Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 07/06/2019, 09:28 
Ci devi pensare tu visto che ti attribuisci a senso unico il diritto di pubblicare immagini con risoluzione da ciechi, con tratti scarabocchianti e fideistici, di aree immense fatto passare tutto per mirabili e chiare prove di fatto incontestabili nei thread altrui per fede nella tua inesplicata conoscenza



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 07/06/2019, 10:46 
Mi stupisce poi che tu applicheresti gli STESSI metodi che tu contesti ai saperi forti incriminati...

A questo proposito ho un'aneddoto di un paese dell'Africa equatoriale:

un giorno un abitante di timbouctù con il suo radio-baracchino in base alle interferenze ricevute da un satellite calcolò la curvatura dell'orbita del predetto, il satellite infatti risultava prima basso all'orizzonte e poi raggiungeva un vertice, cosa che verificò telefonicamente con un collega che a 1400 miglia di distanza, sulla costa est del continente, nello stesso momento, calcolava un'altezza simile che a timbouctù, da qui la scoperta della sfericità terrestre e calcolò pure la circonferenza terrestre, ci fu comunque una tribù nelle vicinanze che provò a contestare la sfericità terrestre ma senza successo, provarono perfino a lanciare delle lance contro il satellite ma non avevano certo i mezzi di achim-iong-un, tentarono pure di eradicare i bulbi oculari, dissero poi al tribunale che volevano portare le immagini impresse nella cavità oculare quali tentativi, maldestri, per negare la sfericità terrestre a loro dire perché se il globo oculare è sferico sarebbe lapalissiano, sempre secondo coloro, che anche le cose piane risulterebbero tonde, ci fu un lungo dibattito ma alla fine contarono i calcoli del radioamatore (i componenti della tribù tentarono anche l'impianto di occhi piatti nella loro testa, al fine di dimostrare la piattezza delle loro supposizioni, ma senza successo), il predetto radioamatore finì accolto nelle strade della capitale in pompa magna e si fecero balli e feste per tre settimane con racconti serali e della tradizione dogoniana, e fu promosso dall'ente africano per le telecomunicazioni quale scopritore nazionale proponendo l'ablazione da tutti i libri del nome di Eratostene quale primo ad avere calcolato la circonferenza terrestre e metterci il nome di quel radioamatore, ma la faccenda sarebbe stata inesauribilmente costosa, si sarebbero dovuti ristampare tutti i libri incriminati, così si accontentò di un posto di direttore al museo belga per le telecomunicazioni...

la morale è che quando ti trovi nella savana che tu sia radioamatore o gazzella comincia a correre perchè il satellite non fa sconti di fama...
diversa sarebbe una battaglia contro qualsiasi mulino a vento, questa sarebbe più proficua!
L'attrito della battaglia, infatti, porterebbe un contributo anche contro il vento, risultandone che i mulini a vento andranno a rallentare piano piano, ci vorrà molto tempo ma sempre meno del tempo indicato da quell'autorità presunta e nominata in casi molto critici di ou-ching il quale sostiene la sua radiazione dei buchi neri, che il proverbio 'campa cavallo che l'erba cresce' al confronto è dogma temporale certo e incontrovertibile... Sarebbe infatti più facile per un cavallo passare per 350 anni campando senza mangiare che il tempo dilazionato all'infinito per l'evaporazione dei buchi neri, bianchi e verdi, oltre al fatto che se in un 1iverso ci sono buchi nel secondiverso confinante devono essere tappi secondo il principio del confinamento da cui la materia obscura fa acqua, in senso metaforico si intende.
Il tutto in chiarezza e stringatezza perchè il discorso sarebbe anche molto più procrastinabile



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 07/06/2019, 12:10 
Uhm... C'è un refuso... scusate... il collega del radioamatore a 1400miglia calcolava la stessa altezza solo quando il satellite si trovava al vertice, non nello stesso momento ovviamente, in lontananza era basso e ognuno misurava altezze diverse quando si allontanava dal proprio azimut, se la terra fosse piatta le altezze dovrebbero essere sempre uguali, il che non risulta.



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 07/06/2019, 13:54 
freelancer007 ha scritto:
Accendo il segnale e vedo apparire il magico indicatore,cerchio azzurro con annesso ventaglio di direzione:MUOVO IL TELEFONINO e vedo con stupore che la rotazione è perfettamente indicata dal ventaglio!

Mi diverto per un minuto,sempre stupito cotanta tecnologia, poi divento serio serio e guardo la mia TV satellitare:mi dice che NON RICEVE SEGNALE dato che ho staccato l'antenna!!!

Caro Freelancer purtroppo non essendo tu dentro la materia, seppur in buona Fede, commetti spesso grossolani errori di valutazione che provo in modo sintetico a spiegarti.

L'esperimento da te condotto non dimostra nulla a parte che talune abitazioni (non tutte, dipende da come sono realizzate riferito ai materiali conduttivi o non conduttivi ergo schermanti o non schermanti dei segnali radio), possono in virtù di tali caratteristiche ricevere o non ricevere per nulla un segnale. Per farti un esempio dall'interno di una baita in legno i segnali Gps sono generalmente presenti.

Ciò detto va aggiunto che: il sistema Gps conta su una "costellazione" satellitare di circa 31 satelliti rispetto al singolo satellite (come Hot Bird oppure Astra), destinati alla irradiazione dei segnali televisivi. Non a caso infatti Hot Bird e Astra coprono solo Europa e zone limitrofe mentre il GPS è un sistema cosiddetto "sistema di posizionamento globale".

L'altro aspetto saliente è che i satelliti Tv hanno mediamente un apogeo (cioè la loro distanza massima dalla Terra), di circa 36 mila Km mentre i satelliti Gps hanno un apogeo di nemmeno 18 mila km.

Va da se quindi che tali caratteristiche rendano nell'insieme il Gps un sistema assai più facilmente ricevibile rispetto ad un segnale Tv il cui puntamento oltretutto non può essere fatto da un neofita come per l'installazione di un'antenna televisiva terrestre.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 07/06/2019, 15:55 
[;)] .... Dircelo! [:306]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3616
Iscritto il: 28/08/2016, 09:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 08/06/2019, 06:05 
https://tecnologia.libero.it/perche-a-v ... iare-13679

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... H30mcLjDIG


https://www.google.com/url?sa=t&source= ... tTdVohEomO

Questi per il GPS,questo per la TV satellitare:

https://www.aranzulla.it/come-vedere-ca ... 01807.html

Ve lo rimetto perché molto istruttivo,specie le ultime due alternative!

@sottovento

Tu sai bene che il segnale GPS ,se arriva dai satelliti,deve essere generato in un 'area altamente radioattiva che,a suo tempo,spegneva e riaccendeva il contatore Geiger di Van Allen E DISTURBAVA LE COMUNICAZIONI STESSE TRA IL SATELLITE CHE LO CONTENEVA E LA TERRA!I
Il segnale richiede,cmq,una potenza di base di un minimo di kW che non è certo quella ridicola dei Galileo (minore di 1,6 kW!)e neppure quella dei satelliti USA che è ben al di sotto della media dichiarata utile per i satelliti di telecomunicazioni!
Percorre migliaia di km in quell'area,quindi entra in atmosfera e tu sai bene dato che è dichiarato normalmente,che problemi dell'alta atmosfera,della media fino a una nebbia densa,presenza di superfici riflettenti semplici specchi d'acqua,cortili,tetti,ecc.. mandano i segnali a...ramengo!
Inoltre,è dichiarato normalmente che il GPS non può essere usato in casa,palazzi,sotterranei,posteggi coperti,fabbricati e sotto coperture di ogni genere!
Io ho fatto diverse prove in alberghi ,case private con più piani,fabbricati leggeri e non,con lo stesso risultato è con Cell diversi,quindi sono sicuro di quello che scrivo!
Sul mare,io ricevevo bene il GPS,nonostante la
o di una immensa superficie,svolte agitata, riflettente!
Questo SENZA IL SUPPORTO DEL SEGMENTO TERRESTRE SENZA IL QUALE IL SISTEMA GPS NON FUNZIONA!!!
Quindi il sistema GPS NON FUNZIONA COME CI DICONO,MA IN UN ALTRO MODO!
I tecnici Galileo hanno detto più volte che il loro sistema PUÒ APPOGGIARSI ai satelliti USA ,ma non dicono "DEVE"!La stessa cosa dicono per i loro di SATELLITI,che hanno,tra l'altro,una potenza di 1,6 kW,RIDICOLA PER UN SATELLITE DI TC E GPS!
I sistemi GPS russi e cinesi si appoggiano,dicono,su satelliti di cui non si vede traccia alcuna e sulla cui potenza in kW ci sarebbe da ridere per un'oretta,per non parlare del resto!
IL GPS È UNA SISTEMICA TERRESTRE,CHE SI STA RIVELANDO GRADUALMENTE TALE;la TV satellitare è una bella invenzione che ha fatto è fa guadagnare miliardi a pochi e spendere milioni a molti cucù che si credono moderni e attuali,esibiscono parabole inutili(come spiega Aranzulla nel suo ottimo articolo!)e orgasmano
sul divano guardando Lo Sport Dal SATELLITE!
Una nota:i satelliti TV non sono geostazionari,non potrebbero esserlo,lo sono relativamente con scarti periodici,iloto segnali arrivano sull'area equatoriale e poi viaggiano praticamente in orizzontale o leggere diagonale fino alle parabole:il mio amico e molti suoi parenti e conoscenti, abitanti a Malvaglia,hanno le parabole in orizzontale o leggera diagonale,io ho verificato che la qualità delle trasmissioni È LA MEDESIMA!
Ah,dimenticavo:come mai i segnali TV percorrono tutta la terra fino a Poli seguendone curvatura e rilievo?Per lo stesso motivo per il quale io ascolto la radio in Alaska, Europa e Pechino!
LA COSA NON VI DICE PROPRIO NIENTE?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 08/06/2019, 10:48 
freelancer007 ha scritto:
https://tecnologia.libero.it/perche-a-volte-il-gps-non-funziona-e-come-rimediare-13679

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... H30mcLjDIG


https://www.google.com/url?sa=t&source= ... tTdVohEomO

Questi per il GPS,questo per la TV satellitare:

https://www.aranzulla.it/come-vedere-ca ... 01807.html

Ve lo rimetto perché molto istruttivo,specie le ultime due alternative!


Ma li hai letti? Te li farò leggere io.

freelancer007 ha scritto:

@sottovento

Tu sai bene che il segnale GPS ,se arriva dai satelliti,deve essere generato in un 'area altamente radioattiva che,a suo tempo,spegneva e riaccendeva il contatore Geiger di Van Allen E DISTURBAVA LE COMUNICAZIONI STESSE TRA IL SATELLITE CHE LO CONTENEVA E LA TERRA!I
Il segnale richiede,cmq,una potenza di base di un minimo di kW che non è certo quella ridicola dei Galileo (minore di 1,6 kW!)e neppure quella dei satelliti USA che è ben al di sotto della media dichiarata utile per i satelliti di telecomunicazioni!
Percorre migliaia di km in quell'area,quindi entra in atmosfera e tu sai bene dato che è dichiarato normalmente,che problemi dell'alta atmosfera,della media fino a una nebbia densa,presenza di superfici riflettenti semplici specchi d'acqua,cortili,tetti,ecc.. mandano i segnali a...ramengo!


C’è un’altra importante ragione che rende necessario il codice casuale ed è legata ad alcune limitazioni progettuali del GPS. Per essere affidabili, i satelli del GPS devono essere relativamente piccoli e leggeri, quelli della serie Block II pesano poco meno di 2000 libbre (900 Kg). Ciò comporta un basso consumo energetico, ma anche una bassa potenza d’emissione, nell’ordine dei 40 watt.

Pensate un po’: c’è un trasmettitore da 40 Watt che galleggia lassù ad almeno 11000 miglia (17600 Km) e deve coprire con un segnale rilevabile una vasta parte della superficie terrestre. E’ un grosso problema!

A confronto, un tipico satellite per comunicazioni è molto più potente ed irradia un segnale molto direzionale, per la ricezione del quale è necessaria una parabola. Per ovvie ragioni, le imbarcazioni, gli aerei e le automobili non possono montare parabole. Chi vorrebbe che il suo aereo assomigli ad un mega-camper? Inoltre le parabole sarebbero divelte dal flusso dell’aria!

Piuttosto che indirizzare un segnale potente, il satellite GPS irradia un segnale relativamente debole su una vasta area. Il segnale ha una potenza talmente bassa, che viene nascosto dal rumore di fondo dei raggi cosmici, dell’accensione dei motori a scoppio, delle luci al neon, del ronzio dei computer e così via. Ecco dove interviene il codice casuale.

Il ricevitore inizia a generare il suo codice casuale ed a ricercare una corrispondenza nel rumore di fondo. Una volta che ha sufficienti corrispondenze per riconoscere l’emissione di un satellite, porta fuori il segnale dalla sporcizia e "si aggancia". Quando tre satelliti sono agganciati, la navigazione può avere inizio.

Ecco perché un ricevitore può funzionare con antenne molto piccole e relativamente poco direzionali. I ricevitori palmari montano antenne lunghe solo pochi centimetri o delle dimensioni di un sigaro. Un altro fatto: l’utilizzo di un codice pseudo-casuale e di una potenza molto bassa rende il segnale GPS assai difficile da disturbare. Tale caratteristica risulta molto attraente ai fini militari.

Cit.: http://www.ulm.it/hangar/mix/gps/gps1.htm (Il tuo secondo link)

freelancer007 ha scritto:
Inoltre,è dichiarato normalmente che il GPS non può essere usato in casa,palazzi,sotterranei,posteggi coperti,fabbricati e sotto coperture di ogni genere!
Io ho fatto diverse prove in alberghi ,case private con più piani,fabbricati leggeri e non,con lo stesso risultato è con Cell diversi,quindi sono sicuro di quello che scrivo!


Ti avevo già chiesto come avessi fatto questa prova, ma tu non hai risposto.
Se tu spegni il gps e "la rete" dentro casa, il telefono conosce già la tua posizione e di massima tramite i sensori di movimento riesce a calcolare i tuoi spostamenti con un margine di errore minimo in quelli che sono pochi metri dentro casa tua! Stacca tutte le reti mentre stai in giro in centro, torna a casa e accendi Solo il gps (e non l'a-gps), vedi adesso, trova la posizione? Comunque eccoti il tuo terzo link: https://www.mondogeo.it/Pagine_300/pagina_05.html
Se il ricevitore gps e' stato spento per molto tempo oppure era in un posto lontano da dove viene riacceso occorreranno almeno 12,5 minuti per fare la nuova acquisizione delle effimeridi di tutti i satelliti (Navstar Gps). Ma questo e' il tempo minimo supponendo che il gps riesca ad acquisire tutti i dati alla prima trasmissione. Cosa improbabile.


freelancer007 ha scritto:
Sul mare,io ricevevo bene il GPS,nonostante la
o di una immensa superficie,svolte agitata, riflettente!

Riecco la supercazzola! Il mare, la superficie del mare con la ricezione del gps non c'entrano nulla! Non propinare verità inventate per avere ragione!

freelancer007 ha scritto:
Questo SENZA IL SUPPORTO DEL SEGMENTO TERRESTRE SENZA IL QUALE IL SISTEMA GPS NON FUNZIONA!!!
Quindi il sistema GPS NON FUNZIONA COME CI DICONO,MA IN UN ALTRO MODO!

Il tuo quindi è da ridere! Affermi qualcosa che dobbiamo accettare per fede che conferma la tua teoria! Supporto terrestre [:302]

Link 1: https://tecnologia.libero.it/perche-a-v ... iare-13679
Come funziona il GPS
Il Global Positioning System basa il suo funzionamento su una costellazione di satelliti (32, per l’esattezza) posta in orbita a una distanza di 26 mila chilometri dal suolo. I satelliti, dotati di un orologio atomico interno sincronizzato al millesimo di secondo, ruotano attorno alla Terra e, contemporaneamente, inviano un segnale sulla superficie del nostro pianeta. Qui dei dispositivi dotati di appositi ricevitori (antenna e chip GPS), “intercettano” e analizzano il segnale così da poter dedurre la propria posizione sulla mappa. Affinché la localizzazione sia esatta, però, è necessario che il dispositivo GPS riceva contemporaneamente il segnale da almeno tre satelliti: ciò consente di effettuare la triangolazione dei dati e individuare con precisione di poche decine di centimetri le proprie coordinate geografiche. Ovviamente, maggiore sarà il numero di satelliti agganciati, migliore sarà la precisione della localizzazione.


Link 2: http://www.ulm.it/hangar/mix/gps/gps1.htm
Il GPS (Global Positioning System) funziona per triangolazione...
...Pensate ai satelliti del sistema GPS come a delle stazioni DME orbitanti nello spazio. Essi si muovono secondo particolari traiettorie, complicando un poco i concetti, ma non teniamone conto per ora. Come facciamo dunque a misurare le distanze?...
...Il GPS si comporta in modo analogo, ma a senso unico, cioè il satellite trasmette ed il vostro ricevitore ascolta. Come abbiamo detto, i satelliti (Space Vehicles o "SV") se ne vanno in giro lassù alla velocità di circa 5 miglia (8 Km) al secondo, pertanto bisogna tenere conto anche di questo fattore. Come potete vedere, le cose si stanno già complicando....
...Vediamo un po’ … i satelliti orbitano a 10900 miglia (17450 Km) di altezza, la luce e le onde radio viaggiano a 186000 miglia (300000 Km) al secondo … pertanto il segnale impiega circa 1/17 di secondo per arrivare da noi...


