I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

25/03/2013, 21:17

Maledetto! Dalla mia prospettiva invece nei pochi giorni sgombri dalle nubi c'era sempre l'umidità che oscurava l'orizzonte al tramonto. Vedevo persino le stelle splendere ma lungo l'orizzonte nubi basse e foschia visibili come una striscia blu scura...

Scommetto che la cometa Lemmons nel nostro emisfero non si vedrà e la Ison si frantumerà prima del grande spettacolo...

26/03/2013, 16:19

byrus ha scritto:

Maledetto! Dalla mia prospettiva invece nei pochi giorni sgombri dalle nubi c'era sempre l'umidità che oscurava l'orizzonte al tramonto. Vedevo persino le stelle splendere ma lungo l'orizzonte nubi basse e foschia visibili come una striscia blu scura...

Scommetto che la cometa Lemmons nel nostro emisfero non si vedrà e la Ison si frantumerà prima del grande spettacolo...


ciao byrus.diciamo fortunato,ho incocciato nell'unica sera veramente limpida con un orizzonte favoloso,appena due sera in cui la cometa e'transitata alla dx della luna,bellissima .......

dai si positivo, x la ison potrai godertela alla grande.......................speriamo [:253]

27/03/2013, 09:02

Semplicemente fantastico [:)]
PanStarrs:
http://vimeo.com/62255585
Ultima modifica di 2di7 il 27/03/2013, 09:02, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio