da gigante alla scienza.
Poi, astronavi costruite lassù, non dovrebbero avere la forma aerodinamica richiesta per il rientro nella nostra atmosfera ... tutto sarebbe più semlice; anche specchi per controllare il clima terrestre, rendendo temperate tutte le zone della Terra.
Come vedi, sarebbero molte le applicazioni ... [;)]


Scusa... ma tutte le applicazioni che dici sarebbero attuabili senza bisogno della Luna. Basterebbe fare delle stazioni orbitanti attorno alla Terra (che sarebbero anche più vicine al pianeta, e quindi i viaggi di trasporto del materiale sarebbero più brevi), magari girevoli, con il livello di gravità che si vorrebbe.
Eppure tali stazioni orbitanti non sono state fatte a parte una: la ISS, che sinceramente non sembra rivestire molta importanza.
La verità, perlomeno secondo il Rasoio di Ockham, è che i mezzi e i soldi per costruire sia le stazioni orbitanti sia le basi lunari non ci sono, e quindi è la conquista dello spazio che langue, non tanto la conquista della Luna.
Per quanto riguarda gli altri tuoi argomenti:
1) Che le sonde lunari non abbiano mai ottenuto niente di "serio" dai tempi delle missioni Apollo, scusa, ma è un'affermazione che devi dimostrare. Ammetto di non conoscere i particolari scientifici delle varie missioni esplorative delle sonde, e ammetto di non conoscere la Luna così approfonditamente come vorrei.
Per esempio, non so quanto effettivamente interessante da un punto di vista scientifico sarebbe un'esplorazione più approfondita della Luna (in fin dei conti, non è che una grossa palla di pietra immota e morta, fino a prova contraria).
Però devi essere così gentile da spiegare perché tali esplorazioni delle sonde sarebbero state così insignificanti.... forse in realtà hanno scoperto che non c'erano sulla Luna cose così importanti per la Terra da richiedere un'esplorazione a tappeto.... io certamente non lo posso sapere e se tu non mi dimostri il contrario, posso prendere le tue parole solo come un "sentito dire".
2)Non ho capito perché il fatto che gli astronauti siano tornati dalla Luna un po' "sciroccati" come dici tu, sia un motivo per credere a quello che Armstrong ha detto. Semmai è un motivo per credere il contrario.... non ho problemi a credere che Armstrong sia stato in buona fede quando ha fatto certe affermazioni.... ciò di cui dubito, è che possa essere vero.
Non nego che gli astronauti vedano cose veramente strane lassù e che possano avere visto astronavi sulla Luna e nello spazio.... ma da qui a dire che gli alieni proprio non vogliono che andiamo sulla Luna, mi sembra che ce ne corre!
Anche perché, se davvero non volevano, perché allora hanno permesso alle missioni Apollo di giungervi sane e salve, a parte l'Apollo 13, che ha avuto un incidente? E perché ci lasciano mandare comunque delle sonde?
E poi, soprattutto PERCHE' DIAVOLO NON VOGLIONO CHE ANDIAMO SULLA LUNA? COS'HA DI SPECIALE QUEL PEZZO DI ROCCIA PERCHÉ DICANO AL MONDO INTERO: "GUAI A CHI LA TOCCA?".
Detto questo, detto tutto..... a te la prossima.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2011, 19:56 
L'unica risposta facile, facile che sostengo da 40 anni è che Qualcuno non vuole che si adoperino Basi Miitari sulla Luna per i "nostri" soliti loschi giochi di potere sulla Terra.
Una Base lassù sarebbe più che strategica ...! Praticamente si avrebbe l'intero mondo sotto controllo ...
Forse la debole gravità della Luna potrebbe essere più pratica di una Staziione Spaziale orbitante, anche meno problemi; praticamente poggerebbe comunque su un terreno.
Riguardo la ricerca ("antica", per il modo rozzo di procedere, come è stata eseguita) per vedere se ci fosse acqua sulla Luna la ritengo una fesseria! Potrebbero andare sù e ... vedere!
Che poi la Luna sia "una grossa palla di pietra immota e morta", è tutto da dimostrare (in base alle ultimee scoperte, comead esempio sembra esista acqua in profondità).
Le ultime "missioni" Apollo effettuate furono continuate (come affermò Armstrong) per non rilevare al mondo la presenza Aliena, così, andarono avanti fino alla 17° (con molti altri problemi e "STRANEZZE, come ne parlo sul topic) e poi, stop. (Erano programmate fino alla 20°)

Insomma, secondo il mio modestissimo parere, lassù Qualcuno non ci ... ama!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2011, 18:25 
Speravo in qualcosa di più concreto: dire "sulla Luna non ci siamo più andati perché sarebbe un luogo strategico, e QUINDI qualcuno non ci ha permesso di andarci" sarebbe più o meno come dire "su Marte non ci siamo andati perché ci viveva già qualcuno e QUINDI quel qualcuno non ci ha voluto tra i piedi".... oppure anche "le mucche non hanno le ali perché bombarderebbero il mondo con le loro cacche"... scusa, ma è una logica capziosa che si fonda sul nulla.
Quando si cerca la spiegazione di una cosa, non ci si può inventare la prima che capita, semplice o complessa che sia, ma bisogna vedere quale spiegazione si conforma ai fatti sperimentabili.
Dire che la Luna sia un luogo strategico solo perché è "terreno solido" mi sembra una cosa incomprensibile. Direi che è proprio il fatto che la Luna è "inamovibile", che la rende meno vantaggiosa di una stazione orbitante.
É più difficile beccare un bersaglio mobile, o uno immobile? Una stazione orbitante potrebbe fuggire, essendo in pratica un'astronave gigante, mentre una stazione lunare rimarrebbe un bersaglio immobile... non ti pare?
Inoltre, credo che nello spazio, che è appunto... spazio aperto, parlare di "punti strategici" sia decisamente fuori luogo. Una eventuale guerra spaziale si porrebbe in modo del tutto diverso da una guerra sul pianeta.
Per quanto riguarda il fatto che la Luna non sia una palla di roccia arida e morta.... direi che ormai lo si è ampiamente dimostrato, anche se non escludo la possibilità di un futuro terra-forming lunare... e non è certo la scoperta di un poco di acqua a cambiare le sue condizioni di vita ai nostri occhi.
Se poi fosse vero quello che dici, cioè che gli alieni non vogliono che noi stabiliamo basi militari nello spazio, penso che o ci avrebbero impedito di costruire anche la ISS, oppure ci avrebbero permesso sì di costruire basi lunari, ma senza armamenti... come d'altra parte credo che fosse previsto dagli accordi internazionali, dato che mi risulta ci sia un accordo internazionale che prevede che nessuna nazione terrestre avanzi pretese territoriali sugli altri corpi celesti del Sistema Solare, quindi suppongo che non sono lecite neanche le basi militari....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:31 
Qui, "gatta ci cova ..." [^]


Si chiude l'era Shuttle, all'orizzonte poco o nulla ...



Immagine

A Cape Capaveral si respirava una malinconica aria di dismissione generale dopo l’ultimo volo dell’Endeavour. Il programma Shuttle, dopo 30 anni di onorata carriere e oltre 100 missioni, va in pensione e, il futuro non è roseo. Dopo che Obama ha tagliato i fondi necessari alla NASA per andare avanti con il programma Constellation, il ritorno sulla Luna nel 2020 è tramontato. Nel 2006 la NASA comunicò che il CEV (Crew Exploration Vehicle), veicolo spaziale che doveva sostituire lo space shuttle, sarebbe stato Orion, una capsula di forma tronco conica come l'Apollo ma dal diametro superiore (5 metri contro i 3.5 dell'Apollo) e pesante circa 25 tonnellate. Nel 2014 avrebbe dovuto trasportare sei astronauti verso la ISS e più tardi nel 2018 al più presto 4 astronauti verso la Luna. Orion fiore all'occhiello del programma spaziale dell'ex Presidente George W. Bush per il ritorno dell'uomo sulla Luna, la conquista di Marte ed oltre, oggi è solo un ricordo, i progretti futuri sono stati ridimensionati e risultano privi di qualsiasi ambizione. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi anni.


Tuttavia non c'è più traccia di quello spirito pionieristico degli anni 60. La Nasa si sta nascondendo nei buoni risultati delle missioni dei rover, lasciando da parte il punto centrale di ogni progetto spaziale: la conquista umana dello spazio, che passa per la Luna ma punta al pianeta più simile alla Terra di tutto il sistema solare: Marte. Di questo passo l'agenzia americana rischia di essere scavalcata dall'ESA nell'ambito del programma Aurora, progetto che culminerà con un viaggio di astronauti europei su Marte nel 2030, ma vedrà anche un ritorno dell’uomo sulla Luna. Infatti a partire dal 2025 il nostro satellite potrebbe essere usato dall'Agenzia Europea come base d’appoggio in preparazione al grande salto in direzione di Marte.
Il problema è che allungando i tempi per l'esporazione umana di Marte si genera alla lunga una involuzione tecnologica che rischia di inchiodare la NASA e i suoi ingegneri su progetti ridimensionati rispetto a quelli delle altre agenzie aerospaziali, specie dei paesi emergenti come la Cina. Un'industria aerospaziale come quella americana, che abbandona la sua missione principale limitandosi a sonde e rover tradisce il suo scopo originario. Tutti gli esperi concordano che il divario tecnologico degli anni 60 prima di raggiungere la Luna fosse maggiore rispetto ai mezzi di oggi per arrivare su Marte. Tecnicamente la missione sul pianeta rosso potrebbe essere organizzata domani mattina, quello che manca è la volontà politica di realizzarla.



Eppure i motivi di interesse ci dovrebbero essere tutti. Su Marte sono state osservate delle emissioni stagionali di gas metano, un possibile indizio della presenza di micro organismi. Quando la rivista scientifica Science nel Gennaio 2009, spiegava che la presenza di metano su Marte potrebbe essere una prova della presenza di un possibile processo biologico simile a quello terrestre molti esperti si sono detti d'accordo.

Da allora gli studi hanno rilevato nell'ordine: una pressione atmosferica compatibile con la vita, la presenza di ghiaccio nei poli in quantità più alta di quanto si credesse, l'antica presenza di acqua allo stato liquido, la disponibilità di minerali e materiali che potrebbero permettere l'installazione di una colonia permanente.

Il capo della Nasa Charles Bolden ha affermato che l'agenzia spaziale ha deciso di utilizzare i progetti originariamente previsti per l'Orion Crew Exploration Vehicle come base per un nuovo sistema di trasporto che condurrà in futuro gli astronauti statunitensi verso lo spazio.

Lockheed Martin titolare della concessione sta continuando dunque a lavorare sul progetto Orion per sviluppare un Multi-Purpose Crew Vehicle (Mpcv). Secondo la Nasa, l'Mpcv fungerà da veicolo che condurrà l'equipaggio nello spazio, fornirà la possibilità di far cessare i casi di emergenza, sosterrà l'equipaggio durante il viaggio e provvederà ad un rientro sicuro.
La nuova navetta spaziale sarà in grado di portare 4 astronauti in missioni di 21 giorni e potrà atterrare nell'Oceano Pacifico al largo della costa della California: "E' progettato per essere 10 volte più sicura durante il decollo ed il rientro del suo predecessore, lo space shuttle" ha aggiunto la Nasa.


Ma siamo fermi, inspiegabilmente. Forse bisogna aspettare qualche aiuto esterno, e non si parla di alieni di ma altro, un presidente più lungimirante, una lotta per la supremazia teconologica come quella tra URSS e USA degli anni 60. Sarà già nato l'essere umano che pianterà una bandierina sul pianeta rosso?


http://www.ufoonline.it/2011/06/12/si-c ... o-o-nulla/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2011, 12:25 
Per me bisogna aspettare che sia passata la crisi globale che stiamo attraversando, per tornare a pensare alla conquista dello spazio. E non lo potrà fare una nazione singola, ma un'allenza "spaziale" fra le nazioni, che non potrebbero sostenere da sole l'enorme costo delle imprese spaziali.
Colonie sulla Luna e su Marte, poi.... sai che spesa pazzesca! Sono finiti i tempi in cui i pionieri partivano per terre lontane armati solo dei vestiti che avevano addosso e di tanto coraggio!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/07/2025, 22:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org