Link 3: https://www.mondogeo.it/Pagine_300/pagina_05.html
5) EFFIMERIDI INCOMPLETE O TROPPO VECCHIE
Ogni ricevitore gps deve conoscere in modo preciso la posizione dei satelliti per poter calcolare la propria.
Ogni satellite trasmette l'almanacco (posizione orbitale approssimata) di tutti i satelliti e le proprie effimeridi (posizione orbitale accurata) ogni 30 secondi (Navstar Gps).


Comunque eccoti il tuo supporto terrestre, link 2: http://www.ulm.it/hangar/mix/gps/gps1.htm
I ragazzi in blu
Il secondo Squadrone di controllo satellitare dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti, con sede sulla base di Falcon nel Colorado, è delegato all’operatività del sistema GPS. Questi tecnici costituiscono il comparto terrestre del sistema. Dispongono di stazioni di monitoraggio in numerosi punti della superficie terrestre, tramite le quali seguono le condizioni di salute dei satelliti, eseguono la manutenzione, ecc.

Non vi sbagliate, il sistema GPS necessita di un elevato livello di manutenzione. I satelliti debbono essere regolarmente "solleticati", come per il caricamento di dati, l’aggiustamento della posizione orbitale e la manutenzione degli orologi. Se il comparto terrestre interrompesse questa costante manutenzione, si afferma che il sistema "degenererebbe elegantemente" verso la completa inservibilità nell’arco di due settimane.

Così, mentre ogni satellite completa sibilando un’orbita terrestre ogni 12 ore, i ragazzi in blu di Falcon, gli parlano assieme ogni poche ore. E cosa gli dicono?

Bene, abbiamo citato elementi della manutenzione basale, compresi comandi per gli orologi, comandi di potenza e di assetto. Occasionalmente il satellite deve essere sottoposto a quanto viene detta un’"interruzione del momento". Ogni satellite imbarca una serie di giroscopi per la stabilizzazione. Nello spazio, queste ruote tendono ad accelerare e lo farebbero indefinitamente fino a disintegrarsi. Interrompendo l’alimentazione periodicamente si evita questa spiacevole situazione.


freelancer007 ha scritto:
I tecnici Galileo hanno detto più volte che il loro sistema PUÒ APPOGGIARSI ai satelliti USA ,ma non dicono "DEVE"!La stessa cosa dicono per i loro di SATELLITI,che hanno,tra l'altro,una potenza di 1,6 kW,RIDICOLA PER UN SATELLITE DI TC E GPS!


C’è un’altra importante ragione che rende necessario il codice casuale ed è legata ad alcune limitazioni progettuali del GPS. Per essere affidabili, i satelli del GPS devono essere relativamente piccoli e leggeri, quelli della serie Block II pesano poco meno di 2000 libbre (900 Kg). Ciò comporta un basso consumo energetico, ma anche una bassa potenza d’emissione, nell’ordine dei 40 watt.Pensate un po’: c’è un trasmettitore da 40 Watt che galleggia lassù ad almeno 11000 miglia (17600 Km) e deve coprire con un segnale rilevabile una vasta parte della superficie terrestre. E’ un grosso problema!

A confronto, un tipico satellite per comunicazioni è molto più potente ed irradia un segnale molto direzionale, per la ricezione del quale è necessaria una parabola....
Piuttosto che indirizzare un segnale potente, il satellite GPS irradia un segnale relativamente debole su una vasta area. Il segnale ha una potenza talmente bassa, che viene nascosto dal rumore di fondo dei raggi cosmici, dell’accensione dei motori a scoppio, delle luci al neon, del ronzio dei computer e così via. Ecco dove interviene il codice casuale.

Praticamente hai capito male?
freelancer007 ha scritto:
I sistemi GPS russi e cinesi si appoggiano,dicono,su satelliti di cui non si vede traccia alcuna e sulla cui potenza in kW ci sarebbe da ridere per un'oretta,per non parlare del resto!

Tu vedi qualche traccia dei satelliti? E come potresti?

freelancer007 ha scritto:
IL GPS È UNA SISTEMICA TERRESTRE,CHE SI STA RIVELANDO GRADUALMENTE TALE;

Nella tua testa!

freelancer007 ha scritto:
la TV satellitare è una bella invenzione che ha fatto è fa guadagnare miliardi a pochi e spendere milioni a molti cucù che si credono moderni e attuali,esibiscono parabole inutili(come spiega Aranzulla nel suo ottimo articolo!)e orgasmano
sul divano guardando Lo Sport Dal SATELLITE!

Link 4: https://www.aranzulla.it/come-vedere-ca ... 01807.html
...come vedere canali satellitari senza parabola comodamente dal divano del tuo salotto. Le soluzioni di cui ti parlerò richiederanno una connessione a Internet veloce e prestante oppure l’antenna TV per il digitale terrestre...

Quindi il segnale arriva da un'altra sorgente...
Il primo consiglio che posso darti per guardare i canali satellitari in chiaro è quello di utilizzare un software di IPTV. Non sai cos’è l’IPTV? È una tecnologia che permette di guardare i canali TV terrestri e satellitari in chiaro direttamente tramite Internet (per mezzo del protocollo TCP/IP)

Internet!
Se non possiedi una parabola e non sei raggiunto da una connessione a Internet veloce? Non disperare, perché c’è una soluzione anche a questo problema. Infatti, è possibile guardare i canali satellitari tramite il digitale terrestre. Come?


Mannaggia! Ripete che senza la parabola servono altre sorgenti!

freelancer007 ha scritto:
Una nota:i satelliti TV non sono geostazionari,non potrebbero esserlo...

Fonte?
freelancer007 ha scritto:
,lo sono relativamente con scarti periodici,i loro segnali arrivano sull'area equatoriale e poi viaggiano praticamente in orizzontale o leggere diagonale fino alle parabole:il mio amico e molti suoi parenti e conoscenti, abitanti a Malvaglia,hanno le parabole in orizzontale o leggera diagonale,io ho verificato che la qualità delle trasmissioni È LA MEDESIMA!

A parte il fatto che stai parlandi di svizzera e non di polo nord! Poi, Il tuo amico? Beh certo! Allora è vero! La leggera diagonale sono i circa 40° o poco meno?
Immagine
Ti sei mai chiesto perché l'lnb sta così in basso? Hai mai giocato a carampola?
freelancer007 ha scritto:
Ah,dimenticavo:come mai i segnali TV percorrono tutta la terra fino a Poli seguendone curvatura e rilievo?Per lo stesso motivo per il quale io ascolto la radio in Alaska, Europa e Pechino!
LA COSA NON VI DICE PROPRIO NIENTE?
[/quote]
Beh si tu ascolti la radio in alaska! Sai la differenza tra radio am, fm, segnale vhf e satellitare? Non lo sai, ecco perchè a te qualcosa qualcuno te la dovrebbe dire!
Libri per te!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 08/06/2019, 12:14 
GiuseppeA ha scritto:
... Sai la differenza tra radio am, fm, segnale vhf e satellitare? ...


Al fine di evitare correzioni inutili, so che am ed fm sono tipi di modulazione e non frequenze, ma parlando di radio, in particolare quelle che ascoltiamo qui, la modulazione am usa una portante con una frequenza più bassa rispetto la fm


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 08/06/2019, 13:09 
Aranzfreelancezulla ha scritto:
...come vedere canali satellitari senza parabola comodamente dal divano del tuo salotto. Le soluzioni di cui ti parlerò richiederanno una connessione a Internet veloce e prestante oppure l’antenna TV per il digitale terrestre...

Se non possiedi una parabola e non sei raggiunto da una connessione a Internet veloce? Non disperare, perché c’è una soluzione anche a questo problema. Infatti, è possibile guardare i canali satellitari tramite il digitale terrestre. Come?
.

Se non hai conessione internet ed il digitale terrestre non copre la tua zona:
Immagine

Se non passa nessun tram:

Fai come tutti gli stupidi che hanno comperato una antenna parabolica
Immagine



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3616
Iscritto il: 28/08/2016, 09:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 00:21 
https://www.radio.it/s/radionorthpole

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Sk&ampcf=1

Ma guarda,il Google Earth planetario...

Aranzulla ha ragione e basta,la caxxata di Wolframio è una caxxata ,il fatto è che col digitale terrestre potete vedere tutti i canali satellitari senza...satelliti è parabole!
Il GPS è come Internet,una creazione militare connessa alla sistemica EM terrestre,la sistemica EM terrestre muove la telefonia,le telecomunicazioni e molto altro,comprese le reti criptate civili e militari!
Oltre ad essere tracciati,localizzati, identificati e usati anche a cell chiuso,potete divertirvi così:

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Ve&ampcf=1

o smanettare col GPS via radio:


https://www.google.com/url?sa=t&source= ... FKAGblkuXp

se poi volete controllare i vostri dipendenti,interfacciate GPS e radio(!):

https://forum.enti.it/viewtopic.php?t=5331

Infatti:


https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Tqx6FlqJA5

Studiare,studiare,studiare,cari amatoriali dell'accreditato! [:298]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 06:31 
Niente televisione in montagna. L’Italia del digitale …a chiacchiere

Per quanto riguarda la tv, per mettere una pezza sull’ormai acclarato insuccesso del digitale terrestre si chiama in soccorso il satellite, cioè quella tecnologia che si voleva affossare per fare dispetto a Murdoch, nel disperato tentativo di difendere l’indifendibile sistema italiano generalista, tutto basato sul duopolio sempre più in crisi Rai-Mediaset.

http://www.cultora.it/niente-tv-montagn ... iacchiere/



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 09:56 
Secondo me è inutile continuare perchè a questo punto ci sta prendendo in giro, oppure non capisce quello che legge o è veramente inguaiato con la tecnologia e non distingue un'antenna da una parabola. Di sicuro non gli è chiaro che su internet è trasmesso quasi tutto ma non dimostra niente.
E comunque visto che ignora le risposte di chi stupidamente perde tempo in buona fede per lui, io lo bannerei (non sono un Mod e mi scuso per averlo scritto)

Vabbè comunque:
[/quote]
freelancer007 ha scritto:
https://www.radio.it/s/radionorthpole

Ascolta Radio North Pole, RCF Corsica e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Seriamente non hai capito che è una radio online ascoltabile tramite App?

freelancer007 ha scritto:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Sk&ampcf=1
...Tra questi ci sono i ricercatori del Transnational Radio Encounters, un consorzio di università europee guidato dall’Università di Halle, in Germania, che insieme all’Istituto olandese del suono e della visione e allo Studio Moniker di Amsterdam ha creato Radio Garden, un sito che consente ai suoi utenti di esplorare un mondo interattivo in cui la radio è protagonista...


Ma guarda,il Google Earth planetario...

Ma guarda! E' un'altra radio online...

freelancer007 ha scritto:
Aranzulla ha ragione e basta,la caxxata di Wolframio è una caxxata ,il fatto è che col digitale terrestre potete vedere tutti i canali satellitari senza...satelliti è parabole!

...Sky ha attivato una nuova offerta tramite il digitale terrestre, denominata Sky Digitale Terrestre, che permette di vedere, tramite tessera nel modulo CAM della TV o del decoder, alcuni canali del satellite...
Site: https://www.aranzulla.it/come-vedere-ca ... l#chapter6

Dice che Sky trasmette questi canali sul digitale terrestre! Solo quelli che vengono trasmessi per il digitale possono essere visti senza parabola!


freelancer007 ha scritto:
Il GPS è come Internet,una creazione militare connessa alla sistemica EM terrestre,la sistemica EM terrestre muove la telefonia,le telecomunicazioni e molto altro,comprese le reti criptate civili e militari!
Oltre ad essere tracciati,localizzati, identificati e usati anche a cell chiuso,potete divertirvi così:

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... Ve&ampcf=1

...Immaginate di trovarvi in una zona non coperta da segnale telefonico sperduti in qualsiasi parte del mondo... ...Il ricetrasmettitore deve essere sintonizzato su una frequenza simplex in FM ... ...l'app genera un segnale audio nello smartphone che si porta dietro le coordinate GPS, questo segnale viene messo OnAir dall'RTX e in maniera analoga e contraria viene ricevuto su un altro sistema simile

Te lo spiego io! Questa App serve per mandare la tua posizione quando non c'è segnale (e gia qui la tua sistematica terrestre va a cagare). Il Telefono ricava la posizione tramite gps (satelliti) e lo invia tramite segnale FM (che è lo stesso delle radio). In pratica ti trasforma il telefono in un baracchino, ma anzichè trasmettere voce trasmette la tua posizione!

freelancer007 ha scritto:

I localizzatori GPS o satellitari rilevano la posizione attraverso la rete satellitare GPS con una precisione compresa tra 1 e 20 metri. La posizione è trasmessa tramite rete cellulare GSM ad esempio con l'invio di sms o attraverso la connessione dati GPRS ad un server ospite che offre la possibilità di seguire in diretta i movimenti del localizzatore stesso

Io Ho seri dubbi su di te a sto punto...

freelancer007 ha scritto:

se poi volete controllare i vostri dipendenti,interfacciate GPS e radio(!):

https://forum.enti.it/viewtopic.php?t=5331

Nel mio comune dove lavoro, hanno intenzione di cambiare il parco radio, sostituendole con delle radio che, munite di sistema GPS, permettano di individuare esattamente la posizione di ogni operatore e da quanto si è capito ma non è stato detto ufficialmente anche tenere una mappatura dei vari spostamenti...


freelancer007 ha scritto:

Vattelo a leggere, parla di antifurto auto tramite gps, è interessante!

freelancer007 ha scritto:
Studiare,studiare,studiare,cari amatoriali dell'accreditato! [:298]

Vatti a leggere questo:
Come funziona la trasmissione satellitare
Per te è un po' complicato però.
Ora abbi la dignità di rispondere a quello che ti viene scritto da chi perde tempo per informarti che non sai cosa sia una telecomunicazione, che non sai la differenza tra tv via internet, tramite segnale terrestre e tramite segnale satellitare! Che non capisci che le app-radio non ricevono il segnale fm ma si collegano ad un sito online radiofonico
P.S. Rispondi anche all'ultimo di Wolframio:
Wolframio ha scritto:
Niente televisione in montagna. L’Italia del digitale …a chiacchiere

Per quanto riguarda la tv, per mettere una pezza sull’ormai acclarato insuccesso del digitale terrestre si chiama in soccorso il satellite, cioè quella tecnologia che si voleva affossare per fare dispetto a Murdoch, nel disperato tentativo di difendere l’indifendibile sistema italiano generalista, tutto basato sul duopolio sempre più in crisi Rai-Mediaset.

http://www.cultora.it/niente-tv-montagn ... iacchiere/


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3616
Iscritto il: 28/08/2016, 09:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 13:38 
Ma piantala Giuseppe di rompere il c...o,non hai letto una mazza di quello che ho postato,ti appoggi alle cag...e ticinesi di wolframio e scrivi post sgradevoli esteticamente,rotti e noiosi!
Accendi la TV satellitare e goditi quello che sei in grado di capire,il che ti fa risparmiare anche eventuali abbonamenti!
Punto. [:305]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 14:22 
freelancer007 ha scritto:
Ma piantala Giuseppe di rompere il c...o,non hai letto una mazza di quello che ho postato,ti appoggi alle cag...e ticinesi di wolframio e scrivi post sgradevoli esteticamente,rotti e noiosi!
Accendi la TV satellitare e goditi quello che sei in grado di capire,il che ti fa risparmiare anche eventuali abbonamenti!
Punto. [:305]


Ma davvero? Sei serio? Condividi link di siti che smentiscono quello che dici e dici a me di non leggere? Ti ho postato tutto quello che c'è in quei siti e questo, logicamente significa che almeno io li ho letti! Ma non te ne sei accorto?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: GPS usa e Galileo:ma quali satelliti?
MessaggioInviato: 09/06/2019, 15:21 
a questo proposito vorrei raccontare un'aneddoto, non ancora raccontato, e sarebbe quello della
"botte di faggio di Georàdio e dei sandali di Kryptostene":

dunque...:
nella lontana, nello spazio e nel tempo, ma comunque sempre nelle stesse nostre tre dimensioni (con tempo diverso ovviamente) Alessandria d'Egitto, nel 30 a.C. c'era un mercante di tessuti, di nome Georàdio, che una notte, mentre dormiva nella sua bancarella venne derubato di tutto il materiale di abbigliamento, incluso il vestiario che aveva addosso, gli rimase solo una botte di faggio dove teneva l'acqua calda.
Al risveglio, accortosi del latrocinio che gli era stato fatto fu costretto a svuotare la botte di faggio di acqua calda e ad indossarla per non girare nudo nel mercato, con questa indosso si mise a chiedere agli altri mercanti se avessero visto chi avesse trafugato il suo negozio, ma niente, nessuno sembrava avesse visto niente, finchè, gira qua e girà la, nel caldo afoso, ad un certo punto, incontrò un tale con uno strano globo trasparente in testa che indossava ad un piede uno dei sandali trafugati che Georàdio vendeva, questi senza destare sospetto gli chiese come si chiamasse, lo strano tizio col globo in testa gli rispose "sono e mi chiamo Kryptostene colui con cui tu parli e oggi tu sarai vestito del tuo possedimento" fra se e sè Georàdio si chiese cosa volesse dire.

ma... me lo chiedo anche io, insieme a voi, dato che non trovo la parte di pergamena mancante su cui era scritto il seguito e l'aneddoto finisce qui, per ora, e non sono in grado di trarne alcuna conclusione, perchè dalla conclusione si capirebbero le premesse. Cioè la conclusione precede le premesse, negli aneddoti.


Ultima modifica di Zelman il 09/06/2019, 15:58, modificato 3 volte in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 02:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org